• Giovanissimi B GIR.C
  • Virtus Firenze
  • 1 - 8
  • Alleanza Giovanile


VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Dudea, Pieraccini (52' Rozza), Picariello (36' Carini), Brestolani (40'Innocenti Sedili), Petroni, Ruocco, Mirri, Bruno(58' Durazzini), Magni(45' Alcione), Chiabà. All.: Carriero.
DICOMANO: Carasso (51' Ducci), Grifoni (36' Vignoli), Innocenti G. (36' Innocenti L.) Rosselli N. (47' Rosselli L.), Durando, Stellini, Gjimaraj (42' Pretolani), Fossati, Zepponi (43' Matini), Calabrese, Piattoli (42' Pinzani). All.: Cannone.

ARBITRO: Dalena di Firenze.

RETI: 5', 7', 30' Gjimaraj, 19' e 24' Zepponi, 34' e 37' Piattoli, 43' Durando, 61'aut. Durando.



Partita senza storia quella tra Virtus Firenze e Dicomano. Gli ospiti hanno dominato in lungo e in largo la partita, per i padroni di casa unica consolazione il gol della bandiera nel finale. Al 5' si sblocca subito il match, Fossati serve con un filtrante Gjimaraj, il quale riceve palla in area di rigore e col destro trafigge Sorrentino per l'1-0 Dicomano. Al 7' è già raddoppio gli ospiti: cross dalla destra verso Gjimaraj che di testa trafigge per la seconda volta Sorrentino. Passano 12 minuti ed i giocatori di Cannone innestano la terza: tutto nasce da un calcio d'angolo, cross in area, si crea una mini mischia con la palla che arriva sui piedi di Zepponi, ottimo nel calciare a botta sicura trafiggendo il portiere. Il poker è invece servito al 24', a seguito di una bella triangolazione tra Fossati e Zepponi, con quest'ultimo che entra in area e col diagonale destro batte l'estremo difensore. A trentesimo arriva la doppietta del numero 7 ospite: dopo una serie di batti e ribatti in area di rigore la palla arriva sui piedi di Gjimaraj che deve solo spingere la palla in rete per lo 0-5. Al 34' c'è gloria anche per Piattoli che riceve palla, s'invola verso la porta e a tu per tu con Sorrentino non sbaglia. Comincia la ripresa e il Dicomano segna subito: lancio in profondità verso Piattoli che con uno splendido pallonetto trafigge nuovamente Sorrentino. I giocatori di Carriero sono in totale balia degl'avversari, ed al 43' arriva anche l'ottavo gol. Calcio di punizione da metà campo per il Dicomano: Durando sul pallone, pennellata verso il cuore dell'area con il pallone che assume una traiettoria velenosa che trae in inganno Sorrentino, entrando poi in rete. La Virtus Firenze si spinge in avanti con la forza dell'orgoglio e trova il gol della bandiera a pochi minuti dalla fine: Durando viene pressato dai giocatori locali e si appoggia al neo entrato Ducci, questi svirgola il pallone e la palla s'infila in rete per l'1a8. Finisce così: Dicomano batte Virtus Firenze 1-8. Dicomano sempre col pallino del gioco in mano, micidiale sotto porta ed attento in fase difensiva, se ci eccettua l'unica sbavatura nel finale. La Virtus Firenze invece non si è mai resa pericolosa, tuttavia è da sottolineare come i giocatori in campo abbiano onorato la partita fino alla fine, non demordendo mai di fronte alla superiorità tecnica degli avversari.

Daniele Francini VIRTUS FIRENZE: Sorrentino, Dudea, Pieraccini (52' Rozza), Picariello (36' Carini), Brestolani (40'Innocenti Sedili), Petroni, Ruocco, Mirri, Bruno(58' Durazzini), Magni(45' Alcione), Chiab&agrave;. All.: Carriero.<br >DICOMANO: Carasso (51' Ducci), Grifoni (36' Vignoli), Innocenti G. (36' Innocenti L.) Rosselli N. (47' Rosselli L.), Durando, Stellini, Gjimaraj (42' Pretolani), Fossati, Zepponi (43' Matini), Calabrese, Piattoli (42' Pinzani). All.: Cannone.<br > ARBITRO: Dalena di Firenze.<br > RETI: 5', 7', 30' Gjimaraj, 19' e 24' Zepponi, 34' e 37' Piattoli, 43' Durando, 61'aut. Durando. Partita senza storia quella tra Virtus Firenze e Dicomano. Gli ospiti hanno dominato in lungo e in largo la partita, per i padroni di casa unica consolazione il gol della bandiera nel finale. Al 5' si sblocca subito il match, Fossati serve con un filtrante Gjimaraj, il quale riceve palla in area di rigore e col destro trafigge Sorrentino per l'1-0 Dicomano. Al 7' &egrave; gi&agrave; raddoppio gli ospiti: cross dalla destra verso Gjimaraj che di testa trafigge per la seconda volta Sorrentino. Passano 12 minuti ed i giocatori di Cannone innestano la terza: tutto nasce da un calcio d'angolo, cross in area, si crea una mini mischia con la palla che arriva sui piedi di Zepponi, ottimo nel calciare a botta sicura trafiggendo il portiere. Il poker &egrave; invece servito al 24', a seguito di una bella triangolazione tra Fossati e Zepponi, con quest'ultimo che entra in area e col diagonale destro batte l'estremo difensore. A trentesimo arriva la doppietta del numero 7 ospite: dopo una serie di batti e ribatti in area di rigore la palla arriva sui piedi di Gjimaraj che deve solo spingere la palla in rete per lo 0-5. Al 34' c'&egrave; gloria anche per Piattoli che riceve palla, s'invola verso la porta e a tu per tu con Sorrentino non sbaglia. Comincia la ripresa e il Dicomano segna subito: lancio in profondit&agrave; verso Piattoli che con uno splendido pallonetto trafigge nuovamente Sorrentino. I giocatori di Carriero sono in totale balia degl'avversari, ed al 43' arriva anche l'ottavo gol. Calcio di punizione da met&agrave; campo per il Dicomano: Durando sul pallone, pennellata verso il cuore dell'area con il pallone che assume una traiettoria velenosa che trae in inganno Sorrentino, entrando poi in rete. La Virtus Firenze si spinge in avanti con la forza dell'orgoglio e trova il gol della bandiera a pochi minuti dalla fine: Durando viene pressato dai giocatori locali e si appoggia al neo entrato Ducci, questi svirgola il pallone e la palla s'infila in rete per l'1a8. Finisce cos&igrave;: Dicomano batte Virtus Firenze 1-8. Dicomano sempre col pallino del gioco in mano, micidiale sotto porta ed attento in fase difensiva, se ci eccettua l'unica sbavatura nel finale. La Virtus Firenze invece non si &egrave; mai resa pericolosa, tuttavia &egrave; da sottolineare come i giocatori in campo abbiano onorato la partita fino alla fine, non demordendo mai di fronte alla superiorit&agrave; tecnica degli avversari. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI