• Giovanissimi B GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 0 - 6
  • D.L.F. Firenze


VIRTUS FIRENZE: Ruocco, Rigoli, Cappelli, Picariello, Brestolani, Petroni, Dudea, Mirri, Magni, Bruno, Chiabà. A disp.: Alcione, Bisha, Innocenti Sedili, Durazzini, Gomez, Giuliano. All: Carriero.
DLF: Faggi, El Goutbi, Bushi, Fondagni, Cappelletti, Siviero, Maggi, Pananti, Quispe, Faini, Venturini. A disp.: Gashi, Marchetti, Ruggeri, Carletti, Nacare Cardenas. All: Filippelli.

RETI: Quispe 3, Faini 2, Marchetti.



Partita a senso unico disputatasi al Gualandi: vince il DLF, squadra meglio attrezzata della Virtus Firenze, fanalino di coda del girone. Inizio in salita per la Virtus: Ruocco si infortuna durante il riscaldamento ed è costretto ad uscire immediatamente dal campo. Per lui, polso rotto e stagione finita. Auguri di pronta guarigione da tutta la Redazione di Calciopiù! . Il DLF realizza il primo gol dopo 16 minuti con Quispe: il suo tiro colpisce il palo e si insacca in rete. Fino ad allora non vi erano state grosse azioni di rilievo ed il gioco ristagnava principalmente nella zona di centrocampo. Dopo il gol subìto, i padroni di casa cercano di reagire, ma le loro azioni vengono stoppate dai bravi difensori avversari. Il primo tempo si conclude con un triplo vantaggio per gli ospiti, grazie alla doppia realizzazione effettuata in prossimi dello scadere di frazione, nell'arco di un minuto: Quispe, su azione personale, supera Giuliano ed un minuto più tardi Faini allunga le distanze raccogliendo un bell'assist di Maggi. Nella ripresa, Virtus Firenze non pervenuta e le iniziative degli ospiti aumentano a dismisura: Venturini colpisce il palo al secondo minuto su azione di calcio d'angolo, Faini realizza il poker al terzo minuto di gioco su un lancio lungo, Quispe realizza la sua tripletta personale approfittando di una breve ribattuta di Giuliano su tiro di Venturini, Marchetti chiude il risultato con un tiro da fuori area al minuto 30.

G.R. VIRTUS FIRENZE: Ruocco, Rigoli, Cappelli, Picariello, Brestolani, Petroni, Dudea, Mirri, Magni, Bruno, Chiab&agrave;. A disp.: Alcione, Bisha, Innocenti Sedili, Durazzini, Gomez, Giuliano. All: Carriero.<br >DLF: Faggi, El Goutbi, Bushi, Fondagni, Cappelletti, Siviero, Maggi, Pananti, Quispe, Faini, Venturini. A disp.: Gashi, Marchetti, Ruggeri, Carletti, Nacare Cardenas. All: Filippelli.<br > RETI: Quispe 3, Faini 2, Marchetti. Partita a senso unico disputatasi al Gualandi: vince il DLF, squadra meglio attrezzata della Virtus Firenze, fanalino di coda del girone. Inizio in salita per la Virtus: Ruocco si infortuna durante il riscaldamento ed &egrave; costretto ad uscire immediatamente dal campo. Per lui, polso rotto e stagione finita. Auguri di pronta guarigione da tutta la Redazione di Calciopi&ugrave;! . Il DLF realizza il primo gol dopo 16 minuti con Quispe: il suo tiro colpisce il palo e si insacca in rete. Fino ad allora non vi erano state grosse azioni di rilievo ed il gioco ristagnava principalmente nella zona di centrocampo. Dopo il gol sub&igrave;to, i padroni di casa cercano di reagire, ma le loro azioni vengono stoppate dai bravi difensori avversari. Il primo tempo si conclude con un triplo vantaggio per gli ospiti, grazie alla doppia realizzazione effettuata in prossimi dello scadere di frazione, nell'arco di un minuto: Quispe, su azione personale, supera Giuliano ed un minuto pi&ugrave; tardi Faini allunga le distanze raccogliendo un bell'assist di Maggi. Nella ripresa, Virtus Firenze non pervenuta e le iniziative degli ospiti aumentano a dismisura: Venturini colpisce il palo al secondo minuto su azione di calcio d'angolo, Faini realizza il poker al terzo minuto di gioco su un lancio lungo, Quispe realizza la sua tripletta personale approfittando di una breve ribattuta di Giuliano su tiro di Venturini, Marchetti chiude il risultato con un tiro da fuori area al minuto 30. G.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI