• Terza Categoria
  • Seano 1948
  • 1 - 0
  • San Martino


SEANO 1948: Berti, Magno, Calandra (55' Pratesi), Schiavone (75' Longo), Gardellin, Picchi, Ieri (65' Fiesoli), Bonadduce, Moscardi (60' Cavataio), Cirenga, Sgrilli (80' Fois). A disp. Ciottoli, De Lucia. All. Cavaciocchi.
SAN MARTINO: Fema, Esposito (75' Cipriani M.), Inventi, Bessi, Biancalani (86' Cipriani L.), Tozzi, Coscia (20' Fantozzi), Antonelli, Montaleni (67' Laffi), Lamanna (46' Iannettone), Collina. A disp. Miceli, Godi. All. Pennacchia.

ARBITRO: Lastrucci di Prato.

RETE: 40' Sgrilli.
NOTE. 85' espulso Bessi.



Partita combattuta quella fra Seano 1948 e San Martino. Alla fine a spuntarla sono i padroni di casa, grazie all'eurogol di Sgrilli nel finale di primo tempo. M aandiamo con ordine. La prima frazione di gara è abbastanza equilibrata e si gioca in particolare nella zona centrale del campo: gli ospiti sono più manovrieri, ma non riescono praticamente mai a rendersi pericolosi. I locali con i tagli in verticale e con le invenzioni in mezzo al campo di Cuscianna invece sembrano più capaci di creare occasioni pericolose, pur senza finalizzarle. La prima vera azione offensiva degna di nota arriva però al 25', quando un velo di Montaleni smarca Fantozzi in piena area di rigore,ma il suo diagonale ad incrociare finisce a lato di un soffio e Berti può tirare un respiro di sollievo. Dopo un paio di incursioni sulla corsia destra di Magno, non concluse per un niente, arriva l'episodio che deciderà la gara. Rinvio lungo della difesa seanese, con Tozzi che va ad intervenire di testa, probabilmente subendo una carica irregolare non ravvisata dal direttore di gara: il pallone rimane sulla trequarti e finisce sui piedi di Sgrilli, che senza pensarci due volte si inventa un missile a spiovere battezzando l'angolino alto senza lasciar scampo a Fema e portando in vantaggio i suoi. Praticamente il primo tempo finisce qui, tolte due sponde aeree di Montaleni che smarcano il solito Fantozzi sulla destra, senza però portare frutti alla causa degli uomini di Pennacchia. Nella ripresa il San Martino si getta in avanti a caccia del pareggio, mentre il Seano prova a ripartire in contropiede per chiudere definitivamente il match. Gli ospiti stentano a produrre reali occasioni da rete, mentre i padroni di casa legittimano il vantaggio sbagliando lo sbagliabile davanti alla porta di Fema (comunque superlativo in almeno un paio di occasioni per mantenere viva la gara). Nel finale il rosso diretto a Bessi per reiterate proteste (e non solo) all'indirizzo del direttore di gara ristabilisce la parità in campo, visto che Cirenga si era infortunato a cambi esauriti per mister Cavaciocchi. Vittoria meritata per il Seano, che si è dimostrato più cinico rispetto ad un San Martino che fa girare bene il pallone, ma manca ancora della giusta cattiveria in avanti.

Le.Mont. SEANO 1948: Berti, Magno, Calandra (55' Pratesi), Schiavone (75' Longo), Gardellin, Picchi, Ieri (65' Fiesoli), Bonadduce, Moscardi (60' Cavataio), Cirenga, Sgrilli (80' Fois). A disp. Ciottoli, De Lucia. All. Cavaciocchi.<br >SAN MARTINO: Fema, Esposito (75' Cipriani M.), Inventi, Bessi, Biancalani (86' Cipriani L.), Tozzi, Coscia (20' Fantozzi), Antonelli, Montaleni (67' Laffi), Lamanna (46' Iannettone), Collina. A disp. Miceli, Godi. All. Pennacchia.<br > ARBITRO: Lastrucci di Prato.<br > RETE: 40' Sgrilli.<br >NOTE. 85' espulso Bessi. Partita combattuta quella fra Seano 1948 e San Martino. Alla fine a spuntarla sono i padroni di casa, grazie all'eurogol di Sgrilli nel finale di primo tempo. M aandiamo con ordine. La prima frazione di gara &egrave; abbastanza equilibrata e si gioca in particolare nella zona centrale del campo: gli ospiti sono pi&ugrave; manovrieri, ma non riescono praticamente mai a rendersi pericolosi. I locali con i tagli in verticale e con le invenzioni in mezzo al campo di Cuscianna invece sembrano pi&ugrave; capaci di creare occasioni pericolose, pur senza finalizzarle. La prima vera azione offensiva degna di nota arriva per&ograve; al 25', quando un velo di Montaleni smarca Fantozzi in piena area di rigore,ma il suo diagonale ad incrociare finisce a lato di un soffio e Berti pu&ograve; tirare un respiro di sollievo. Dopo un paio di incursioni sulla corsia destra di Magno, non concluse per un niente, arriva l'episodio che decider&agrave; la gara. Rinvio lungo della difesa seanese, con Tozzi che va ad intervenire di testa, probabilmente subendo una carica irregolare non ravvisata dal direttore di gara: il pallone rimane sulla trequarti e finisce sui piedi di Sgrilli, che senza pensarci due volte si inventa un missile a spiovere battezzando l'angolino alto senza lasciar scampo a Fema e portando in vantaggio i suoi. Praticamente il primo tempo finisce qui, tolte due sponde aeree di Montaleni che smarcano il solito Fantozzi sulla destra, senza per&ograve; portare frutti alla causa degli uomini di Pennacchia. Nella ripresa il San Martino si getta in avanti a caccia del pareggio, mentre il Seano prova a ripartire in contropiede per chiudere definitivamente il match. Gli ospiti stentano a produrre reali occasioni da rete, mentre i padroni di casa legittimano il vantaggio sbagliando lo sbagliabile davanti alla porta di Fema (comunque superlativo in almeno un paio di occasioni per mantenere viva la gara). Nel finale il rosso diretto a Bessi per reiterate proteste (e non solo) all'indirizzo del direttore di gara ristabilisce la parit&agrave; in campo, visto che Cirenga si era infortunato a cambi esauriti per mister Cavaciocchi. Vittoria meritata per il Seano, che si &egrave; dimostrato pi&ugrave; cinico rispetto ad un San Martino che fa girare bene il pallone, ma manca ancora della giusta cattiveria in avanti. Le.Mont.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI