• Allievi Regionali GIR.C
  • Belmonte Antella Grassina
  • 4 - 1
  • Tuscar


BELMONTE A.G.: Pestelli, Vannini, Tarlini, Bartolini, Salimbeni, Picchiarini, Shehu, Piccini, Olivieri, Pratesi, Provvedi. A disp.: Contri, Martini, Faini, Giannelli, Torrini, Catarzi, Ricci. All.: Bini.
TUSCAR: Iacobelli, Mattesini, Bacci, Torzoni, Quattrocchi, Morelli, Marte De la Cruz, Romani, Castellucci, Bindi, Gianquitto. A disp.: Rossi, Scatizzi, Biagiolini. All.: Biagiolini.

ARBITRO: Nencini di Pistoia.

RETI: Bindi, Pratesi 2, Olivieri, Shehu.



Il Belmonte raggiunge il bel bottino dei quaranta punti in classifica e mette nel mirino la posizione occupata dall'OlmoPonte imponendosi con un netto punteggio su una Tuscar combattiva e a caccia di fondamentali punti in chiave salvezza; il ko complica però i piani degli aretini, impegnati in una difficile rincorsa alla permanenza in categoria, poiché i pareggi ottenuti da Lanciotto e Audax Rufina soprattutto - con una giornata ulteriore messa in archivio - rendono davvero complesso qualsiasi scenario futuro. Era però difficile per i ragazzi di Biagiolini ottenere punti al cospetto di un Belmonte volitivo e senza pressioni, deciso a chiudere in bellezza una stagione caratterizzata da alti e bassi sì, ma comunque positiva. Nonostante le tante assenze e una rosa ridotta all'osso, la compagine gialloverde dà il tutto per tutto in avvio e la gara si fa subito intensa; i padroni di casa provano subito a imporre il proprio gioco, ma la Tuscar è in partita e lo dimostra al 30', quando Bindi approfitta di uno dei pochi svarioni della retroguardia avversaria per battere Pestelli e firmare il punto dello zero a uno. I biancorossi di mister Bini non ci stanno e reagiscono immediatamente: dopo appena 5' arriva allora il pareggio, confezionato da Olivieri e Pratesi: il primo serve al secondo un pregevole assist, che Pratesi trasforma in gol con un diagonale vincente che si insacca all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. La ripresa sembra poter quindi proporre un confronto incerto ma il Belmonte è bravissimo nel rientrare in campo con il piglio giusto, e indirizzare dopo pochi minuti la contesa sui propri binari. Subito in avvio di seconda frazione infatti i padroni di casa raddoppiano i conti, completando la rimonta e portandosi in vantaggio grazie a d Olivieri, il cui tocco con la punta del piede ruba il tempo a tutti e fa terminare la sfera in fondo al sacco della porta ospite. La Tuscar prova a reagire ma il Belmonte non si fa sorprendere e, approfittando dei maggiori spazi a disposizione e della possibilità di inserire forze fresche a gara in corso chiude i conti segnando altri due gol. Il terzo lo firma Shehu, dopo aver sfruttato con abilità un rimpallo all'interno dell'area di rigore avversaria; chiude infine i conti ancora Pratesi, che firma la personale doppietta sfruttando al meglio la propria velocità.

Calciatoripiù: Pratesi e Olivieri
(Belmonte).

BELMONTE A.G.: Pestelli, Vannini, Tarlini, Bartolini, Salimbeni, Picchiarini, Shehu, Piccini, Olivieri, Pratesi, Provvedi. A disp.: Contri, Martini, Faini, Giannelli, Torrini, Catarzi, Ricci. All.: Bini.<br >TUSCAR: Iacobelli, Mattesini, Bacci, Torzoni, Quattrocchi, Morelli, Marte De la Cruz, Romani, Castellucci, Bindi, Gianquitto. A disp.: Rossi, Scatizzi, Biagiolini. All.: Biagiolini. <br > ARBITRO: Nencini di Pistoia. <br > RETI: Bindi, Pratesi 2, Olivieri, Shehu. Il Belmonte raggiunge il bel bottino dei quaranta punti in classifica e mette nel mirino la posizione occupata dall'OlmoPonte imponendosi con un netto punteggio su una Tuscar combattiva e a caccia di fondamentali punti in chiave salvezza; il ko complica per&ograve; i piani degli aretini, impegnati in una difficile rincorsa alla permanenza in categoria, poich&eacute; i pareggi ottenuti da Lanciotto e Audax Rufina soprattutto - con una giornata ulteriore messa in archivio - rendono davvero complesso qualsiasi scenario futuro. Era per&ograve; difficile per i ragazzi di Biagiolini ottenere punti al cospetto di un Belmonte volitivo e senza pressioni, deciso a chiudere in bellezza una stagione caratterizzata da alti e bassi s&igrave;, ma comunque positiva. Nonostante le tante assenze e una rosa ridotta all'osso, la compagine gialloverde d&agrave; il tutto per tutto in avvio e la gara si fa subito intensa; i padroni di casa provano subito a imporre il proprio gioco, ma la Tuscar &egrave; in partita e lo dimostra al 30', quando Bindi approfitta di uno dei pochi svarioni della retroguardia avversaria per battere Pestelli e firmare il punto dello zero a uno. I biancorossi di mister Bini non ci stanno e reagiscono immediatamente: dopo appena 5' arriva allora il pareggio, confezionato da Olivieri e Pratesi: il primo serve al secondo un pregevole assist, che Pratesi trasforma in gol con un diagonale vincente che si insacca all'altezza del palo pi&ugrave; lontano rispetto al suo punto di battuta. La ripresa sembra poter quindi proporre un confronto incerto ma il Belmonte &egrave; bravissimo nel rientrare in campo con il piglio giusto, e indirizzare dopo pochi minuti la contesa sui propri binari. Subito in avvio di seconda frazione infatti i padroni di casa raddoppiano i conti, completando la rimonta e portandosi in vantaggio grazie a d Olivieri, il cui tocco con la punta del piede ruba il tempo a tutti e fa terminare la sfera in fondo al sacco della porta ospite. La Tuscar prova a reagire ma il Belmonte non si fa sorprendere e, approfittando dei maggiori spazi a disposizione e della possibilit&agrave; di inserire forze fresche a gara in corso chiude i conti segnando altri due gol. Il terzo lo firma Shehu, dopo aver sfruttato con abilit&agrave; un rimpallo all'interno dell'area di rigore avversaria; chiude infine i conti ancora Pratesi, che firma la personale doppietta sfruttando al meglio la propria velocit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pratesi e Olivieri </b>(Belmonte).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI