• Terza Categoria
  • Seano 1948
  • 5 - 3
  • Il Querceto


SEANO: Ciottoli, Leggeri, Picchi, Cillo, Magno, Bonadduce, Ieri (77' Carlesi), Cirenga (46' Moscardi), Sgrilli (56' Schiavone), Mati (63' Fiesoli), Parlavecchio (67' Filippini). A disp.: Biagiotti, Gardellin. All.: Andrea Raugei.
IL QUERCETO CANTAGALLO: Grottini Lorenzo, Pulidori, Beneduci, Maccelli (68' Parigi), Giacomelli, Borri, Bellucci (85' Girardi), Menicacci, Calamai R. (54' Grottini Leonardo), Ciardi, Stefanacci. All.: Luca Ravagli.

ARBITRO: Lastrucci di Prato.

RETI: 3' Magno, 15' Cirenga, 55' Sgrilli, 59' Parlavecchio, 65' e 90' Grottini Leonardo, 69' Bellucci, 74' Schiavone.



Si gioca a Seano, per la quinta giornata di ritorno, la gara fra il Seano che, dopo una fase centrale di rilassamento, ha cominciato a correre per le prime posizioni ed un Querceto Cantagallo in seria difficoltà, visti gli innumerevoli infortuni, che stenta a mettere undici uomini in campo. Così mister Ravagli mette in porta il giovane Grottini Lorenzo ed in panchina per un cambio il titolare Grottini Leonardo. Si inizia con un forte vento alle spalle dei padroni di casa, che condiziona molto la gara. Infatti i primi due tiri in porta dei locali sono due reti. Al 3' Bonadduce dai trenta metri sulla sinistra lascia partire un tiro che sospinto dal vento diventa una saetta: Grottini respinge ma Magno è pronto al tap-in per insaccare. Cercano la reazione i valbisentini con azione Stefanacci-Bellucci e tiro non lontano dal palo destro. Al 15' il raddoppio locale. Tiro da trentacinque metri di Cirenga che, sospinto dal vento, diventa un missile che s'infila nell'angolino destro di Grottini. Gli ospiti prendono le misure e le azioni da rete fioccano d'ambo le parti. Per i locali le mancano Sgrilli, che svirgola in area e poi tenta un pallonetto alto, e Parlavecchio che calcia fuori da buona posizione. Per gli ospiti l'opportunità è per Bellucci, che tira a botta sicura, ma viene contrato da Picchi; al 32' la più grossa occasione con Menicacci che lancia Calamai sulla sinistra, e questi dal fondo crossa, scavalcando il portiere, con Bellucci che a porta sguarnita non riesce a controllare la sfera, anche a causa del vento. Al 34' per i locali è Ieri che scheggia il palo esterno ed al 38' per i bianco-verdi Menicacci libera Ciardi il cui tiro è parato da Ciottoli. Ultimo sussulto al 40' quando Cirenga lancia Ieri che si presenta davanti a Grottini che bravamente respinge. Secondo tempo e mister Raugei comincia i cambi e nel primo quarto d'ora i locali passano altre due volte. L'emozione gioca brutti tiri al giovane portiere ospite ed al 55' su Sgrilli, lanciato a rete, esce ma manca la palla e per l'attaccante è un gioco da ragazzi depositare in rete. Al 59' Moscardi lancia sulla sinistra Parlavecchio che entra in area e trafigge Grottini. La partita sembra definitivamente chiusa ma mister Ravagli manda in campo il portiere Grottini Leonardo mettendolo punta centrale. Il Querceto non ci sta ed attacca: Menicacci crossa e Ciardi di testa devia verso il sette alla sinistra di Ciottoli che vola a deviare in corner. Angolo battuto da Pulidori e Grottini di sinistro scaraventa in rete. Insistono gli ospiti ed al 69' punizione di Borri che mette in area dove Grottini svetta di testa, respinge Picchi ma riprende Bellucci che mette dentro. A questo punto il Seano comincia a preoccuparsi ma al 74' Moscardi lancia Schiavone: Grottini manca la sfera e per l'attaccante è facile mettere in rete. I quercetini si gettano avanti e le occasioni d'ambo le parti fioccano. In contropiede prova Moscardi ma questa volta Grottini respinge ed all'82' Bellucci serve Ciardi che scodella in area per Grottini che si esibisce in una splendida rovesciata che sorvola di poco la traversa. Al'88' ancora in ripartenza Schiavone si vede ribattuto il tiro da Grottini mentre al 90' l'altro Grottini batte una punizione dal limite con una grossa legnata che Ciottoli tenta di respingere con l'aiuto di un difensore ma la palla finisce in rete. Partita molto divertente per gli spettatori che il forte vento ha condizionato nel primo tempo. Meritata vittoria del Seano che si conferma squadra con le credenziali per il titolo, mentre Il Querceto dimostra che se avesse potuto avere un'annata meno travagliata dagli infortuni, sarebbe in un'altra posizione di classifica. Sempre valida la direzione del signor Lastrucci.
Calciatoripiù
: Magno, Cirenga e Schiavone per i locali e Grottini Leonardo, Pulidori e Belllucci per gli ospiti.

Piero Masieri SEANO: Ciottoli, Leggeri, Picchi, Cillo, Magno, Bonadduce, Ieri (77' Carlesi), Cirenga (46' Moscardi), Sgrilli (56' Schiavone), Mati (63' Fiesoli), Parlavecchio (67' Filippini). A disp.: Biagiotti, Gardellin. All.: Andrea Raugei. <br >IL QUERCETO CANTAGALLO: Grottini Lorenzo, Pulidori, Beneduci, Maccelli (68' Parigi), Giacomelli, Borri, Bellucci (85' Girardi), Menicacci, Calamai R. (54' Grottini Leonardo), Ciardi, Stefanacci. All.: Luca Ravagli.<br > ARBITRO: Lastrucci di Prato.<br > RETI: 3' Magno, 15' Cirenga, 55' Sgrilli, 59' Parlavecchio, 65' e 90' Grottini Leonardo, 69' Bellucci, 74' Schiavone. Si gioca a Seano, per la quinta giornata di ritorno, la gara fra il Seano che, dopo una fase centrale di rilassamento, ha cominciato a correre per le prime posizioni ed un Querceto Cantagallo in seria difficolt&agrave;, visti gli innumerevoli infortuni, che stenta a mettere undici uomini in campo. Cos&igrave; mister Ravagli mette in porta il giovane Grottini Lorenzo ed in panchina per un cambio il titolare Grottini Leonardo. Si inizia con un forte vento alle spalle dei padroni di casa, che condiziona molto la gara. Infatti i primi due tiri in porta dei locali sono due reti. Al 3' Bonadduce dai trenta metri sulla sinistra lascia partire un tiro che sospinto dal vento diventa una saetta: Grottini respinge ma Magno &egrave; pronto al tap-in per insaccare. Cercano la reazione i valbisentini con azione Stefanacci-Bellucci e tiro non lontano dal palo destro. Al 15' il raddoppio locale. Tiro da trentacinque metri di Cirenga che, sospinto dal vento, diventa un missile che s'infila nell'angolino destro di Grottini. Gli ospiti prendono le misure e le azioni da rete fioccano d'ambo le parti. Per i locali le mancano Sgrilli, che svirgola in area e poi tenta un pallonetto alto, e Parlavecchio che calcia fuori da buona posizione. Per gli ospiti l'opportunit&agrave; &egrave; per Bellucci, che tira a botta sicura, ma viene contrato da Picchi; al 32' la pi&ugrave; grossa occasione con Menicacci che lancia Calamai sulla sinistra, e questi dal fondo crossa, scavalcando il portiere, con Bellucci che a porta sguarnita non riesce a controllare la sfera, anche a causa del vento. Al 34' per i locali &egrave; Ieri che scheggia il palo esterno ed al 38' per i bianco-verdi Menicacci libera Ciardi il cui tiro &egrave; parato da Ciottoli. Ultimo sussulto al 40' quando Cirenga lancia Ieri che si presenta davanti a Grottini che bravamente respinge. Secondo tempo e mister Raugei comincia i cambi e nel primo quarto d'ora i locali passano altre due volte. L'emozione gioca brutti tiri al giovane portiere ospite ed al 55' su Sgrilli, lanciato a rete, esce ma manca la palla e per l'attaccante &egrave; un gioco da ragazzi depositare in rete. Al 59' Moscardi lancia sulla sinistra Parlavecchio che entra in area e trafigge Grottini. La partita sembra definitivamente chiusa ma mister Ravagli manda in campo il portiere Grottini Leonardo mettendolo punta centrale. Il Querceto non ci sta ed attacca: Menicacci crossa e Ciardi di testa devia verso il sette alla sinistra di Ciottoli che vola a deviare in corner. Angolo battuto da Pulidori e Grottini di sinistro scaraventa in rete. Insistono gli ospiti ed al 69' punizione di Borri che mette in area dove Grottini svetta di testa, respinge Picchi ma riprende Bellucci che mette dentro. A questo punto il Seano comincia a preoccuparsi ma al 74' Moscardi lancia Schiavone: Grottini manca la sfera e per l'attaccante &egrave; facile mettere in rete. I quercetini si gettano avanti e le occasioni d'ambo le parti fioccano. In contropiede prova Moscardi ma questa volta Grottini respinge ed all'82' Bellucci serve Ciardi che scodella in area per Grottini che si esibisce in una splendida rovesciata che sorvola di poco la traversa. Al'88' ancora in ripartenza Schiavone si vede ribattuto il tiro da Grottini mentre al 90' l'altro Grottini batte una punizione dal limite con una grossa legnata che Ciottoli tenta di respingere con l'aiuto di un difensore ma la palla finisce in rete. Partita molto divertente per gli spettatori che il forte vento ha condizionato nel primo tempo. Meritata vittoria del Seano che si conferma squadra con le credenziali per il titolo, mentre Il Querceto dimostra che se avesse potuto avere un'annata meno travagliata dagli infortuni, sarebbe in un'altra posizione di classifica. Sempre valida la direzione del signor Lastrucci. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Magno, Cirenga e Schiavone per i locali e Grottini Leonardo, Pulidori e Belllucci per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI