- Juniores Provinciali GIR.A
-
Audace Galluzzo
-
1 - 1
-
Sancat
GALLUZZO: Alfaioli, Picchianti, De Luca, Giachini, Fossati, Ciampi (76' Cerrai), Lavorini, Tofani, Ferro (63' Spighi), Ibraliu, Delfino. A disp.: Pacciani, El Amrani, Frosali, Fabbrini, Marilli. All.: Matteo Angelozzi.
SANCAT: Bruno, Rainetti, Minicucci, Olmi, Gadio G., Filippeschi, Ricca (56' Yamamoto), Corri, Graziani, Sawadogo, Bardelli (77' Piccioli) A disp.: Fantoni, Gadio M., Lisoni, Refai. All.: Lorenzo Nuti.
ARBITRO: Salusest di Firenze.
RETI: 32' Ibraliu, 68' Sawadogo.
All'andata finì con un pirotecnico 5-2 a favore della Sancat, che spera di ripetere, a discapito degli avversari, la stessa prestazione anche in trasferta. Dall'altro lato, i padroni di casa sono reduci dalla vittoria casalinga contro la Sales, e vantano uno dei migliori rendimenti tra le mura amiche di tutto il campionato. Sono zero, infatti, le sconfitte subite in casa dagli uomini di Mister Angelozzi. Entrambe le squadre si difendono molto bene, lasciando pochi spazi agli avversari: ne scaturisce un primo tempo poco spettacolare, con le uniche occasioni arrivano da calcio piazzato. Direttamente da calcio di punizione, appunto, il Galluzzo va vicino al vantaggio con Lavorini, che vede uscire di poco al lato della porta la propria conclusione. La Sancat si fa vedere in avanti pochi minuti dopo, intorno al 30', con la conclusione al volo di Corri che passa dalle estreme vicinanze dell'incrocio dei pali. Sul capovolgimento di fronte arriva per il Galluzzo l'occasione più netta del primo tempo: Tofani si incarica della battuta di un calcio di punizione dalla fascia sinistra e sventaglia in area. Sul cross arriva prontamente Ciampi, che conclude alto con un tiro al volo da posizione estremamente ravvicinata. L'1-0 si fa attendere fino al 32', e nasce ancora una volta da un calcio di punizione. Ibraliu arriva per primo all'appuntamento con la sfera, e trafigge l'incolpevole Bruno con una grande incornata, salendo a quota 3 reti in campionato. Il primo tempo si conclude con il Galluzzo in vantaggio, ma la gara è equilibrata e gli ospiti sono tutt'altro che morti. Al 55' si verifica una situazione pericolosa dalle parti della porta della Sancat, ma Bruno è bravo nello sventare il campanile alzatosi dagli sviluppi del cross dalla destra di Lavorini, liberando l'area dal pericolo. Così come il vantaggio dei padroni di casa, anche il pareggio della Sancat ha origine da un calcio piazzato: Filippeschi mira la porta da posizione defilata sulla sinistra, Alfaioli si piazza per bloccare la sfera ma sbaglia l'intervento, favorendo la rapidità di Sawadogo nello sfruttare l'errore del numero 1 avversario. L'attaccante, già a segno nella gara contro l'Alleanza Giovanile della giornata precedente con una doppietta, trova dunque il terzo gol in due partite, fiondandosi sulla sfera e scaraventandola in rete da pochi passi. Cinque minuti dopo gli ospiti hanno anche l'occasione per completare la rimonta con Graziani: il numero 7 va via a Picchianti sulla sinistra e conclude verso la porta, trovando tuttavia la grande risposta di Alfaioli, che riscatta la figuraccia rimediata precedentemente salvando il risultato. La partita si infiamma: dopo appena due minuti è il Galluzzo ad andare vicinissimo al 2-1, ma Bruno si immola sulla conclusione potente e ravvicinata di Cerrai. All'83' il direttore di gara ordina a Mister Nuti di allontanarsi dal campo a causa di proteste relative all'operato arbitrale, ma la Sancat non sembra accusare l'assenza del proprio allenatore, tanto che dopo appena due minuti gli ospiti si ripropongono in avanti e colpiscono il palo con il colpo di testa di Olmi. Davvero sfortunato il capitano gialloblu, ad un passo dal portare in vantaggio i suoi con un gol che avrebbe probabilmente deciso le sorti della gara. Il risultato di parità appare tuttavia giusto, in quanto nel complesso, considerando entrambe le frazioni di gioco, le due formazioni si sono pressoché equivalse.
Calciatoripiù: Determinante Bruno tra la fila della Sancat, al pari del mai domo Sawadogo, che seppur in ombra per tutto il primo tempo si rivela decisivo al fine delle sorti del risultato. Per quanto riguarda i padroni di casa, positive le prestazioni di Ibraliu e Lavorini.
Simone Torricini
GALLUZZO: Alfaioli, Picchianti, De Luca, Giachini, Fossati, Ciampi (76' Cerrai), Lavorini, Tofani, Ferro (63' Spighi), Ibraliu, Delfino. A disp.: Pacciani, El Amrani, Frosali, Fabbrini, Marilli. All.: Matteo Angelozzi. <br >SANCAT: Bruno, Rainetti, Minicucci, Olmi, Gadio G., Filippeschi, Ricca (56' Yamamoto), Corri, Graziani, Sawadogo, Bardelli (77' Piccioli) A disp.: Fantoni, Gadio M., Lisoni, Refai. All.: Lorenzo Nuti.<br >
ARBITRO: Salusest di Firenze.<br >
RETI: 32' Ibraliu, 68' Sawadogo.
All'andata finì con un pirotecnico 5-2 a favore della Sancat, che spera di ripetere, a discapito degli avversari, la stessa prestazione anche in trasferta. Dall'altro lato, i padroni di casa sono reduci dalla vittoria casalinga contro la Sales, e vantano uno dei migliori rendimenti tra le mura amiche di tutto il campionato. Sono zero, infatti, le sconfitte subite in casa dagli uomini di Mister Angelozzi. Entrambe le squadre si difendono molto bene, lasciando pochi spazi agli avversari: ne scaturisce un primo tempo poco spettacolare, con le uniche occasioni arrivano da calcio piazzato. Direttamente da calcio di punizione, appunto, il Galluzzo va vicino al vantaggio con Lavorini, che vede uscire di poco al lato della porta la propria conclusione. La Sancat si fa vedere in avanti pochi minuti dopo, intorno al 30', con la conclusione al volo di Corri che passa dalle estreme vicinanze dell'incrocio dei pali. Sul capovolgimento di fronte arriva per il Galluzzo l'occasione più netta del primo tempo: Tofani si incarica della battuta di un calcio di punizione dalla fascia sinistra e sventaglia in area. Sul cross arriva prontamente Ciampi, che conclude alto con un tiro al volo da posizione estremamente ravvicinata. L'1-0 si fa attendere fino al 32', e nasce ancora una volta da un calcio di punizione. Ibraliu arriva per primo all'appuntamento con la sfera, e trafigge l'incolpevole Bruno con una grande incornata, salendo a quota 3 reti in campionato. Il primo tempo si conclude con il Galluzzo in vantaggio, ma la gara è equilibrata e gli ospiti sono tutt'altro che morti. Al 55' si verifica una situazione pericolosa dalle parti della porta della Sancat, ma Bruno è bravo nello sventare il campanile alzatosi dagli sviluppi del cross dalla destra di Lavorini, liberando l'area dal pericolo. Così come il vantaggio dei padroni di casa, anche il pareggio della Sancat ha origine da un calcio piazzato: Filippeschi mira la porta da posizione defilata sulla sinistra, Alfaioli si piazza per bloccare la sfera ma sbaglia l'intervento, favorendo la rapidità di Sawadogo nello sfruttare l'errore del numero 1 avversario. L'attaccante, già a segno nella gara contro l'Alleanza Giovanile della giornata precedente con una doppietta, trova dunque il terzo gol in due partite, fiondandosi sulla sfera e scaraventandola in rete da pochi passi. Cinque minuti dopo gli ospiti hanno anche l'occasione per completare la rimonta con Graziani: il numero 7 va via a Picchianti sulla sinistra e conclude verso la porta, trovando tuttavia la grande risposta di Alfaioli, che riscatta la figuraccia rimediata precedentemente salvando il risultato. La partita si infiamma: dopo appena due minuti è il Galluzzo ad andare vicinissimo al 2-1, ma Bruno si immola sulla conclusione potente e ravvicinata di Cerrai. All'83' il direttore di gara ordina a Mister Nuti di allontanarsi dal campo a causa di proteste relative all'operato arbitrale, ma la Sancat non sembra accusare l'assenza del proprio allenatore, tanto che dopo appena due minuti gli ospiti si ripropongono in avanti e colpiscono il palo con il colpo di testa di Olmi. Davvero sfortunato il capitano gialloblu, ad un passo dal portare in vantaggio i suoi con un gol che avrebbe probabilmente deciso le sorti della gara. Il risultato di parità appare tuttavia giusto, in quanto nel complesso, considerando entrambe le frazioni di gioco, le due formazioni si sono pressoché equivalse. <b>
Calciatoripiù</b>: Determinante <b>Bruno </b>tra la fila della Sancat, al pari del mai domo <b>Sawadogo</b>, che seppur in ombra per tutto il primo tempo si rivela decisivo al fine delle sorti del risultato. Per quanto riguarda i padroni di casa, positive le prestazioni di <b>Ibraliu</b> e <b>Lavorini</b>.
Simone Torricini