• Allievi Regionali GIR.C
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 0
  • Sangiovannese


AQUILA MONTEVARCHI: Buzzero, Paterniti, Pampaloni, Segoni, Mini, Senesi, Amatucci, Grazzini, Pugliese, Parigi, Ermini. A disp.: Betti, Botarelli, Polini, Konday, Oscari, Bencivenni. All.: Gregorio Pagliucoli.
SANGIOVANNESE: Palagi, Lorenzoni, Volpi, Piazzesi, Cuccaro, Boninsegni, Prosperi, Hoxha, Caldini, Amato, Nocentini. A disp.: Giachi, Motta, Milli, Ghiori, Mannini, Failli, Di Giuseppe. All.: Stefano Frasi.

ARBITRO: Giovanni Battista Picinotti di Arezzo.

RETE: 20' Parigi.



La splendida annata dei campioni regionali dell'Aquila Montevarchi si arricchisce di altri tre punti, che arrivano grazie alla vittoria di misura nel derby contro la Sangiovannese. Mister Pagliucoli decide di dar spazio a chi ha giocato di meno, nonché a tanti 2001 come Senesi e Segoni, che partono titolari e fin da subito mostrano di essere subito all'altezza. La Sangiovannese, invece, si presenta al campo di Mercatale con l'intento di arricchire la propria stagione con una prestigiosa vittoria nel derby. Le prime battute del match trascorrono all'insegna dell'equilibrio, con entrambe le squadre che si affrontano sì a viso aperto ma senza creare occasioni degne di nota. Bisogna aspettare quindi il 20', quando alla prima occasione utile l'Aquila Montevarchi passa in vantaggio: bellissimo schema su palla inattiva, con la palla che arriva sul secondo palo a Pampaloni, che invece di tirare in porta fa sponda per l'accorrente Parigi che da due passi non perdona e spedisce il pallone alle spalle di Palagi. La Sangiovannese prova sin da subito a riorganizzarsi, affidandosi agli spunti di un ispiratissimo Nocentini, ben controllato però dalla retroguardia montevarchina, non a caso una delle meno battute del campionato. Nel finale di primo tempo i ragazzi di mister Pagliucoli vanno vicini al raddoppio con un gran diagonale in area di Pugliese, che manda il pallone fuori di un niente alla sinistra di Palagi. Poco prima del rientro negli spogliatoi brivido anche per i padroni di casa, che rischiano su una perfetta punizione dal limite dell'area di Nocentini, che manda la sfera di poco fuori. Nella ripresa parte forte l'Aquila Montevarchi, tra le cui fila debutta il classe 2001 Konday, subito nel vivo del match così come i coetanei Segoni e Senesi. La prima ghiotta occasione capita sempre a bomber Pugliese, oggi meno brillante del solito sotto porta, che prosegue la sua giornata no, sprecando a tu per tu con Palagi un bel contropiede dei suoi. La partita continua a rimanere comunque piuttosto equilibrata, con la Sangiovannese che prova a rispondere affidandosi soprattutto ai velenosi calci da fermo del solito Nocentini, che mette in difficoltà la retroguardia locale in più occasioni. Nel finale di gara l'Aquila Montevarchi si chiude in difesa, concedendo poco o nulla agli avanti ospiti e rendendosi pericolosa in contropiede sempre con Pugliese e con il neo entrato Bencivenni, che tuttavia non riescono a chiudere i conti. I tre punti vanno comunque all'Aquila Montevarchi, che centra il 21esimo successo in 29 gare e si prepara a chiudere la stagione contro l'Audax Rufina.
Calciatoripiù
: nell'Aquila Montevarchi giusto premiare i giovani 2001 Konday, Segoni e Senesi. Nella Sangiovannese ottimo Nocentini e tutto il pacchetto arretrato.

AQUILA MONTEVARCHI: Buzzero, Paterniti, Pampaloni, Segoni, Mini, Senesi, Amatucci, Grazzini, Pugliese, Parigi, Ermini. A disp.: Betti, Botarelli, Polini, Konday, Oscari, Bencivenni. All.: Gregorio Pagliucoli. <br >SANGIOVANNESE: Palagi, Lorenzoni, Volpi, Piazzesi, Cuccaro, Boninsegni, Prosperi, Hoxha, Caldini, Amato, Nocentini. A disp.: Giachi, Motta, Milli, Ghiori, Mannini, Failli, Di Giuseppe. All.: Stefano Frasi.<br > ARBITRO: Giovanni Battista Picinotti di Arezzo.<br > RETE: 20' Parigi. La splendida annata dei campioni regionali dell'Aquila Montevarchi si arricchisce di altri tre punti, che arrivano grazie alla vittoria di misura nel derby contro la Sangiovannese. Mister Pagliucoli decide di dar spazio a chi ha giocato di meno, nonch&eacute; a tanti 2001 come Senesi e Segoni, che partono titolari e fin da subito mostrano di essere subito all'altezza. La Sangiovannese, invece, si presenta al campo di Mercatale con l'intento di arricchire la propria stagione con una prestigiosa vittoria nel derby. Le prime battute del match trascorrono all'insegna dell'equilibrio, con entrambe le squadre che si affrontano s&igrave; a viso aperto ma senza creare occasioni degne di nota. Bisogna aspettare quindi il 20', quando alla prima occasione utile l'Aquila Montevarchi passa in vantaggio: bellissimo schema su palla inattiva, con la palla che arriva sul secondo palo a Pampaloni, che invece di tirare in porta fa sponda per l'accorrente Parigi che da due passi non perdona e spedisce il pallone alle spalle di Palagi. La Sangiovannese prova sin da subito a riorganizzarsi, affidandosi agli spunti di un ispiratissimo Nocentini, ben controllato per&ograve; dalla retroguardia montevarchina, non a caso una delle meno battute del campionato. Nel finale di primo tempo i ragazzi di mister Pagliucoli vanno vicini al raddoppio con un gran diagonale in area di Pugliese, che manda il pallone fuori di un niente alla sinistra di Palagi. Poco prima del rientro negli spogliatoi brivido anche per i padroni di casa, che rischiano su una perfetta punizione dal limite dell'area di Nocentini, che manda la sfera di poco fuori. Nella ripresa parte forte l'Aquila Montevarchi, tra le cui fila debutta il classe 2001 Konday, subito nel vivo del match cos&igrave; come i coetanei Segoni e Senesi. La prima ghiotta occasione capita sempre a bomber Pugliese, oggi meno brillante del solito sotto porta, che prosegue la sua giornata no, sprecando a tu per tu con Palagi un bel contropiede dei suoi. La partita continua a rimanere comunque piuttosto equilibrata, con la Sangiovannese che prova a rispondere affidandosi soprattutto ai velenosi calci da fermo del solito Nocentini, che mette in difficolt&agrave; la retroguardia locale in pi&ugrave; occasioni. Nel finale di gara l'Aquila Montevarchi si chiude in difesa, concedendo poco o nulla agli avanti ospiti e rendendosi pericolosa in contropiede sempre con Pugliese e con il neo entrato Bencivenni, che tuttavia non riescono a chiudere i conti. I tre punti vanno comunque all'Aquila Montevarchi, che centra il 21esimo successo in 29 gare e si prepara a chiudere la stagione contro l'Audax Rufina. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Aquila Montevarchi giusto premiare i giovani 2001 <b>Konday, Segoni e Senesi</b>. Nella Sangiovannese ottimo <b>Nocentini</b> e tutto il pacchetto arretrato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI