• Giovanissimi B GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 2 - 1
  • Settignanese


VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Dudea, Cappelli, Picariello, Brestolani, Petroni, Magni, Mirri, Ganzaroli, Bruno, Fantoni. A disp.: Alcione, Carini, Batini, Bisha, Innocenti Calorici. All.: Carriero.
SETTIGNANESE B : Mangialli, Borghini, Storni, Migliori, Pini, Giani, Urciolo, Maggiorelli, Corsi, Nastasi, Serra. A disp.: Valente. All: Spagnulo.

RETI: 2 Ganzaroli, Sorrentino (aut.)



E vittoria fu: non ce ne vogliano gli amici della Settignanese se l'inizio dell'articolo è con queste parole, ma è comprensibile, dal momento che si tratta della prima vittoria stagionale della Virtus Firenze e proprio in occasione dell'ultima partita casalinga. Gli ospiti si presentano in formazione ridotta, con un solo cambio disponibile e forse, sulla base di questo aspetto, non sono in grado fisicamente di contrastare alla lunga la spinta offensiva dei padroni di casa. Il gioco si svolge principalmente a centrocampo: la Settignanese prova ad imbastire una qualche trama offensiva sin dalle prime battute, senza però riuscire a trovare il varco vincente per passare in vantaggio; di contro, la Virtus Firenze cerca di giocare di rimessa, approfittando così dello sbilanciamento offensivo degli avvresari. Conclusione: ambedue le squadre si annullano a vicenda e le occasioni da gol sono piuttosto scarse. Prima occasione al settimo minuto: Pini colpisce il pallone di coscia e la sfera sorvola la traversa. Al minuto 17, Urciolo prova la conclusione a rete da fuori area: il suo tiro, di punta, è ben parato da Sorrentino. Vantaggio Virtus al 23': su un lancio lungo di Petroni, Ganzaroli anticipa Mangialli in uscita e può appoggiare il pallone in rete, a porta sguarnita. La reazione della Settignanese non si fa attendere e al 31' ottiene il pareggio su autogol di Sorrentino: nell'occasione, i padroni di casa aspettavano il fischio di autorizzazione nella battuta del calcio d'angolo e, pensando che la battuta dalla bandierina di Corsi non fosse valida, Sorrentino è andato verso il pallone con troppa sufficienza, spedendolo nella propria rete. Le trame di gioco nella ripresa sono invariate ed anche nel secondo tempo non vi sono grosse occasioni da gol: al 14' Corsi percorre l'intero campo palla al piede, ma il tuo tiro in porta è impreciso.Al 20' arriva il gol del nuovo vantaggio per la Virtus Firenze con Fantoni che pesca con un lancio lungo Ganzaroli, il suo tiro in porta è basso, angolato, verso il secondo palo e trafigge Mangialli per la seconda volta. La Settignanese non ha più la forza di reagire e la Virtus Firenze costruisce una nuova occasione in avanti al 26': Ganzaroli avanza da solo, ma il suo tiro risulta impreciso, con pallone fuori dallo specchio della porta.

Giovanni Ruocco VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Dudea, Cappelli, Picariello, Brestolani, Petroni, Magni, Mirri, Ganzaroli, Bruno, Fantoni. A disp.: Alcione, Carini, Batini, Bisha, Innocenti Calorici. All.: Carriero.<br >SETTIGNANESE B : Mangialli, Borghini, Storni, Migliori, Pini, Giani, Urciolo, Maggiorelli, Corsi, Nastasi, Serra. A disp.: Valente. All: Spagnulo.<br > RETI: 2 Ganzaroli, Sorrentino (aut.) E vittoria fu: non ce ne vogliano gli amici della Settignanese se l'inizio dell'articolo &egrave; con queste parole, ma &egrave; comprensibile, dal momento che si tratta della prima vittoria stagionale della Virtus Firenze e proprio in occasione dell'ultima partita casalinga. Gli ospiti si presentano in formazione ridotta, con un solo cambio disponibile e forse, sulla base di questo aspetto, non sono in grado fisicamente di contrastare alla lunga la spinta offensiva dei padroni di casa. Il gioco si svolge principalmente a centrocampo: la Settignanese prova ad imbastire una qualche trama offensiva sin dalle prime battute, senza per&ograve; riuscire a trovare il varco vincente per passare in vantaggio; di contro, la Virtus Firenze cerca di giocare di rimessa, approfittando cos&igrave; dello sbilanciamento offensivo degli avvresari. Conclusione: ambedue le squadre si annullano a vicenda e le occasioni da gol sono piuttosto scarse. Prima occasione al settimo minuto: Pini colpisce il pallone di coscia e la sfera sorvola la traversa. Al minuto 17, Urciolo prova la conclusione a rete da fuori area: il suo tiro, di punta, &egrave; ben parato da Sorrentino. Vantaggio Virtus al 23': su un lancio lungo di Petroni, Ganzaroli anticipa Mangialli in uscita e pu&ograve; appoggiare il pallone in rete, a porta sguarnita. La reazione della Settignanese non si fa attendere e al 31' ottiene il pareggio su autogol di Sorrentino: nell'occasione, i padroni di casa aspettavano il fischio di autorizzazione nella battuta del calcio d'angolo e, pensando che la battuta dalla bandierina di Corsi non fosse valida, Sorrentino &egrave; andato verso il pallone con troppa sufficienza, spedendolo nella propria rete. Le trame di gioco nella ripresa sono invariate ed anche nel secondo tempo non vi sono grosse occasioni da gol: al 14' Corsi percorre l'intero campo palla al piede, ma il tuo tiro in porta &egrave; impreciso.Al 20' arriva il gol del nuovo vantaggio per la Virtus Firenze con Fantoni che pesca con un lancio lungo Ganzaroli, il suo tiro in porta &egrave; basso, angolato, verso il secondo palo e trafigge Mangialli per la seconda volta. La Settignanese non ha pi&ugrave; la forza di reagire e la Virtus Firenze costruisce una nuova occasione in avanti al 26': Ganzaroli avanza da solo, ma il suo tiro risulta impreciso, con pallone fuori dallo specchio della porta. Giovanni Ruocco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI