• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 0 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


AUD. GALLUZZO: Alfaioli, Spighi, De Luca, Giachini, Fossati, Tofani, Ibraliu, Pacciani, Fabbrini (45' Lavorini), Nutini, Delfino. A disp.: Ferro, Ciampi, El Amrani, Marilli, Frosali, Picchianti. All.: Matteo Angelozzi.
IMPRUNETA TAV.: Ciappi, Cubattoli, Marzi, Maier, Pratellesi, Giorgetti, Bensi (57' Lanfranchi), Staccioli, Ghiandelli (70' Karamayan), Vargas, Signorini (85' Rulli). All.: Stefano Lauro.

ARBITRO: Malena di Firenze.
NOTE: Ammoniti al 43' Pacciani, al 79' Maier, all'81' Nutini.



Una partita contesa ed equilibrata quella di sabato tra Audace Galluzzo e Impruneta Tavarnuzze, bloccata nella sua scorrevolezza anche dalle cattive condizioni meteo nel secondo tempo. In generale comunque, si sono viste più botte che buone azioni. Sicuramente la squadra che è uscita dal campo con più rammarichi è l'Impruneta Tavarnuzze, dato che soprattutto nel secondo tempo di possibilità per segnare ne ha avute; dal canto suo, il Galluzzo nel primo tempo è stato pericoloso soltanto su palla inattiva, mentre nel secondo con due contropiede. Già al 5', Ghiandelli, che, da punta centrale, ha avuto sul piede diversi palloni importanti nel corso della gara, ha concluso di poco al lato su cross del molto attivo Marzi sulla sinistra. In seguito, al 21', Staccioli, servito al centro da un cross venuto dalla destra, ha tirato a botta sicura, trovando la fiera opposizione di Alfaioli: perfetto il portiere, un po' meno irresistibile la conclusione del numero 8, che sicuramente avrebbe potuto angolare maggiormente per renderla imparabile. Infine, nel finale di frazione, anche Signorini, al 37', ha avuto la sua opportunità partendo dalla sinistra, ma concludendo anche in questo caso in modo un po' maldestro e scoordinato. In mezzo tra queste tre occasioni, che sono state le principali del primo tempo, tante botte e tante punizioni, su alcune delle quali si è reso pericoloso il Galluzzo, al 10' con Nutini di testa, al 17' con Pacciani e al 34' con Fabbrini. Per il resto, le difese hanno sempre avuto la meglio sugli attacchi, e i rimpalli sulla precisione nei servizi. Sono spiccati, in una partita di tal genere, i difensori più fisici e più pronti nell'anticipare (di testa o in tackle) gli avversari, in particolare Giachini, libero, e De Luca, terzino sinistro, nei padroni di casa e Marzi negli ospiti, quest'ultimo anche autore di diverse incursioni in fase offensiva. Nel secondo tempo la partita si è decisamente accesa, e anche se la squadra ospite è rimasta padrona del gioco, l'ingresso di Lavorini ha dato al Galluzzo quella velocità nelle ripartenza che nel primo tempo gli era mancata. In particolare sono stati due i contropiede dei padroni di casa: il primo al 52', guidato da Ibraliu sulla destra e concluso centralmente da Delfino, che in taglio da sinistra ha tirato di prima mandando il pallone di poco al lato; il secondo al 73', guidato stavolta proprio da Lavorini, sempre sulla fascia destra. Il numero 17 ha cercato al centro Ibraliu, il quale, una volta entrato in possesso del pallone, ha perso il tempo della conclusione e il suo tiro è stato rimpallato. Sulla respinta Nutini ha tentato una difficile conclusione dai trentacinque metri (una scelta, quella di tirare, discutibile), riuscendo però a indirizzare il pallone sotto la traversa, costringendo così Ciappi a un intervento in volo più fotografico che difficile. D'altronde, l'Impruneta Tavarnuzze ha macinato molto gioco, rendendosi in particolare con Vargas pericolosa per la difesa avversaria, senza però mai trovare la conclusione giusta per segnare, nonostante gli svariati tentativi. Innanzitutto, al 55', proprio Vargas, ricevuto il servizio di Cubattoli al limite dell'area, ha saltato due uomini con rapidità e buon controllo di palla e si è trovato in posizione utile per concludere. Ottima ancora la respinta di Alfaioli, meno la conclusione del numero 10. Al 69', in seguito, è stata ancora pericolosa la sqaudra ospite, stavolta con una fulminea azione in verticale: Giorgetti, uno dei migliori dei suoi, ha servito in profondità proprio Vargas, che, portatosi sul fondo sulla destra, ha cercato in mezzo Ghiandelli, che non è arrivato a impattare il pallone per un pelo, ed era davanti alla porta.. Provvidenziale, in questo caso, il tocco, leggero ma decisivo, di Giachini, che ha allungato la traiettoria del cross di tanto da toglierla dalla testa del numero 9. Infine, al 79', si è reso pericoloso il solito Vargas, con una conclusione dalla zona sinistra dell'area di rigore, terminata larga. Il match si è concluso 0-0, dopo 90' maschi e combattuti, dopo una vera sfida, onesta ma dura, senza esclusioni di colpi, che però non ha eletto alcun vincitore: vince l'amicizia!
Calciatoripiù
: nel Galluzzo molto positiva la prova di Giachini (7), provvidenziale in più occasioni in difesa e sempre pericoloso con il suo fisico quando è salito in attacco sui corner e le palle inattive; bene anche il portiere Alfaioli (7), altrettanto determinante. In fase offensiva i migliori sono stati Delfino (6.5), che ha lottato fino alla fine, rimettendoci anche sangue dal naso, e Lavorini (6.5), che ha dato linfa al Galluzzo con il suo ingresso in campo al posto di un sotto tono Fabbrini. Al contrario nell'Impruneta Tavarnuzze buona prova per Vargas (7.5), per distacco il migliore in campo, a cui è mancata solo la gioia del gol e un po' di precisione al tiro.. Discreto invece Giorgetti (7), anche oggi fondamentale con le sue lunghe leve a metà campo, ma meno incisivo che in altre uscite; positiva, infine, la prestazione di Marzi (6.5), costante sia in fase difensiva che nel supporto ai compagni in attacco.

Filippo Ungar AUD. GALLUZZO: Alfaioli, Spighi, De Luca, Giachini, Fossati, Tofani, Ibraliu, Pacciani, Fabbrini (45' Lavorini), Nutini, Delfino. A disp.: Ferro, Ciampi, El Amrani, Marilli, Frosali, Picchianti. All.: Matteo Angelozzi. <br >IMPRUNETA TAV.: Ciappi, Cubattoli, Marzi, Maier, Pratellesi, Giorgetti, Bensi (57' Lanfranchi), Staccioli, Ghiandelli (70' Karamayan), Vargas, Signorini (85' Rulli). All.: Stefano Lauro. <br > ARBITRO: Malena di Firenze.<br >NOTE: Ammoniti al 43' Pacciani, al 79' Maier, all'81' Nutini. Una partita contesa ed equilibrata quella di sabato tra Audace Galluzzo e Impruneta Tavarnuzze, bloccata nella sua scorrevolezza anche dalle cattive condizioni meteo nel secondo tempo. In generale comunque, si sono viste pi&ugrave; botte che buone azioni. Sicuramente la squadra che &egrave; uscita dal campo con pi&ugrave; rammarichi &egrave; l'Impruneta Tavarnuzze, dato che soprattutto nel secondo tempo di possibilit&agrave; per segnare ne ha avute; dal canto suo, il Galluzzo nel primo tempo &egrave; stato pericoloso soltanto su palla inattiva, mentre nel secondo con due contropiede. Gi&agrave; al 5', Ghiandelli, che, da punta centrale, ha avuto sul piede diversi palloni importanti nel corso della gara, ha concluso di poco al lato su cross del molto attivo Marzi sulla sinistra. In seguito, al 21', Staccioli, servito al centro da un cross venuto dalla destra, ha tirato a botta sicura, trovando la fiera opposizione di Alfaioli: perfetto il portiere, un po' meno irresistibile la conclusione del numero 8, che sicuramente avrebbe potuto angolare maggiormente per renderla imparabile. Infine, nel finale di frazione, anche Signorini, al 37', ha avuto la sua opportunit&agrave; partendo dalla sinistra, ma concludendo anche in questo caso in modo un po' maldestro e scoordinato. In mezzo tra queste tre occasioni, che sono state le principali del primo tempo, tante botte e tante punizioni, su alcune delle quali si &egrave; reso pericoloso il Galluzzo, al 10' con Nutini di testa, al 17' con Pacciani e al 34' con Fabbrini. Per il resto, le difese hanno sempre avuto la meglio sugli attacchi, e i rimpalli sulla precisione nei servizi. Sono spiccati, in una partita di tal genere, i difensori pi&ugrave; fisici e pi&ugrave; pronti nell'anticipare (di testa o in tackle) gli avversari, in particolare Giachini, libero, e De Luca, terzino sinistro, nei padroni di casa e Marzi negli ospiti, quest'ultimo anche autore di diverse incursioni in fase offensiva. Nel secondo tempo la partita si &egrave; decisamente accesa, e anche se la squadra ospite &egrave; rimasta padrona del gioco, l'ingresso di Lavorini ha dato al Galluzzo quella velocit&agrave; nelle ripartenza che nel primo tempo gli era mancata. In particolare sono stati due i contropiede dei padroni di casa: il primo al 52', guidato da Ibraliu sulla destra e concluso centralmente da Delfino, che in taglio da sinistra ha tirato di prima mandando il pallone di poco al lato; il secondo al 73', guidato stavolta proprio da Lavorini, sempre sulla fascia destra. Il numero 17 ha cercato al centro Ibraliu, il quale, una volta entrato in possesso del pallone, ha perso il tempo della conclusione e il suo tiro &egrave; stato rimpallato. Sulla respinta Nutini ha tentato una difficile conclusione dai trentacinque metri (una scelta, quella di tirare, discutibile), riuscendo per&ograve; a indirizzare il pallone sotto la traversa, costringendo cos&igrave; Ciappi a un intervento in volo pi&ugrave; fotografico che difficile. D'altronde, l'Impruneta Tavarnuzze ha macinato molto gioco, rendendosi in particolare con Vargas pericolosa per la difesa avversaria, senza per&ograve; mai trovare la conclusione giusta per segnare, nonostante gli svariati tentativi. Innanzitutto, al 55', proprio Vargas, ricevuto il servizio di Cubattoli al limite dell'area, ha saltato due uomini con rapidit&agrave; e buon controllo di palla e si &egrave; trovato in posizione utile per concludere. Ottima ancora la respinta di Alfaioli, meno la conclusione del numero 10. Al 69', in seguito, &egrave; stata ancora pericolosa la sqaudra ospite, stavolta con una fulminea azione in verticale: Giorgetti, uno dei migliori dei suoi, ha servito in profondit&agrave; proprio Vargas, che, portatosi sul fondo sulla destra, ha cercato in mezzo Ghiandelli, che non &egrave; arrivato a impattare il pallone per un pelo, ed era davanti alla porta.. Provvidenziale, in questo caso, il tocco, leggero ma decisivo, di Giachini, che ha allungato la traiettoria del cross di tanto da toglierla dalla testa del numero 9. Infine, al 79', si &egrave; reso pericoloso il solito Vargas, con una conclusione dalla zona sinistra dell'area di rigore, terminata larga. Il match si &egrave; concluso 0-0, dopo 90' maschi e combattuti, dopo una vera sfida, onesta ma dura, senza esclusioni di colpi, che per&ograve; non ha eletto alcun vincitore: vince l'amicizia! <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Galluzzo molto positiva la prova di <b>Giachini</b> (7), provvidenziale in pi&ugrave; occasioni in difesa e sempre pericoloso con il suo fisico quando &egrave; salito in attacco sui corner e le palle inattive; bene anche il portiere <b>Alfaioli</b> (7), altrettanto determinante. In fase offensiva i migliori sono stati <b>Delfino</b> (6.5), che ha lottato fino alla fine, rimettendoci anche sangue dal naso, e <b>Lavorini</b> (6.5), che ha dato linfa al Galluzzo con il suo ingresso in campo al posto di un sotto tono Fabbrini. Al contrario nell'Impruneta Tavarnuzze buona prova per <b>Vargas</b> (7.5), per distacco il migliore in campo, a cui &egrave; mancata solo la gioia del gol e un po' di precisione al tiro.. Discreto invece <b>Giorgetti</b> (7), anche oggi fondamentale con le sue lunghe leve a met&agrave; campo, ma meno incisivo che in altre uscite; positiva, infine, la prestazione di <b>Marzi</b> (6.5), costante sia in fase difensiva che nel supporto ai compagni in attacco. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI