• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sales
  • 0 - 3
  • Affrico


SALES: Galantini, Ratti, Nannelli, Maselli, Adamo, Cassetti, Goncalves, Bucciarelli, Giovarruscio, Parigi M., Boninsegni. A disp.: Parigi L., Dell'Aiuto, Spadaro, Martinelli, Giorgi, Monauni. All.: Pierluigi Marzi.
AFFRICO: Pecorai, Pieraccioli, Ricca, Marescotti, Chiari, Sabato, Bini, Conti, Giovannardi, Fantechi, Fortunati Rossi. A disp.: Bassolino, Lippi, Parenti, Rocchini, Carretti. All.: Roberto Conti.

RETI: Fantechi, Fortunati Rossi, Bassolino.



In una giornata potenzialmente fatale per le inseguitrici più prossime alla vetta - entrambe fermate sul punteggio di parità - la capolista Affrico offre agli appassionati di questo girone A l'ennesima dimostrazione di forza, solidità e cinismo andando a espugnare con un secco 0-3 uno dei campi più temuti della categoria quale è certamente il sintetico di via Gioberti. La formazione di Pierluigi Marzi infatti è considerata a tutti gli effetti la mina vagante del campionato, vista la qualità del proprio reparto offensivo e alcuni prestigiosi scalpi messi da parte in questi mesi di campionato. L'inizio di gara non tradisce le attese, perché è proprio dei gialloblù locali la prima, clamorosa occasione dell'incontro, con Pecorai a dir poco provvidenziale nel chiudere la porta a Maselli sul suo tocco in mischia; quando poi Giovannardi è costretto a lasciare anzitempo il terreno di gioco per un infortunio - dal quale gli auguriamo con affetto una pronta guarigione - la gara sembra mettersi ancora più di traverso per l'attuale regina del girone, che tuttavia al solito si dimostra implacabile nello sfruttare nel migliore dei modi le altrui ingenuità. Corre all'incirca il ventesimo minuto infatti quando sugli sviluppi di un fallo laterale spizzato da Giovannardi, la retroguardia casalinga concede spazio e linfa vitale allo scatenato Fantechi, bravo a insinuarsi tra le linee nemiche e ancor più nel battere a rete da posizione defilata per la rete dello 0-1 su cui si va al riposo. Al rientro dagli spogliatoi la gara si riaccende con sprazzi di gioco intenso e molto gradevole: la Sales ci prova avanzando il proprio baricentro con l'ingresso di un'ala offensiva, ma dall'altra parte si conferma spietato l'undici di Roberto Conti che grazie a un'efficace ripartenza si guadagna un calcio di rigore per fallo su Bassolino, atterrato dall'uscita di Galantini. Dal dischetto si presenta Fortunati Rossi che non sbaglia e rimpingua il suo bottino in classifica capocannonieri. Sotto di due reti la Sales è assai lodevole nel non staccare la spina continuando a divertire e a divertirsi, ma è ancora strepitoso Pecorai nel chiudere la porta alle bocche da fuoco gialloblù: l'acrobazia volante di Matteo Parigi è straordinaria, il tuffo del numero uno ancor di più e il risultato si mantiene sullo 0-2 fino a dieci minuti dal termine, quando - dopo essersi visto annullare un gol di Fantechi per fuorigioco - l'Affrico cala il tris definitivo grazie a Bassolino, bravo ad anticipare il portiere in uscita con il tocco vincente che fa calare il sipario sul match, in un sabato che potrebbe rivelarsi davvero decisivo per le sorti di questo campionato.
Calciatoripiù
: ottima la gara di Ratti, classe '98 di ottime prospettive, mentre nelle fila ospiti sono Pecorai, Chiari e Marescotti i principali artefici dell'ennesimo successo.

SALES: Galantini, Ratti, Nannelli, Maselli, Adamo, Cassetti, Goncalves, Bucciarelli, Giovarruscio, Parigi M., Boninsegni. A disp.: Parigi L., Dell'Aiuto, Spadaro, Martinelli, Giorgi, Monauni. All.: Pierluigi Marzi.<br >AFFRICO: Pecorai, Pieraccioli, Ricca, Marescotti, Chiari, Sabato, Bini, Conti, Giovannardi, Fantechi, Fortunati Rossi. A disp.: Bassolino, Lippi, Parenti, Rocchini, Carretti. All.: Roberto Conti.<br > RETI: Fantechi, Fortunati Rossi, Bassolino. In una giornata potenzialmente fatale per le inseguitrici pi&ugrave; prossime alla vetta - entrambe fermate sul punteggio di parit&agrave; - la capolista Affrico offre agli appassionati di questo girone A l'ennesima dimostrazione di forza, solidit&agrave; e cinismo andando a espugnare con un secco 0-3 uno dei campi pi&ugrave; temuti della categoria quale &egrave; certamente il sintetico di via Gioberti. La formazione di Pierluigi Marzi infatti &egrave; considerata a tutti gli effetti la mina vagante del campionato, vista la qualit&agrave; del proprio reparto offensivo e alcuni prestigiosi scalpi messi da parte in questi mesi di campionato. L'inizio di gara non tradisce le attese, perch&eacute; &egrave; proprio dei giallobl&ugrave; locali la prima, clamorosa occasione dell'incontro, con Pecorai a dir poco provvidenziale nel chiudere la porta a Maselli sul suo tocco in mischia; quando poi Giovannardi &egrave; costretto a lasciare anzitempo il terreno di gioco per un infortunio - dal quale gli auguriamo con affetto una pronta guarigione - la gara sembra mettersi ancora pi&ugrave; di traverso per l'attuale regina del girone, che tuttavia al solito si dimostra implacabile nello sfruttare nel migliore dei modi le altrui ingenuit&agrave;. Corre all'incirca il ventesimo minuto infatti quando sugli sviluppi di un fallo laterale spizzato da Giovannardi, la retroguardia casalinga concede spazio e linfa vitale allo scatenato Fantechi, bravo a insinuarsi tra le linee nemiche e ancor pi&ugrave; nel battere a rete da posizione defilata per la rete dello 0-1 su cui si va al riposo. Al rientro dagli spogliatoi la gara si riaccende con sprazzi di gioco intenso e molto gradevole: la Sales ci prova avanzando il proprio baricentro con l'ingresso di un'ala offensiva, ma dall'altra parte si conferma spietato l'undici di Roberto Conti che grazie a un'efficace ripartenza si guadagna un calcio di rigore per fallo su Bassolino, atterrato dall'uscita di Galantini. Dal dischetto si presenta Fortunati Rossi che non sbaglia e rimpingua il suo bottino in classifica capocannonieri. Sotto di due reti la Sales &egrave; assai lodevole nel non staccare la spina continuando a divertire e a divertirsi, ma &egrave; ancora strepitoso Pecorai nel chiudere la porta alle bocche da fuoco giallobl&ugrave;: l'acrobazia volante di Matteo Parigi &egrave; straordinaria, il tuffo del numero uno ancor di pi&ugrave; e il risultato si mantiene sullo 0-2 fino a dieci minuti dal termine, quando - dopo essersi visto annullare un gol di Fantechi per fuorigioco - l'Affrico cala il tris definitivo grazie a Bassolino, bravo ad anticipare il portiere in uscita con il tocco vincente che fa calare il sipario sul match, in un sabato che potrebbe rivelarsi davvero decisivo per le sorti di questo campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la gara di <b>Ratti</b>, classe '98 di ottime prospettive, mentre nelle fila ospiti sono <b>Pecorai, Chiari </b>e <b>Marescotti </b>i principali artefici dell'ennesimo successo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI