• Allievi Regionali GIR.C
  • Aquila Montevarchi
  • 2 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Falchi, Pampaloni, Benni, Polini, Parigi, Bencivenni, Botarelli, Pugliese, Ermini, Grazzini. A disp.: Betti, Tinivella, Mini, Papini, Kondaj, Senesi. All.: Pagliucoli-Fabiano.
IMPRUNETA TAV.: Bencini G., Rossi, Ariani, Magistri, Galanti, Bencini A., Mazzini, Colosi, Vanni, Calbi, Mariani. A disp.: Lasargia, Ampuero, Zruhdi, Nardi, Dolgopiatoff, Rocchini. All.: Stefanelli.

ARBITRO: Granata di Arezzo.

RETI: 31' Bencivenni, 55' Pugliese.



L'Aquila Montevarchi ritorna a far punti dopo lo stop di domenica scorsa sul campo della Belmonte e lo fa con 2-0 fra le mura amiche ai danni dell'Impruneta Tav., che, nonostante una gara non certo da buttare, si deve arrendere alla prima sconfitta stagionale. Nelle fasi iniziali le squadre scelgono di non studiarsi e le occasioni fioccano da entrambi i lati con i due portieri impegnati a salvaguardare lo 0-0. Nell'Impruneta sono particolarmente attivi Mazzini e Calbi, ma l'azione che vale il vantaggio è per l'Aquila che va in gol con Bencivenni, bravissimo nella sterzata a eludere l'avversario e nella conclusione in diagonale, dopo aver ricevuto da Polini. Nei minuti finali del primo tempo gli ospiti ci provano con Galanti di testa, ma il suo tiro non è fortunato. La ripresa si apre con la squadra guidata dalla coppia Pagliucoli-Fabiano che parte forte decisa a mettere le mani sulla partita. Per vedere il raddoppio bisogna aspettare circa un quarto d'ora quando Pugliese va in slalom su due difensori e la piazza in buca d'angolo di giustezza. A questo punto Stefanelli prova a mischiare di nuovo le carte facendo entrare forze fresche, ma gli attacchi ospiti risultano più confusionari che efficaci. Così è l'Aquila ad andare vicina al tris. Bencivenni sfiora la doppietta con un pallonetto sontuoso, sul quale Bencini G. è formidabile; mentre Parigi fallisce una chance in contropiede. Nei minuti finali gli ospiti provano con le ultime forze un forcing, ma l'episodio che gli avrebbe rimessi carreggiata non arriva e al triplice fischio a festeggiare è la squadra locale.

Calciatoripiù: Bencivenni
(Aquila Montevarchi); Bencini G. e Bencini A. (Impruneta Tav.).

AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Falchi, Pampaloni, Benni, Polini, Parigi, Bencivenni, Botarelli, Pugliese, Ermini, Grazzini. A disp.: Betti, Tinivella, Mini, Papini, Kondaj, Senesi. All.: Pagliucoli-Fabiano.<br >IMPRUNETA TAV.: Bencini G., Rossi, Ariani, Magistri, Galanti, Bencini A., Mazzini, Colosi, Vanni, Calbi, Mariani. A disp.: Lasargia, Ampuero, Zruhdi, Nardi, Dolgopiatoff, Rocchini. All.: Stefanelli.<br > ARBITRO: Granata di Arezzo.<br > RETI: 31' Bencivenni, 55' Pugliese. L'Aquila Montevarchi ritorna a far punti dopo lo stop di domenica scorsa sul campo della Belmonte e lo fa con 2-0 fra le mura amiche ai danni dell'Impruneta Tav., che, nonostante una gara non certo da buttare, si deve arrendere alla prima sconfitta stagionale. Nelle fasi iniziali le squadre scelgono di non studiarsi e le occasioni fioccano da entrambi i lati con i due portieri impegnati a salvaguardare lo 0-0. Nell'Impruneta sono particolarmente attivi Mazzini e Calbi, ma l'azione che vale il vantaggio &egrave; per l'Aquila che va in gol con Bencivenni, bravissimo nella sterzata a eludere l'avversario e nella conclusione in diagonale, dopo aver ricevuto da Polini. Nei minuti finali del primo tempo gli ospiti ci provano con Galanti di testa, ma il suo tiro non &egrave; fortunato. La ripresa si apre con la squadra guidata dalla coppia Pagliucoli-Fabiano che parte forte decisa a mettere le mani sulla partita. Per vedere il raddoppio bisogna aspettare circa un quarto d'ora quando Pugliese va in slalom su due difensori e la piazza in buca d'angolo di giustezza. A questo punto Stefanelli prova a mischiare di nuovo le carte facendo entrare forze fresche, ma gli attacchi ospiti risultano pi&ugrave; confusionari che efficaci. Cos&igrave; &egrave; l'Aquila ad andare vicina al tris. Bencivenni sfiora la doppietta con un pallonetto sontuoso, sul quale Bencini G. &egrave; formidabile; mentre Parigi fallisce una chance in contropiede. Nei minuti finali gli ospiti provano con le ultime forze un forcing, ma l'episodio che gli avrebbe rimessi carreggiata non arriva e al triplice fischio a festeggiare &egrave; la squadra locale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bencivenni</b> (Aquila Montevarchi);<b> Bencini G. e Bencini A.</b> (Impruneta Tav.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI