• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 5 - 2
  • Narnali


IL QUERCETO CANT.: Grottini, Pulidori, Borri, Giornelli, De Luca (66' Beneduci), Mosca, Stefanacci , Ciardi (55' Vianello), Menicacci (52' Giacomelli), Bellucci (72' Grottini Lorenzo), Calamai (46' Maccelli). A disp.: All.: Luca Ravagli.
NARNALI: Lippi, Marletta, Paoli (13' Mamone), Lerose, Nesi, Cogliati, De Marcus, Tamas, Ghelardi, Di Santi, Masti. A disp.: Loffredo. All.: Claudio Bechi.

ARBITRO: Gaias di Prato.

RETI: 21' Ciardi, 36' e 70' Masti, 56', 66', 76' Maccelli, 80' Stefanacci.



Al Comunale di Usella si gioca l'ultimo atto di questo Campionato per le compagini del Querceto Cantagallo e del Narnali. Campionato per entrambe non certo esaltante e quindi da chiudere in fretta. Il Querceto però dimostra che, se molte situazioni fossero andate diversamente, forse il risultato finale sarebbe stato diverso. La voglia di finire in bellezza c'è e ne vene fuori una gara piena di reti e divertente, nonostante le tante assenze da entrambe le formazioni. Agli ordini del signor Gaias si inizia e cominciano subito le palle-goal sprecate, specialmente dai padroni di casa, ma anche gli ospiti ne gettano al vento un paio e così il primo tempo finisce sull'1-1. Nel secondo tempo il neo entrato Maccelli per i locali si scatena, firmando una tripletta, e poi i valbisentini volano. Veniamo alla reti. Al 21' Pulidori smarca in piena area Ciardi, che ha il tempo per aggiustarsi la sfera e battere Lippi nell'angolino sinistro. Al 36' il pareggio ospite con una magistrale punizione dal limite di Masti che sorvola la barriera e s'infila nell'angolo opposto del portiere, pur proteso in un inutile tuffo. Al 56' Bellucci serve Maccelli in velocità che s'incunea fra due avversari e con un pallonetto beffa Lippi. Ancora la premiata ditta Bellucci-Maccelli confeziona la terza segnatura per i locali, con quest'ultimo che dalla destra si accentra e mira l'angolino sinistro dove Lippi non può arrivare. Sussulto d'orgoglio degli ospiti ed al 70' ancora Masti incorna di testa un angolo battuto da Lerose ed accorcia le distanze. Maccelli però è scatenato ed al 76' riceve un lancio di Stefanacci, salta tre avversari di fila e poi saetta alle spalle dell'incolpevole Lippi. Conclude la goleada all'80' Stefanacci pennellando una punizione dal limite sopra la barriera, sotto la traversa. Finisce così la gara e questo campionato con una vittoria d'orgoglio per i ragazzi del presidente Masieri. Per il Narnali un arrivederci all'anno prossimo con migliori speranze.
Calciatoripiù: Maccelli, Bellucci e Stefanacci
per i locali e Masti, Di Santi per gli ospiti.

Piero Masieri IL QUERCETO CANT.: Grottini, Pulidori, Borri, Giornelli, De Luca (66' Beneduci), Mosca, Stefanacci , Ciardi (55' Vianello), Menicacci (52' Giacomelli), Bellucci (72' Grottini Lorenzo), Calamai (46' Maccelli). A disp.: All.: Luca Ravagli.<br >NARNALI: Lippi, Marletta, Paoli (13' Mamone), Lerose, Nesi, Cogliati, De Marcus, Tamas, Ghelardi, Di Santi, Masti. A disp.: Loffredo. All.: Claudio Bechi.<br > ARBITRO: Gaias di Prato.<br > RETI: 21' Ciardi, 36' e 70' Masti, 56', 66', 76' Maccelli, 80' Stefanacci. Al Comunale di Usella si gioca l'ultimo atto di questo Campionato per le compagini del Querceto Cantagallo e del Narnali. Campionato per entrambe non certo esaltante e quindi da chiudere in fretta. Il Querceto per&ograve; dimostra che, se molte situazioni fossero andate diversamente, forse il risultato finale sarebbe stato diverso. La voglia di finire in bellezza c'&egrave; e ne vene fuori una gara piena di reti e divertente, nonostante le tante assenze da entrambe le formazioni. Agli ordini del signor Gaias si inizia e cominciano subito le palle-goal sprecate, specialmente dai padroni di casa, ma anche gli ospiti ne gettano al vento un paio e cos&igrave; il primo tempo finisce sull'1-1. Nel secondo tempo il neo entrato Maccelli per i locali si scatena, firmando una tripletta, e poi i valbisentini volano. Veniamo alla reti. Al 21' Pulidori smarca in piena area Ciardi, che ha il tempo per aggiustarsi la sfera e battere Lippi nell'angolino sinistro. Al 36' il pareggio ospite con una magistrale punizione dal limite di Masti che sorvola la barriera e s'infila nell'angolo opposto del portiere, pur proteso in un inutile tuffo. Al 56' Bellucci serve Maccelli in velocit&agrave; che s'incunea fra due avversari e con un pallonetto beffa Lippi. Ancora la premiata ditta Bellucci-Maccelli confeziona la terza segnatura per i locali, con quest'ultimo che dalla destra si accentra e mira l'angolino sinistro dove Lippi non pu&ograve; arrivare. Sussulto d'orgoglio degli ospiti ed al 70' ancora Masti incorna di testa un angolo battuto da Lerose ed accorcia le distanze. Maccelli per&ograve; &egrave; scatenato ed al 76' riceve un lancio di Stefanacci, salta tre avversari di fila e poi saetta alle spalle dell'incolpevole Lippi. Conclude la goleada all'80' Stefanacci pennellando una punizione dal limite sopra la barriera, sotto la traversa. Finisce cos&igrave; la gara e questo campionato con una vittoria d'orgoglio per i ragazzi del presidente Masieri. Per il Narnali un arrivederci all'anno prossimo con migliori speranze. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maccelli, Bellucci e Stefanacci</b> per i locali e <b>Masti, Di Santi</b> per gli ospiti. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI