• Giovanissimi B GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 1 - 2
  • Albereta San Salvi


VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Rigoli, Brestolani, Picariello, Giuliano, Petroni, Chiaba', Mirri, Cappelli, Bruno, Magni. A disp.: Ruocco, Carini, Alcione, Pieraccini, Durazzini, Innocenti Sedili. All.: Carriero Giuseppe.
ALBERETA SAN SALVI: Cortini, Zeroni, Biffoli, Mori, Bottai, Masi, Neri, Franchi, Fabbroni, Vegni, Veizi. A disp.: Falsettini, Parronchi, Schiotti, Sedano Vidal, Balloni. All.: Ciofini Lorenzo.

ARBITRO: Tagliaferri di Firenze.

RETI: 5' Masi, 15' Fabbroni, 25' rig. Petroni.



Interessante partita giocata con grinta e passione da entrambe le formazioni, significativamente condizionata, però, dall'inclemente pomeriggio invernale, in cui il freddo e la pioggia l'hanno fatta da padrone, ulteriormente compromettendo la gia' critica situazione di praticabilita' del terreno di giuoco. Le due squadre, nel primo tempo, sono riuscite ad esprimere quando ancora il campo lo permetteva buone trame di giuoco, affrontandosi a viso aperto e cercando con insistenza penetrazioni sugli out esterni, o per vie centrali, con improvvise accelerazioni dei centrocampisti, tese ad innescare le conclusioni degli attaccanti. L'Albereta è partita subito decisa a risolvere a proprio favore l'incontro e sembrava esserci riuscita gia' nei primi quindici minuti di gara, grazie ad un micidiale uno - due di Masi al 5', e di Fabbroni al 15', autori di due letali conclusioni insaccatesi senza appello alle spalle dell'estremo difensore biancorosso. La reazione della Virtus e' stata però lodevole, tanto che la pressione in attacco si e' fatta via via piu' insistente ed ha portato, al 25', all'azione sulla corsia di destra di Chiaba', irregolarmente fermato dentro l'area di rigore dell'Albereta, con conseguente penalty a favore dei padroni di casa, ben realizzato dal capitano Petroni. Si registrano poi altri tentativi di perforare l'attenta difesa neroverde, che ha ben risposto, neutralizzando i pericoli sul nascere. Nel secondo tempo, con la pioggia che non ha dato tregua un istante e con il campo letteralmente trasformatosi in un pantano, l'assetto tattico delle due formazioni e' risultato snaturato, ma vale la pena rimarcare come i giocatori che si sono affrontati, abbiano letteralmente dato il meglio di se', lottando su ogni palla con cuore, grinta, determinazione, ma anche con assoluta correttezza, dando luogo ad uno spettacolo d'altri tempi, per vigore ed abnegazione. Alla fine del match, coperti di fango, gli atleti si sono salutati con un terzo tempo di sapore rugbystico. Complimenti ai due mister, oltre che per la preparazione tattica dell'incontro, anche per la indiscussa loro capacita' educatrice e formativa. Buona la direzione arbitrale dell'incontro.

VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Rigoli, Brestolani, Picariello, Giuliano, Petroni, Chiaba', Mirri, Cappelli, Bruno, Magni. A disp.: Ruocco, Carini, Alcione, Pieraccini, Durazzini, Innocenti Sedili. All.: Carriero Giuseppe.<br >ALBERETA SAN SALVI: Cortini, Zeroni, Biffoli, Mori, Bottai, Masi, Neri, Franchi, Fabbroni, Vegni, Veizi. A disp.: Falsettini, Parronchi, Schiotti, Sedano Vidal, Balloni. All.: Ciofini Lorenzo. <br > ARBITRO: Tagliaferri di Firenze.<br > RETI: 5' Masi, 15' Fabbroni, 25' rig. Petroni. Interessante partita giocata con grinta e passione da entrambe le formazioni, significativamente condizionata, per&ograve;, dall'inclemente pomeriggio invernale, in cui il freddo e la pioggia l'hanno fatta da padrone, ulteriormente compromettendo la gia' critica situazione di praticabilita' del terreno di giuoco. Le due squadre, nel primo tempo, sono riuscite ad esprimere quando ancora il campo lo permetteva buone trame di giuoco, affrontandosi a viso aperto e cercando con insistenza penetrazioni sugli out esterni, o per vie centrali, con improvvise accelerazioni dei centrocampisti, tese ad innescare le conclusioni degli attaccanti. L'Albereta &egrave; partita subito decisa a risolvere a proprio favore l'incontro e sembrava esserci riuscita gia' nei primi quindici minuti di gara, grazie ad un micidiale uno - due di Masi al 5', e di Fabbroni al 15', autori di due letali conclusioni insaccatesi senza appello alle spalle dell'estremo difensore biancorosso. La reazione della Virtus e' stata per&ograve; lodevole, tanto che la pressione in attacco si e' fatta via via piu' insistente ed ha portato, al 25', all'azione sulla corsia di destra di Chiaba', irregolarmente fermato dentro l'area di rigore dell'Albereta, con conseguente penalty a favore dei padroni di casa, ben realizzato dal capitano Petroni. Si registrano poi altri tentativi di perforare l'attenta difesa neroverde, che ha ben risposto, neutralizzando i pericoli sul nascere. Nel secondo tempo, con la pioggia che non ha dato tregua un istante e con il campo letteralmente trasformatosi in un pantano, l'assetto tattico delle due formazioni e' risultato snaturato, ma vale la pena rimarcare come i giocatori che si sono affrontati, abbiano letteralmente dato il meglio di se', lottando su ogni palla con cuore, grinta, determinazione, ma anche con assoluta correttezza, dando luogo ad uno spettacolo d'altri tempi, per vigore ed abnegazione. Alla fine del match, coperti di fango, gli atleti si sono salutati con un terzo tempo di sapore rugbystico. Complimenti ai due mister, oltre che per la preparazione tattica dell'incontro, anche per la indiscussa loro capacita' educatrice e formativa. Buona la direzione arbitrale dell'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI