• Allievi Regionali GIR.C
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 1 - 3
  • Affrico


PONTE RONDINELLA: Sincic, Nardi, Longo, Sollibazzi, Hamethaj, Minchetti, Bicchi Riccardo, Girlando, Bicchi Giovanni, Meacci, Starnataro. A disp: Urzi, Braggion, Samanego, Diop, Pesantini, Lencini, Poggi. All.: Andrea Salvadori.
AFFRICO: Covello, Moe, Fiorini, Bartolozzi, Moschini, D'angelo, Tamburini, Cosmi, Musciacchio, Centrone, Firca. A disp: Ioseliani, Acka, Cramini, Somigli, De Mauro, Renzi. All.: Filippo Gori.

ARBITRO: Grosu di Prato.

RETI: 20' Musciacchio, 40' Tamburini, 52' Diop, 65' Cosmi.



Vince e convince l'Affrico di mister Gori che, in casa del Ponte a Rondinella, si impone per 3 a 1 in una partita ricca di emozioni e reti. La squadra ospite parte forte e prende in mano le redini del gioco, mettendo in difficoltà il Ponte Rondinella. La squadra del tecnico Gori alza sin dal primo minuto il proprio baricentro e, al 20', trova la rete del vantaggio. Il goal è realizzato da Musciacchio che, sfruttando un'azione corale sulla sinistra, viene servito al centro dell'area e, dopo un controllo veloce, calcia violentemente sorprendendo Sincic e sbloccando il match. La squadra ospite prende ancora maggior coraggio e, dopo pochi minuti, sfiora la rete del raddoppio con Fiorini che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, colpisce la traversa con un colpo di testa. L'Affrico non demorde e torna alla ricerca del gol che sembra cosa fatta al 35' quando Tamburini batte Sincic, ma il direttore di gara ferma tutto per fuorigioco. La gioia del goal per Tamburini viene rimandata solamente di cinque minuti quando lo stesso numero sette, ribadisce in rete un tiro di Fiorini, mandando le due squadre all'intervallo sul risultato di 0 a 2. Al rientro le due squadre continuano ad esprimere il proprio gioco e sembra che l'Affrico stai meglio, ma il Ponte Rondinella riapre il match. È il 52' quando Diop conquista un calcio di rigore e lo trasforma con freddezza, rimettendo in discussione il risultato. La squadra di casa si spinge in avanti alla ricerca del pareggio e concede spazi in fase difensiva all'Affrico che, con molta astuzia, li sfrutta e mette a segno il terzo goal. La rete è realizzata da Cormi che, sfruttando un'azione individuale di Renzi sull'out di destra, riceve palla in area, la stoppa e conclude verso la porta rimettendo due goal di scarto tra il suo Affrico e la squadra di casa. Questo goal è un duro colpo per il Ponte Rondinella che non riesce più a rendersi pericoloso dalle parti di Covello, lasciando la vittoria, forse larga nel risultato, all'fAfrico.

Calciatoripiù
: l'Affrico ha disputato una partita intelligente e ben organizzata sia sotto l'aspetto tattico che tecnico. Il migliore in campo è senza alcun dubbio Cosmi, autore di una partita sopra le righe. Il Ponte Rondinella ha dimostrato di essere una squadra coriacea e generosa, ma imprecisa in fase difensiva. Da evidenziare le prestazioni di Diop, autore del goal della falsa speranza, e dei due Bicchi.

PONTE RONDINELLA: Sincic, Nardi, Longo, Sollibazzi, Hamethaj, Minchetti, Bicchi Riccardo, Girlando, Bicchi Giovanni, Meacci, Starnataro. A disp: Urzi, Braggion, Samanego, Diop, Pesantini, Lencini, Poggi. All.: Andrea Salvadori. <br >AFFRICO: Covello, Moe, Fiorini, Bartolozzi, Moschini, D'angelo, Tamburini, Cosmi, Musciacchio, Centrone, Firca. A disp: Ioseliani, Acka, Cramini, Somigli, De Mauro, Renzi. All.: Filippo Gori.<br > ARBITRO: Grosu di Prato.<br > RETI: 20' Musciacchio, 40' Tamburini, 52' Diop, 65' Cosmi. Vince e convince l'Affrico di mister Gori che, in casa del Ponte a Rondinella, si impone per 3 a 1 in una partita ricca di emozioni e reti. La squadra ospite parte forte e prende in mano le redini del gioco, mettendo in difficolt&agrave; il Ponte Rondinella. La squadra del tecnico Gori alza sin dal primo minuto il proprio baricentro e, al 20', trova la rete del vantaggio. Il goal &egrave; realizzato da Musciacchio che, sfruttando un'azione corale sulla sinistra, viene servito al centro dell'area e, dopo un controllo veloce, calcia violentemente sorprendendo Sincic e sbloccando il match. La squadra ospite prende ancora maggior coraggio e, dopo pochi minuti, sfiora la rete del raddoppio con Fiorini che, sugli sviluppi di un calcio di punizione, colpisce la traversa con un colpo di testa. L'Affrico non demorde e torna alla ricerca del gol che sembra cosa fatta al 35' quando Tamburini batte Sincic, ma il direttore di gara ferma tutto per fuorigioco. La gioia del goal per Tamburini viene rimandata solamente di cinque minuti quando lo stesso numero sette, ribadisce in rete un tiro di Fiorini, mandando le due squadre all'intervallo sul risultato di 0 a 2. Al rientro le due squadre continuano ad esprimere il proprio gioco e sembra che l'Affrico stai meglio, ma il Ponte Rondinella riapre il match. &Egrave; il 52' quando Diop conquista un calcio di rigore e lo trasforma con freddezza, rimettendo in discussione il risultato. La squadra di casa si spinge in avanti alla ricerca del pareggio e concede spazi in fase difensiva all'Affrico che, con molta astuzia, li sfrutta e mette a segno il terzo goal. La rete &egrave; realizzata da Cormi che, sfruttando un'azione individuale di Renzi sull'out di destra, riceve palla in area, la stoppa e conclude verso la porta rimettendo due goal di scarto tra il suo Affrico e la squadra di casa. Questo goal &egrave; un duro colpo per il Ponte Rondinella che non riesce pi&ugrave; a rendersi pericoloso dalle parti di Covello, lasciando la vittoria, forse larga nel risultato, all'fAfrico. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'Affrico ha disputato una partita intelligente e ben organizzata sia sotto l'aspetto tattico che tecnico. Il migliore in campo &egrave; senza alcun dubbio <b>Cosmi</b>, autore di una partita sopra le righe. Il Ponte Rondinella ha dimostrato di essere una squadra coriacea e generosa, ma imprecisa in fase difensiva. Da evidenziare le prestazioni di <b>Diop</b>, autore del goal della falsa speranza, e dei due <b>Bicchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI