- Terza Categoria
-
Vergaio
-
1 - 0
-
La Briglia Misercordia V.
VERGAIO: Propenso 7.5, Loffredo 6, Talluri 6, Ballotti 6, Serra 6.5, Lombardi 6.5, Biancalani 6.5 (63' Girella 6), Santi 6, Mannoni 6 (69' Delli 6.5), Cosentino 6.5 (76' Rainone 6), Mastour 7.5 (80' Isarai sv). A disp.: Calzolari, Scalzi, Shehaj. All.: Piero Vaccai 7.
LA BRIGLIA: Siino 6.5, Macrì 6 (65' Rauseo 6.5), Morganti 7, Salerno 7, Faggi 6 (82' Caserta sv), Stolfi 7, Errichetti 5.5, Gramigni 7, Nahi Paulin 7, Storai 6.5 (84' Imbriano sv), La Rosa 6.5. A disp.: Gregolon, Bettarini, Goti, Martorana. All.: Antonio Imbriano 6.5.
ARBITRO: Franzese di Prato 5.5.
RETE: 42' Mastour.
NOTE: Ammoniti: Serra per proteste; Salerno per gioco falloso, Errichetti per proteste. Angoli 1-6. Recupero 1'+ 6'.
Il big match di giornata si svolge al campo sportivo di Paperino e vede di fronte la capolista Vergaio e l'inseguitrice La Briglia. Il campionato, scosso dalla morte improvvisa del presidente del Figline Antonelli, a cui vanno ancora le condoglianze alla famiglia, ha subito un terremoto anche a livello di classifica per il ritiro della compagine biancorossa e il risultato è stato un rimescolamento delle posizioni dovuto ai risultati acquisiti nelle partite giocate con il Figline, annullati dalla Lega. La corazzata di Vaccai è fiduciosa e si presenta con Mastour a tirare le fila. I ragazzi di Imbriano devono forzatamente fare risultato positivo per non perdere troppo terreno. Pronti via è il Vergaio ad aver la possibilità di passare in vantaggio. Cosentino serve Mastour al limite e con un bel numero s'incunea in area. Tiro ma Siino ci arriva smorzando ma non sventa il pericolo totalmente poiché Mannoni si avventa di testa come una furia, colpendo però un palo clamoroso da pochi passi. Il pericolo scampato per i montanini è come fosse una sveglia, prendendo man mano il possesso del gioco. Al 7', infatti, è bella la trama con La Rosa che dialoga uno-due con Errichetti, cross per Storai che colpisce a rete di testa, Propenso blocca ma l'arbitro aveva già fermato il gioco per offside. Due minuti più tardi è Gramigni ad orchestrare per La Rosa che di prima lancia Errichetti conquistando il vertice sinistro dell'area, tiro e Propenso è bravo a mettere in corner. Ancora Propenso decisivo su Morganti, mettendo ancora in angolo, il quale aveva approfittato di un'indecisione della retroguardia del Vergaio. Il forcing de La Briglia è continuo trovando con Storai un bel tiro dal limite mettendo la palla alle spalle di Propenso, l'arbitro ferma ancora tutto per fuorigioco, questa volta molto dubbio. Prova a uscire fuori dalla sua area il Vergaio, ma il centrocampo comandato da Gramigni riesce ad arginare i confusi attacchi degli uomini di Vaccai iniziando una lotta a centrocampo che ha caratterizzato la seconda parte del primo tempo. Portandoci al 42', il minuto decisivo del match. Cosentino prende palla sulla trequarti destra del campo, punta Stolfi ma invece di saltarlo decide il passaggio a Mastour, appostato al limite spalle alla porta, controllo di destro e in un fazzoletto si porta la palla sul sinistro concludendo secco all'incrocio dei pali. Un gol da campioni. Delusione per Stolfi e soci che fin qui avevano fatto la partita, ma il