• Allievi Regionali GIR.C
  • Sangiovannese
  • 1 - 0
  • Settignanese


SANGIOVANNESE: Palagi, Motta, Volpi, Piazzesi, Bonchi, Boninsegni, Di Giuseppe, Cuccaro, Nocentini, Amato, Prosperi. A disp.: Mancini, Nannini, Lorenzoni, Vannini, Hoxha, Faelli, Meheti. All.: Stefano Frasi.
SETTIGNANESE: Consoli, Bianchi, Chiesi, Bacci, Guarnieri, Turi, Angiolucci, Mangialli, Parrini, Chemello, Sacchi. A disp.: Mariani, Pispoli, Torrini, Di Bacco, Sorrenti, Carrai. All.: Alessio Lupi.

ARBITRO: Andrea Tavarnesi di Arezzo.

RETE: 65' Prosperi.



Si gioca al Calvani di San Giovanni su di un terreno in buone condizioni; un tiepido sole riscalda gli spettatori sulle tribune, arbitra il signor Tavarnesi di Arezzo. Si rivede dopo la squalifica mister Frasi della Sangiovannese ma la squadra locale risulta rimaneggiata per le molte assenze mentre la Settignanese di Lupi cerca di consolidare la sua classifica, ottima. I primi minuti sono di studio, nessuno dei duellanti prende in mano le redini del gioco anche se la Sangiovannese è più determinata e al 10' si assiste a un corner per gli azzurri di casa; il pallone spiove in area ma al momento di rinviare Mangialli fa venire i brividi ai suoi colpendo male e impegnando il bravo Consoli in presa aerea. Trascorrono 2' e si assiste a uno-due Amato-Prosperi-Amato: bella la conclusione e bella la parata a terra di Consoli. La gara scorre con la Sangiovannese sempre più padrona del campo e la Settignanese si chiude bene dietro ma soffre la pressione dei padroni di casa. Al 30' la Sangiovannese va vicina al goal quando un rimpallo mette a tu per tu Prosperi davanti a Consoli; miracolo dell'estremo difensore ospite che respinge con i piedi e sulla ribattuta Amato da due passi calcia a botta sicura ma sulla linea di porta un difensore salva mettendo la palla in angolo e mantenendo lo 0-0. Dal successivo corner Volpi salta più in alto di tutti ma la palla lambisce il palo a Consoli battuto. Mister Lupi striglia i suoi e la prima conclusione in porta si registra al 40', allo scadere del primo tempo, Parrini su una respinta di pugno di Palagi si gira bene e conclude in porta. Palagi para in due tempi; si va al riposo sullo 0-0. Azzurri sfortunati, ma la Settignanese risulta sottotono decisamente. Nell'intervallo Lupi si fa sentire e la ripresa vede gli ospiti più spigliati; la manovra risulta più fluida e al 48' si segnala una gran conclusione di Sacchi dopo una serie di dribbling ma la palla finisce fuori di poco. La Sangiovannese riprende a macinare gioco e al 52', sugli sviluppi di un fallo laterale, Cuccaro spizzica la palla quel tanto che basta da mettere Nocentini davanti a Consoli. Questi viene però atterrato per un rigore ineccepibile; dagli 11 metri si porta Amato ma la sua conclusione risulta debole e centrale Consoli para e ringrazia. Al 60' Amato cerca di farsi perdonare ma la sua conclusione è alta di poco. Si arriva al 65' e la Sangiovannese passa meritatamente in vantaggio: Motta lavora un buon pallone sulla fascia e mette in area dove Prosperi brucia Bianchi anticipandolo e mette in rete per l'uno a zero; niente può il bravo Consoli. Mister Lupi cambia alcune pedine e la Settignanese si riversa in avanti a pieno organico ma un'ingenuità di Sacchi costringe la sua squadra in 10: infatti per proteste il giocatore rossonero viene espulso. La Settignanese pressa la Sangio nella sua metà campo ma senza mai impensierire Palagi; infatti i ragazzi di Frasi chiudono bene tutti gli spazzi senza concedere nessun tiro verso la propria porta. Al 79 grandi proteste della Settignanese contro il signor Tavarnesi che vede un fuorigioco di Parrini molto dubbio annullando il goal del pareggio. I 5 minuti di recupero non dicono più niente; la Sangiovannese per quello che si è visto sul campo ha ampiamente la vittoria mentre la Settignanese del primo tempo è da dimenticare. Molto meglio la ripresa quando Lupi ridisegna la formazione che preme forte dopo il goal da vera squara ma non conclude mai pericolosamente nello specchio della porta. Vibranti proteste a fine partita dei giocatori contro il direttore di gara per il rigore non concesso. La direzione di gara del signor Tavarnesi è stata comunque più che sufficiente.

