- Terza Categoria
-
Narnali
-
0 - 2
-
Il Querceto
NARNALI: De Marcus, Testa, Lombardi (65' Rosati), Loffredo (58' Pierallini), Mamone, Paoli, Sayeb, Cefala, Tremmaglia, Disanti, Masti (26' Innocenti). A disp.: Miceli. All.: Bartolomeo Scrima.
IL QUERCETO CANTAGALLO: Grottini, Maccelli (66' Ciardi), Beneduci (54' Pulidori), De Luca, Giornelli, Giacomelli, Borri, Mosca, Calamai R., Vianello, Scalici.. A disp.: Calzolari, Groittini Lorenzo. All.: Piero Masieri.
ARBITRO: Biagi di Prato.
RETI: 8' Calamai Rossano, 91' Scalici.
A Iolo si incontrano, per la diciassettesima giornata di campionato, due squadre che navigano nella seconda parte della classifica, ma cercano di risalire. Squadre rimaneggiate, specialmente Il Querceto, ma determinate a ritornare ai propri livelli. Si inizia agli ordini del signor Biagi e le prime azioni sono di studio e poi gli ospiti prendono in mano la gara e passano in vantaggio. I locali cercano di reagire ma creano una sola palla-goal mentre i valbisentini vanno vicini al raddoppio in tre occasioni. Secondo tempo dove il Narnali cerca la reazione e gli ospiti controllano e rispondono in contropiede. Vanno vicini al pareggio i locali in due occasioni ma gli ospiti sfiorano il raddoppio più volte fino a trovarlo allo scadere della gara. Inizio con la rete dei quercetini al 7'. Beneduci serve nella tre-quarti Scalici che scodella una gran palla per il lanciato Calamai Rossano che controlla e scarica alle spalle di De Marcus. Reazione locale al 10' con una mischia in area ospite con palla respinta che Disanti dal limite riprende e calcia però a lato. Al 20' una punizione calciata da Testa finisce fuori. Riprendono il pallino gli ospiti ed al 24' si ripete l'azione del goal, con Maccelli che lancia Scalici che serve alla perfezione Calamai, il cui tiro sorvola di poco la traversa. Sfiora ancora il raddoppio Il Querceto al 38' con un'azione ad ampio respiro con la sfera che viaggia da Maccelli a Mosca che lancia Calamai, che serve al limite Scalici che scarica una botta a fil di traversa. Al 40' prima azione pericolosa dei locali con Sayeb che salta tre avversari sulla fascia destra, entra in area, e dalla linea di fondo mette al centro area per lo smarcato Loffredo che spara inopinatamente alle stelle. Al 43' ultima azione del primo tempo ancora per i valbisentini con Scalici che lancia ancora Calamai il cui tiro a scendere è parato a terra da De Marcus. Secondo tempo con i locali che partono in avanti e nei primi dieci minuti si hanno tentativi di Tremmaglia con parata a terra di Grottini e tentativi finiti alti di Innocenti e Tremmaglia: su un cross di quest'ultimo allontana di pugno Grottini. Cominciano i cambi e i bianco-verdi riprendono a creare azioni pericolose. Al 69' Calamai tenta da trenta metri e la palla a scendere sfiora la traversa. Al 75' lancio di Pulidori per Ciardi, che si fa tutto il campo ed entrato in area salta anche De Marcus in uscita e mira il sette sinistro dove, con un grande recupero, Mamone, sulla linea di porta, salva di testa in angolo. Un minuto ed è Scalici che dal limite lascia partire una gran botta diretta sotto la traversa, e qui De Marcus si supera con un gran colpo di reni e con una mano mette in corner. All'82' grossa occasione per i locali quando Mamone lancia sulla destra Tremmaglia che arrivato al limite dell'area calcia ma anziché un tiro ne esce un traversone che raggiunge Rosati nell'area piccola, spostato sulla sinistra, che però manca la deviazione. Cinque minuti di recupero ed al 1' Giacomelli lancia sulla fascia Calamai che smarca nel corridoio centrale Scalici che calcia sull'uscita del portiere: De Marcus può toccare solo la palla che rimane lì e Scalici può depositarla in rete per il definitivo raddoppio. Il Narnali ha giocato bene a centrocampo ma non è riuscito a rendersi pericoloso negli ultimi quindici metri anche per merito della difesa ospite. Il Querceto Cantagallo vince con merito: non è guarito ma sta facendo passi avanti alla ricerca della propria identità.
Calciatoripiù: Sayeb, Tremmaglia e De Marcus per i locali e Giacomelli, Giornelli e Calamai Rossano per gli ospiti.
Piero Masieri
NARNALI: De Marcus, Testa, Lombardi (65' Rosati), Loffredo (58' Pierallini), Mamone, Paoli, Sayeb, Cefala, Tremmaglia, Disanti, Masti (26' Innocenti). A disp.: Miceli. All.: Bartolomeo Scrima. <br >IL QUERCETO CANTAGALLO: Grottini, Maccelli (66' Ciardi), Beneduci (54' Pulidori), De Luca, Giornelli, Giacomelli, Borri, Mosca, Calamai R., Vianello, Scalici.. A disp.: Calzolari, Groittini Lorenzo. All.: Piero Masieri.<br >
ARBITRO: Biagi di Prato.<br >
RETI: 8' Calamai Rossano, 91' Scalici.
A Iolo si incontrano, per la diciassettesima giornata di campionato, due squadre che navigano nella seconda parte della classifica, ma cercano di risalire. Squadre rimaneggiate, specialmente Il Querceto, ma determinate a ritornare ai propri livelli. Si inizia agli ordini del signor Biagi e le prime azioni sono di studio e poi gli ospiti prendono in mano la gara e passano in vantaggio. I locali cercano di reagire ma creano una sola palla-goal mentre i valbisentini vanno vicini al raddoppio in tre occasioni. Secondo tempo dove il Narnali cerca la reazione e gli ospiti controllano e rispondono in contropiede. Vanno vicini al pareggio i locali in due occasioni ma gli ospiti sfiorano il raddoppio più volte fino a trovarlo allo scadere della gara. Inizio con la rete dei quercetini al 7'. Beneduci serve nella tre-quarti Scalici che scodella una gran palla per il lanciato Calamai Rossano che controlla e scarica alle spalle di De Marcus. Reazione locale al 10' con una mischia in area ospite con palla respinta che Disanti dal limite riprende e calcia però a lato. Al 20' una punizione calciata da Testa finisce fuori. Riprendono il pallino gli ospiti ed al 24' si ripete l'azione del goal, con Maccelli che lancia Scalici che serve alla perfezione Calamai, il cui tiro sorvola di poco la traversa. Sfiora ancora il raddoppio Il Querceto al 38' con un'azione ad ampio respiro con la sfera che viaggia da Maccelli a Mosca che lancia Calamai, che serve al limite Scalici che scarica una botta a fil di traversa. Al 40' prima azione pericolosa dei locali con Sayeb che salta tre avversari sulla fascia destra, entra in area, e dalla linea di fondo mette al centro area per lo smarcato Loffredo che spara inopinatamente alle stelle. Al 43' ultima azione del primo tempo ancora per i valbisentini con Scalici che lancia ancora Calamai il cui tiro a scendere è parato a terra da De Marcus. Secondo tempo con i locali che partono in avanti e nei primi dieci minuti si hanno tentativi di Tremmaglia con parata a terra di Grottini e tentativi finiti alti di Innocenti e Tremmaglia: su un cross di quest'ultimo allontana di pugno Grottini. Cominciano i cambi e i bianco-verdi riprendono a creare azioni pericolose. Al 69' Calamai tenta da trenta metri e la palla a scendere sfiora la traversa. Al 75' lancio di Pulidori per Ciardi, che si fa tutto il campo ed entrato in area salta anche De Marcus in uscita e mira il sette sinistro dove, con un grande recupero, Mamone, sulla linea di porta, salva di testa in angolo. Un minuto ed è Scalici che dal limite lascia partire una gran botta diretta sotto la traversa, e qui De Marcus si supera con un gran colpo di reni e con una mano mette in corner. All'82' grossa occasione per i locali quando Mamone lancia sulla destra Tremmaglia che arrivato al limite dell'area calcia ma anziché un tiro ne esce un traversone che raggiunge Rosati nell'area piccola, spostato sulla sinistra, che però manca la deviazione. Cinque minuti di recupero ed al 1' Giacomelli lancia sulla fascia Calamai che smarca nel corridoio centrale Scalici che calcia sull'uscita del portiere: De Marcus può toccare solo la palla che rimane lì e Scalici può depositarla in rete per il definitivo raddoppio. Il Narnali ha giocato bene a centrocampo ma non è riuscito a rendersi pericoloso negli ultimi quindici metri anche per merito della difesa ospite. Il Querceto Cantagallo vince con merito: non è guarito ma sta facendo passi avanti alla ricerca della propria identità. <b>
Calciatoripiù</b>: Sayeb, Tremmaglia e De Marcus per i locali e Giacomelli, Giornelli e Calamai Rossano per gli ospiti.
Piero Masieri