killer istinct della capolista decide fin qui la gara. Proprio sul finire della prima frazione Nahi Guy è colpito duro da dietro, l'arbitro fischia ma per mandare a bere il tè caldo non concedendo la punizione. Gli animi si scaldano, rendendo superfluo la bevanda calda, anche per le ruggini intercorse durante il match. Il secondo tempo si apre con La Briglia alla ricerca del meritato pareggio. Nahi Guy serve Storai che penetra in area facilmente con due opzioni: il tiro o il passaggio allo smarcato Errichetti, scegliendo però la prima, solo esterno della rete per lui. I ragazzi di Imbriano provano a tessere qualcosa d'importante, ma gli sforzi profusi nel primo tempo si fanno sentire, così la partita diventa maschia e qualche contatto di troppo si trasforma in occasione per piccole scaramucce. Da segnalare l'uscita per infortunio del bomber Mastour, problemi muscolari per lui dovuti ad uno degli ennesimi scatti fatti vedere oggi. Sul finale però La Briglia ha l'opportunità di pareggiare i conti. Per due volte. Un finale non certo da cuori deboli. 88' Errichetti prova il tiro da posizione favorevole, sbagliando però traiettoria. Il pallone però arriva a Rauseo che da due metri cicca completamente la sfera. Nel recupero invece succede di tutto. Contropiede Vergaio orchestrato da Delli che lancia un Rainone involato in posizione centrale. Il nuovo entrato prova la cosa più difficile, un pallonetto, sbagliando completamente la mira. Poco dopo l'ultima azione. Ed è marcata La Briglia. Cross dalla sinistra di Nahi per Imbriano che tenta la rovesciata. La palla sembra andare in rete ma colpisce il palo che ribatte la stessa sui piedi di Errichetti posizionato nell'area piccola. Sarebbe un gol facile con lo stesso Errichetti che batte a rete di collo pieno, ma un superbo Propenso, a terra dopo il tuffo sul tiro di Imbriano, schizza come un gatto salvando tutto. Fischia qui il deficitario Franzese, molte volte lontano dall'azione, facendo scoppiare la gioia della Banda Vaccai. Vittoria importante, se non fondamentale in ottica campionato, quella del Vergaio. La Briglia comunque può star tranquilla: il gioco messo in mostra oggi può sicuramente essergli utile per riservargli un posto nell'elite del campionato.
Calciatoripiù: il match winner Mastour oltre al gol ha dato tanta quantità al reparto, insieme a lui nel Vergaio ottima prova di Propenso, salvatore della patria in più di un occasione. Ne La Briglia grande prova a centrocampo di Gramigni e buona prova di Paulin Nahi.
Matteo Manca
VERGAIO: Propenso 7.5, Loffredo 6, Talluri 6, Ballotti 6, Serra 6.5, Lombardi 6.5, Biancalani 6.5 (63' Girella 6), Santi 6, Mannoni 6 (69' Delli 6.5), Cosentino 6.5 (76' Rainone 6), Mastour 7.5 (80' Isarai sv). A disp.: Calzolari, Scalzi, Shehaj. All.: Piero Vaccai 7.<br >LA BRIGLIA: Siino 6.5, Macrì 6 (65' Rauseo 6.5), Morganti 7, Salerno 7, Faggi 6 (82' Caserta sv), Stolfi 7, Errichetti 5.5, Gramigni 7, Nahi Paulin 7, Storai 6.5 (84' Imbriano sv), La Rosa 6.5. A disp.: Gregolon, Bettarini, Goti, Martorana. All.: Antonio Imbriano 6.5.<br >
ARBITRO: Franzese di Prato 5.5.<br >
RETE: 42' Mastour.<br >NOTE: Ammoniti: Serra per proteste; Salerno per gioco falloso, Errichetti per proteste. Angoli 1-6. Recupero 1'+ 6'.
Il big match di giornata si svolge al campo sportivo di Paperino e vede di fronte la capolista Vergaio e l'inseguitrice La Briglia. Il campionato, scosso dalla morte improvvisa del presidente del Figline Antonelli, a cui vanno ancora le condoglianze alla famiglia, ha subito un terremoto anche a livello di classifica per il ritiro della compagine biancorossa e il risultato è stato un rimescolamento delle posizioni dovuto ai risultati acquisiti nelle partite giocate con il Figline, annullati dalla Lega. La corazzata di Vaccai è fiduciosa e si presenta con Mastour a tirare le fila. I ragazzi di Imbriano devono forzatamente fare risultato positivo per non perdere troppo terreno. Pronti via è il Vergaio ad aver la possibilità di passare in vantaggio. Cosentino serve Mastour al limite e con un bel numero s'incunea in area. Tiro ma Siino ci arriva smorzando ma non sventa il pericolo totalmente poiché Mannoni si avventa di testa come una furia, colpendo però un palo clamoroso da pochi passi. Il pericolo scampato per i montanini è come fosse una sveglia, prendendo man mano il possesso del gioco. Al 7', infatti, è bella la trama con La Rosa che dialoga uno-due con Errichetti, cross per Storai che colpisce a rete di testa, Propenso blocca ma l'arbitro aveva già fermato il gioco per offside. Due minuti più tardi è Gramigni ad orchestrare per La Rosa che di prima lancia Errichetti conquistando il vertice sinistro dell'area, tiro e Propenso è bravo a mettere in corner. Ancora Propenso decisivo su Morganti, mettendo ancora in angolo, il quale aveva approfittato di un'indecisione della retroguardia del Vergaio. Il forcing de La Briglia è continuo trovando con Storai un bel tiro dal limite mettendo la palla alle spalle di Propenso, l'arbitro ferma ancora tutto per fuorigioco, questa volta molto dubbio. Prova a uscire fuori dalla sua area il Vergaio, ma il centrocampo comandato da Gramigni riesce ad arginare i confusi attacchi degli uomini di Vaccai iniziando una lotta a centrocampo che ha caratterizzato la seconda parte del primo tempo. Portandoci al 42', il minuto decisivo del match. Cosentino prende palla sulla trequarti destra del campo, punta Stolfi ma invece di saltarlo decide il passaggio a Mastour, appostato al limite spalle alla porta, controllo di destro e in un fazzoletto si porta la palla sul sinistro concludendo secco all'incrocio dei pali. Un gol da campioni. Delusione per Stolfi e soci che fin qui avevano fatto la partita, ma il killer istinct della capolista decide fin qui la gara. Proprio sul finire della prima frazione Nahi Guy è colpito duro da dietro, l'arbitro fischia ma per mandare a bere il tè caldo non concedendo la punizione. Gli animi si scaldano, rendendo superfluo la bevanda calda, anche per le ruggini intercorse durante il match. Il secondo tempo si apre con La Briglia alla ricerca del meritato pareggio. Nahi Guy serve Storai che penetra in area facilmente con due opzioni: il tiro o il passaggio allo smarcato Errichetti, scegliendo però la prima, solo esterno della rete per lui. I ragazzi di Imbriano provano a tessere qualcosa d'importante, ma gli sforzi profusi nel primo tempo si fanno sentire, così la partita diventa maschia e qualche contatto di troppo si trasforma in occasione per piccole scaramucce. Da segnalare l'uscita per infortunio del bomber Mastour, problemi muscolari per lui dovuti ad uno degli ennesimi scatti fatti vedere oggi. Sul finale però La Briglia ha l'opportunità di pareggiare i conti. Per due volte. Un finale non certo da cuori deboli. 88' Errichetti prova il tiro da posizione favorevole, sbagliando però traiettoria. Il pallone però arriva a Rauseo che da due metri cicca completamente la sfera. Nel recupero invece succede di tutto. Contropiede Vergaio orchestrato da Delli che lancia un Rainone involato in posizione centrale. Il nuovo entrato prova la cosa più difficile, un pallonetto, sbagliando completamente la mira. Poco dopo l'ultima azione. Ed è marcata La Briglia. Cross dalla sinistra di Nahi per Imbriano che tenta la rovesciata. La palla sembra andare in rete ma colpisce il palo che ribatte la stessa sui piedi di Errichetti posizionato nell'area piccola. Sarebbe un gol facile con lo stesso Errichetti che batte a rete di collo pieno, ma un superbo Propenso, a terra dopo il tuffo sul tiro di Imbriano, schizza come un gatto salvando tutto. Fischia qui il deficitario Franzese, molte volte lontano dall'azione, facendo scoppiare la gioia della Banda Vaccai. Vittoria importante, se non fondamentale in ottica campionato, quella del Vergaio. La Briglia comunque può star tranquilla: il gioco messo in mostra oggi può sicuramente essergli utile per riservargli un posto nell'elite del campionato. <b>
Calciatoripiù</b>: il match winner <b>Mastour </b>oltre al gol ha dato tanta quantità al reparto, insieme a lui nel Vergaio ottima prova di <b>Propenso</b>, salvatore della patria in più di un occasione. Ne La Briglia grande prova a centrocampo di <b>Gramigni </b>e buona prova di <b>Paulin Nahi.</b>
Matteo Manca