• Giovanissimi B GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 0 - 5
  • Grevigiana


VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Rigoli, Brestolani, Picariello, Giuliano, Petroni, Chiabà, Mirri, Magni, Bruno, Dudea. A disp.: Pieraccini, Alcione, Ruocco. All.: Carriero.
GREVIGIANA: Misuri, Pagni, Castellari, Rosi, Stiavelli, Pistolesi, Coppi, Mariani, Chedi, Cadau, El Allam. A disp.: Clementi, Gori, Masiero, Romanelli, Gori. All.: Gimignani.

RETI: 5' Coppi, 36' e 70' Masiero, 62' e 65' Romanelli.



Bella partita quella tra Virtus Firenze e Grevigiana, giocata con determinazione da entrambe le squadre che si sono affrontate su di un terreno trasformato in una palude dalla pioggia battente, che si e' arrestata solo alla metà del secondo tempo. Buona l'organizzazione tattica degli schieramenti, corti a centrocampo e pronti a pressare e ripartire. La partita è stata giocata alla pari per almeno un tempo e mezzo, perché, se è vero che il pallino dell'iniziativa è stato spesse volte in mano alla Grevigiana, è altrettanto innegabile che la Virtus non è stata certo a guardare e, bloccate le iniziative avversarie, si è riproposta con lucido vigore nella metà campo degli ospiti. Il match ha preso subito una piega favorevole per i colori gialloblu, che sono andati in vantaggio nei primi minuti della gara grazie ad un'insistita iniziativa sulla sinistra, finalizzata con un imparabile conclusione a rientrare di Coppi. La restante parte della prima frazione ha poi visto, come detto, un sostanziale equilibrio fra le due squadre, che hanno ben combattuto e gestito con ordine, per quanto possibile, viste le condizioni del terreno, le rispettive trame di giuoco. Rientrati dall'intervallo, la formazione biancorossa ha trovato da subito il modo di complicarsi la vita, facendosi sorprendere da un'altra iniziativa sulla sinistra, finalizzata con un tap-in sotto misura da parte di Romanelli. Per il resto, solito buono, e corretto antagonismo da parte dei ventidue in campo, con continue ripartenze da l'una e dall'altra parte. Il punteggio ha poi assunto proporzioni esagerate rispetto a quanto espresso dalla Virtus, fermo restando l'assoluto valore tecnico della formazione ospite, negli ultimi minuti, quando i padroni di casa, più leggeri fisicamente, e stremati dal gran correre, non sono riusciti ad arginare le ficcanti iniziative di Romanelli e Masiero, autori entrambi di una bella doppietta che ha fatto pendere la bilancia dalla parte degli ospiti allenati da mister Gimignani.

VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Rigoli, Brestolani, Picariello, Giuliano, Petroni, Chiab&agrave;, Mirri, Magni, Bruno, Dudea. A disp.: Pieraccini, Alcione, Ruocco. All.: Carriero.<br >GREVIGIANA: Misuri, Pagni, Castellari, Rosi, Stiavelli, Pistolesi, Coppi, Mariani, Chedi, Cadau, El Allam. A disp.: Clementi, Gori, Masiero, Romanelli, Gori. All.: Gimignani.<br > RETI: 5' Coppi, 36' e 70' Masiero, 62' e 65' Romanelli. Bella partita quella tra Virtus Firenze e Grevigiana, giocata con determinazione da entrambe le squadre che si sono affrontate su di un terreno trasformato in una palude dalla pioggia battente, che si e' arrestata solo alla met&agrave; del secondo tempo. Buona l'organizzazione tattica degli schieramenti, corti a centrocampo e pronti a pressare e ripartire. La partita &egrave; stata giocata alla pari per almeno un tempo e mezzo, perch&eacute;, se &egrave; vero che il pallino dell'iniziativa &egrave; stato spesse volte in mano alla Grevigiana, &egrave; altrettanto innegabile che la Virtus non &egrave; stata certo a guardare e, bloccate le iniziative avversarie, si &egrave; riproposta con lucido vigore nella met&agrave; campo degli ospiti. Il match ha preso subito una piega favorevole per i colori gialloblu, che sono andati in vantaggio nei primi minuti della gara grazie ad un'insistita iniziativa sulla sinistra, finalizzata con un imparabile conclusione a rientrare di Coppi. La restante parte della prima frazione ha poi visto, come detto, un sostanziale equilibrio fra le due squadre, che hanno ben combattuto e gestito con ordine, per quanto possibile, viste le condizioni del terreno, le rispettive trame di giuoco. Rientrati dall'intervallo, la formazione biancorossa ha trovato da subito il modo di complicarsi la vita, facendosi sorprendere da un'altra iniziativa sulla sinistra, finalizzata con un tap-in sotto misura da parte di Romanelli. Per il resto, solito buono, e corretto antagonismo da parte dei ventidue in campo, con continue ripartenze da l'una e dall'altra parte. Il punteggio ha poi assunto proporzioni esagerate rispetto a quanto espresso dalla Virtus, fermo restando l'assoluto valore tecnico della formazione ospite, negli ultimi minuti, quando i padroni di casa, pi&ugrave; leggeri fisicamente, e stremati dal gran correre, non sono riusciti ad arginare le ficcanti iniziative di Romanelli e Masiero, autori entrambi di una bella doppietta che ha fatto pendere la bilancia dalla parte degli ospiti allenati da mister Gimignani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI