- Terza Categoria
-
Il Querceto
-
0 - 2
-
Vergaio
IL QUERCETO CANT.: Grottini Leonardo, Borri, Pulidori, De Luca (67' Baldi), Beneduci, Mosca, Bellucci, Stefanacci, Ciardi (83' Parigi), Menicacci, Calamai R. (53' Maccelli) A disp.: Grottini Lorenzo, Calzolari, Girardi. All.: Luca Ravagli.
VERGAIO: Propenso, Isaraj, Becagli, Ballotti (63' Rainone), Serra, Girella, Biancalani, Santi (82' Loffredo), Shehaj, Burchietti (49' Cosentino), Mastour (75' Vannoni). All.: Piero Vaccai.
ARBITRO: Magherini di Prato.
RETI: 64' Mastour, 78' Shehaj.
Ad Usella va in scena la rivincita della finale di Coppa Provinciale, svoltasi da poco meno di un mese, persa dal Querceto Cantagallo al 123' per mano del Vergaio. Ed oggi, come allora, a decidere la gara sono i rigori sbagliati o dati e non dati. Infatti la gara odierna gira intorno ad un rigore reclamato con veemenza dai padroni di casa sullo 0-0 ed uno dato agli ospiti e contestato dai valbisentini. La gara fino allora era stata equilibrata, con poche occasioni da goal ma equamente distribuite, tanto che la, ormai da tempo, fortemente rimaneggiata formazione locale e la differenza di classifica non si notavano in campo. Si inizia agli ordini del signor Magherini ed i padroni di casa iniziano a pungere. Al 1' un tentativo di Bellucci da trenta metri è parato da Propenso ed al 7' azione ficcante con scambio Stefanacci-Bellucci con pallonetto a scavalcare di quest'ultimo che lancia Ciardi su cui esce in anticipo il portiere. Si vedono gli ospiti con un'azione personale di Mastour il cui tiro finale è respinto con un gran balzo da Grottini. Al 20' per i pratesi corner dalla destra di Burchietti e Shehaj di testa manda alto. Azione goal al 22' per i locali con Stefanacci per Bellucci con pallonetto a scavalcare la difesa che mette Ciardi in area: veronica sul difensore e tiro di un palmo sull'esterno della rete con Propenso, sorpreso, immobile. Ancora una occasione per i bianco-verdi con corner di Menicacci e con la palla mancata in area da diversi giocatori che giunge a Bellucci che al volo manda di poco alto. Ancora Bellucci ci prova al 26' dalla sinistra e questa volta Propenso para. Dall'altra parte ci prova Biancalani dal limite ma il tiro finisce alto. Ancora una situazione favorevole ai locali quando su lancio di Borri la sfera rimbalza in area superando Propenso in avventata uscita, rinvia alla disperata Serra e Pulidori riprende, salta due avversari e spara nell'angolino basso sinistro dove Propenso questa volta si esibisce in un grande intervento. Al 39' si rivede il Vergaio con Shehaj che ruba palla nella tre-quarti e lancia Burchietti che però calcia a lato. Al 41' ancora una palla-goal per i locali. Punizione di Menicacci respinta da Propenso e ripresa da Pulidori che da ottima posizione manda alto di poco. Secondo tempo che inizia con un'occasione per gli ospiti, quando Shehaj si gira bene in area e calcia costringendo Grottini alla parata a terra. Rispondono i locali con lancio di Menicacci per Bellucci che calcia alto. Cominciano i cambi. Al 49' la prima svolta della gara. Menicacci lancia Pulidori che entra in area e supera Propenso in uscita che da terra, con una mano gli tocca la caviglia facendolo cadere, ma per il Direttore di gara è tutto regolare nonostante le vibranti proteste dei locali. Un minuto e ci prova Calamai ma il tiro è centrale e para Propenso. Per gli ospiti ci prova Cosentino da trenta metri con palla a lato. Al 64' ancora vicini alla rete i padroni di casa con Stefanacci che lancia Maccelli: saltato l'avversario Maccelli appoggia a Bellucci che tira ma Propenso ben piazzato para. Un minuto e la seconda svolta decisiva della gara. Punizione dai venticinque metri sulla sinistra per gli ospiti. Santi appoggia a Cosentino che calcia ed in barriera Stefanacci alza le braccia a pararsi il volto, respingendo: per il Direttore di gara questa volta è rigore, nonostante le proteste locali. Batte il penalty Mastour spiazzando Grottini. I locali si gettano avanti e naturalmente subiscono i contropiedi avversari. Al 65' per i locali scambio Bellucci-Stefanacci che libera Pulidori in area ma il pallone rimbalza male ed il tiro è a lato. In contropiede i pratesi con Rainone che lancia Cosentino che al volo manda alto. Ancora Cosentino in ripartenza salta tre avversari e tira ma Grottini respinge alla grande. Al 78' la gara si chiude quando su corner dalla sinistra di Cosentino, Shehaj salta di testa e mette alle spalle di Grottini. Ancora una volta per Il Querceto il Vergaio è una bestia nera: in Coppa i valbisentini sbagliarono il rigore all'87' che avrebbe dato la vittoria ed oggi rigore negato e rigore contro hanno deciso la gara. Onore al Vergaio che lotta meritatamente per il vertice ed anche al Querceto che, pur decimato, ha giocato alla pari ed è stato sfortunato.
Calciatoripiù: Beneduci, Bellucci e Pulidori per i locali e Shehaj, Serra e Cosentino per gli ospiti.
Piero Masieri
IL QUERCETO CANT.: Grottini Leonardo, Borri, Pulidori, De Luca (67' Baldi), Beneduci, Mosca, Bellucci, Stefanacci, Ciardi (83' Parigi), Menicacci, Calamai R. (53' Maccelli) A disp.: Grottini Lorenzo, Calzolari, Girardi. All.: Luca Ravagli.<br >VERGAIO: Propenso, Isaraj, Becagli, Ballotti (63' Rainone), Serra, Girella, Biancalani, Santi (82' Loffredo), Shehaj, Burchietti (49' Cosentino), Mastour (75' Vannoni). All.: Piero Vaccai.<br >
ARBITRO: Magherini di Prato.<br >
RETI: 64' Mastour, 78' Shehaj.
Ad Usella va in scena la rivincita della finale di Coppa Provinciale, svoltasi da poco meno di un mese, persa dal Querceto Cantagallo al 123' per mano del Vergaio. Ed oggi, come allora, a decidere la gara sono i rigori sbagliati o dati e non dati. Infatti la gara odierna gira intorno ad un rigore reclamato con veemenza dai padroni di casa sullo 0-0 ed uno dato agli ospiti e contestato dai valbisentini. La gara fino allora era stata equilibrata, con poche occasioni da goal ma equamente distribuite, tanto che la, ormai da tempo, fortemente rimaneggiata formazione locale e la differenza di classifica non si notavano in campo. Si inizia agli ordini del signor Magherini ed i padroni di casa iniziano a pungere. Al 1' un tentativo di Bellucci da trenta metri è parato da Propenso ed al 7' azione ficcante con scambio Stefanacci-Bellucci con pallonetto a scavalcare di quest'ultimo che lancia Ciardi su cui esce in anticipo il portiere. Si vedono gli ospiti con un'azione personale di Mastour il cui tiro finale è respinto con un gran balzo da Grottini. Al 20' per i pratesi corner dalla destra di Burchietti e Shehaj di testa manda alto. Azione goal al 22' per i locali con Stefanacci per Bellucci con pallonetto a scavalcare la difesa che mette Ciardi in area: veronica sul difensore e tiro di un palmo sull'esterno della rete con Propenso, sorpreso, immobile. Ancora una occasione per i bianco-verdi con corner di Menicacci e con la palla mancata in area da diversi giocatori che giunge a Bellucci che al volo manda di poco alto. Ancora Bellucci ci prova al 26' dalla sinistra e questa volta Propenso para. Dall'altra parte ci prova Biancalani dal limite ma il tiro finisce alto. Ancora una situazione favorevole ai locali quando su lancio di Borri la sfera rimbalza in area superando Propenso in avventata uscita, rinvia alla disperata Serra e Pulidori riprende, salta due avversari e spara nell'angolino basso sinistro dove Propenso questa volta si esibisce in un grande intervento. Al 39' si rivede il Vergaio con Shehaj che ruba palla nella tre-quarti e lancia Burchietti che però calcia a lato. Al 41' ancora una palla-goal per i locali. Punizione di Menicacci respinta da Propenso e ripresa da Pulidori che da ottima posizione manda alto di poco. Secondo tempo che inizia con un'occasione per gli ospiti, quando Shehaj si gira bene in area e calcia costringendo Grottini alla parata a terra. Rispondono i locali con lancio di Menicacci per Bellucci che calcia alto. Cominciano i cambi. Al 49' la prima svolta della gara. Menicacci lancia Pulidori che entra in area e supera Propenso in uscita che da terra, con una mano gli tocca la caviglia facendolo cadere, ma per il Direttore di gara è tutto regolare nonostante le vibranti proteste dei locali. Un minuto e ci prova Calamai ma il tiro è centrale e para Propenso. Per gli ospiti ci prova Cosentino da trenta metri con palla a lato. Al 64' ancora vicini alla rete i padroni di casa con Stefanacci che lancia Maccelli: saltato l'avversario Maccelli appoggia a Bellucci che tira ma Propenso ben piazzato para. Un minuto e la seconda svolta decisiva della gara. Punizione dai venticinque metri sulla sinistra per gli ospiti. Santi appoggia a Cosentino che calcia ed in barriera Stefanacci alza le braccia a pararsi il volto, respingendo: per il Direttore di gara questa volta è rigore, nonostante le proteste locali. Batte il penalty Mastour spiazzando Grottini. I locali si gettano avanti e naturalmente subiscono i contropiedi avversari. Al 65' per i locali scambio Bellucci-Stefanacci che libera Pulidori in area ma il pallone rimbalza male ed il tiro è a lato. In contropiede i pratesi con Rainone che lancia Cosentino che al volo manda alto. Ancora Cosentino in ripartenza salta tre avversari e tira ma Grottini respinge alla grande. Al 78' la gara si chiude quando su corner dalla sinistra di Cosentino, Shehaj salta di testa e mette alle spalle di Grottini. Ancora una volta per Il Querceto il Vergaio è una bestia nera: in Coppa i valbisentini sbagliarono il rigore all'87' che avrebbe dato la vittoria ed oggi rigore negato e rigore contro hanno deciso la gara. Onore al Vergaio che lotta meritatamente per il vertice ed anche al Querceto che, pur decimato, ha giocato alla pari ed è stato sfortunato. <b>
Calciatoripiù</b>: Beneduci, Bellucci e Pulidori per i locali e Shehaj, Serra e Cosentino per gli ospiti.
Piero Masieri