G.G. SANGIOVANNESE: Palagi, Motta, Volpi, Piazzesi, Bonchi, Boninsegni, Di Giuseppe, Cuccaro, Nocentini, Amato, Prosperi. A disp.: Mancini, Nannini, Lorenzoni, Vannini, Hoxha, Faelli, Meheti. All.: Stefano Frasi.<br >SETTIGNANESE: Consoli, Bianchi, Chiesi, Bacci, Guarnieri, Turi, Angiolucci, Mangialli, Parrini, Chemello, Sacchi. A disp.: Mariani, Pispoli, Torrini, Di Bacco, Sorrenti, Carrai. All.: Alessio Lupi.<br > ARBITRO: Andrea Tavarnesi di Arezzo.<br > RETE: 65' Prosperi. Si gioca al Calvani di San Giovanni su di un terreno in buone condizioni; un tiepido sole riscalda gli spettatori sulle tribune, arbitra il signor Tavarnesi di Arezzo. Si rivede dopo la squalifica mister Frasi della Sangiovannese ma la squadra locale risulta rimaneggiata per le molte assenze mentre la Settignanese di Lupi cerca di consolidare la sua classifica, ottima. I primi minuti sono di studio, nessuno dei duellanti prende in mano le redini del gioco anche se la Sangiovannese &egrave; pi&ugrave; determinata e al 10' si assiste a un corner per gli azzurri di casa; il pallone spiove in area ma al momento di rinviare Mangialli fa venire i brividi ai suoi colpendo male e impegnando il bravo Consoli in presa aerea. Trascorrono 2' e si assiste a uno-due Amato-Prosperi-Amato: bella la conclusione e bella la parata a terra di Consoli. La gara scorre con la Sangiovannese sempre pi&ugrave; padrona del campo e la Settignanese si chiude bene dietro ma soffre la pressione dei padroni di casa. Al 30' la Sangiovannese va vicina al goal quando un rimpallo mette a tu per tu Prosperi davanti a Consoli; miracolo dell'estremo difensore ospite che respinge con i piedi e sulla ribattuta Amato da due passi calcia a botta sicura ma sulla linea di porta un difensore salva mettendo la palla in angolo e mantenendo lo 0-0. Dal successivo corner Volpi salta pi&ugrave; in alto di tutti ma la palla lambisce il palo a Consoli battuto. Mister Lupi striglia i suoi e la prima conclusione in porta si registra al 40', allo scadere del primo tempo, Parrini su una respinta di pugno di Palagi si gira bene e conclude in porta. Palagi para in due tempi; si va al riposo sullo 0-0. Azzurri sfortunati, ma la Settignanese risulta sottotono decisamente. Nell'intervallo Lupi si fa sentire e la ripresa vede gli ospiti pi&ugrave; spigliati; la manovra risulta pi&ugrave; fluida e al 48' si segnala una gran conclusione di Sacchi dopo una serie di dribbling ma la palla finisce fuori di poco. La Sangiovannese riprende a macinare gioco e al 52', sugli sviluppi di un fallo laterale, Cuccaro spizzica la palla quel tanto che basta da mettere Nocentini davanti a Consoli. Questi viene per&ograve; atterrato per un rigore ineccepibile; dagli 11 metri si porta Amato ma la sua conclusione risulta debole e centrale Consoli para e ringrazia. Al 60' Amato cerca di farsi perdonare ma la sua conclusione &egrave; alta di poco. Si arriva al 65' e la Sangiovannese passa meritatamente in vantaggio: Motta lavora un buon pallone sulla fascia e mette in area dove Prosperi brucia Bianchi anticipandolo e mette in rete per l'uno a zero; niente pu&ograve; il bravo Consoli. Mister Lupi cambia alcune pedine e la Settignanese si riversa in avanti a pieno organico ma un'ingenuit&agrave; di Sacchi costringe la sua squadra in 10: infatti per proteste il giocatore rossonero viene espulso. La Settignanese pressa la Sangio nella sua met&agrave; campo ma senza mai impensierire Palagi; infatti i ragazzi di Frasi chiudono bene tutti gli spazzi senza concedere nessun tiro verso la propria porta. Al 79 grandi proteste della Settignanese contro il signor Tavarnesi che vede un fuorigioco di Parrini molto dubbio annullando il goal del pareggio. I 5 minuti di recupero non dicono pi&ugrave; niente; la Sangiovannese per quello che si &egrave; visto sul campo ha ampiamente la vittoria mentre la Settignanese del primo tempo &egrave; da dimenticare. Molto meglio la ripresa quando Lupi ridisegna la formazione che preme forte dopo il goal da vera squara ma non conclude mai pericolosamente nello specchio della porta. Vibranti proteste a fine partita dei giocatori contro il direttore di gara per il rigore non concesso. La direzione di gara del signor Tavarnesi &egrave; stata comunque pi&ugrave; che sufficiente. G.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI