- Terza Categoria
-
Mis.Vaiano
-
1 - 1
-
Vergaio
MISERICORDIA VAIANO: Meoni, Ciulli, Calamai, Diodati, Valenti, Angeli, Nanni, Puccianti, Stasi, Salaris, Buccafurni. A disp.: Gueye, Ottanelli, Bugetti, Califano, Melani. All.: Roberto Rossi
VERGAIO: Calzolari, Isaraj, Becagli, Serra, Lombardi (Delli), Ballotti (Scalzi), Biancalani (Girella), Santi, Vannoni (Shehaj), Rainone, Cosentino. A disp.: Cesarino, Loffredo. All.: Piero Vaccai
RETI: rig. Buccafurni, Cosentino.
Reduce dal soddisfacente pareggio di coppa, il Vergaio recupera al 93' la gara col Misericordia Vaiano, in vantaggio per un intero parziale. E' stata una buona partita per due squadre che possono senza dubbio mirare ai playoff. Nel primo tempo il Vergaio ha subito tre palle gol nitide: la prima con Cosentino che in area piccola calcia forte a lato, la seconda con Vannoni che salta l'uomo, entra in area, ma di sinistro calcia sul palo esterno, e al terza quando su un angolo di Rainone entra Santi che di testa mette la palla sopra la traversa a botta sicura. Il predominio del Vergaio si interrompe al 45'. Su un rinvio dalla difesa, la retroguardia ospite respinge in fallo laterale; la rimessa è battuta subito per Valenti che va a terra con l'avversario diretto che lo trattiene per la maglia. L'arbitro concede un rigore che Buccafurni trasforma. Nel secondo tempo entra con buon piglio il Vergaio, ma il Misericordia Vaiano si difende con le buone e all'evenienza con le maniere più forti. La squadra locale tiene le redini della gara, ma il Vergaio non è mai domo e ci prova con uno scambio rapido tra Cosentino-Shehaj e con una punizione di Rainone deviata in angolo. Dall'altra parte sfiora il raddoppio la compagine locale quando Valenti sciupa un'altra buona occasione. Il Vergaio ci prova con Ballotti che però da fuori area calcia a lato; dall'altra parte Bugetti potrebbe raddoppiare. E nel finale si materializza la beffa per i locali: sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti, in area si accende una mischia, Cosentino prende palla, effettua un dribbling stretto e scarica in gol. E' il 92' e non c'è più tempo: il Vergaio riprende dunque per i capelli una gara che sembrava persa. Il commento del dirigente locale Aldrovandi: E' stata una partita bella e combattuta, ma c'è rammarico per il pareggio nel finale. Se il pari è giusto? Sì, un pareggio ci può stare, ma meritavano qualcosa di più. L'avvio di stagione? Siamo stati altalenanti, eravamo partiti col piede giusto, ma non siamo stati continui. La squadra comunque sta andando bene e siamo soddisfatti . Piero Vaccai, tecnico e totem del Vergaio: Dopo un primo tempo tutto di marca nostra siamo andati sotto, ma non ci siamo arresi. Il secondo tempo ci ha visto in avanti a cercare di recuperare uno svantaggio immeritato; stiamo andando bene sia in campionato che in coppa .
Calciatoripiù: Cosentino, Isaraj, Lombardi (Vergaio); Buccafurni (Mis. Vaiano).
ERRATA CORRIGE:
I due gol con cui il Vergaio la settimana scorsa ha battuto Il Querceto Cantagallo sono stati segnati da Vannoni (autore peraltro anche della doppietta nel 2-2 di Coppa) e non da Delli. Ci scusiamo con gli interessati per l'errore.
C.C.
MISERICORDIA VAIANO: Meoni, Ciulli, Calamai, Diodati, Valenti, Angeli, Nanni, Puccianti, Stasi, Salaris, Buccafurni. A disp.: Gueye, Ottanelli, Bugetti, Califano, Melani. All.: Roberto Rossi <br >VERGAIO: Calzolari, Isaraj, Becagli, Serra, Lombardi (Delli), Ballotti (Scalzi), Biancalani (Girella), Santi, Vannoni (Shehaj), Rainone, Cosentino. A disp.: Cesarino, Loffredo. All.: Piero Vaccai<br >
RETI: rig. Buccafurni, Cosentino.
Reduce dal soddisfacente pareggio di coppa, il Vergaio recupera al 93' la gara col Misericordia Vaiano, in vantaggio per un intero parziale. E' stata una buona partita per due squadre che possono senza dubbio mirare ai playoff. Nel primo tempo il Vergaio ha subito tre palle gol nitide: la prima con Cosentino che in area piccola calcia forte a lato, la seconda con Vannoni che salta l'uomo, entra in area, ma di sinistro calcia sul palo esterno, e al terza quando su un angolo di Rainone entra Santi che di testa mette la palla sopra la traversa a botta sicura. Il predominio del Vergaio si interrompe al 45'. Su un rinvio dalla difesa, la retroguardia ospite respinge in fallo laterale; la rimessa è battuta subito per Valenti che va a terra con l'avversario diretto che lo trattiene per la maglia. L'arbitro concede un rigore che Buccafurni trasforma. Nel secondo tempo entra con buon piglio il Vergaio, ma il Misericordia Vaiano si difende con le buone e all'evenienza con le maniere più forti. La squadra locale tiene le redini della gara, ma il Vergaio non è mai domo e ci prova con uno scambio rapido tra Cosentino-Shehaj e con una punizione di Rainone deviata in angolo. Dall'altra parte sfiora il raddoppio la compagine locale quando Valenti sciupa un'altra buona occasione. Il Vergaio ci prova con Ballotti che però da fuori area calcia a lato; dall'altra parte Bugetti potrebbe raddoppiare. E nel finale si materializza la beffa per i locali: sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti, in area si accende una mischia, Cosentino prende palla, effettua un dribbling stretto e scarica in gol. E' il 92' e non c'è più tempo: il Vergaio riprende dunque per i capelli una gara che sembrava persa. Il commento del dirigente locale Aldrovandi: <b> E' stata una partita bella e combattuta, ma c'è rammarico per il pareggio nel finale. Se il pari è giusto? Sì, un pareggio ci può stare, ma meritavano qualcosa di più. L'avvio di stagione? Siamo stati altalenanti, eravamo partiti col piede giusto, ma non siamo stati continui. La squadra comunque sta andando bene e siamo soddisfatti .</b> Piero Vaccai, tecnico e totem del Vergaio: <b> Dopo un primo tempo tutto di marca nostra siamo andati sotto, ma non ci siamo arresi. Il secondo tempo ci ha visto in avanti a cercare di recuperare uno svantaggio immeritato; stiamo andando bene sia in campionato che in coppa . <br >
Calciatoripiù: Cosentino, Isaraj, Lombardi</b> (Vergaio); <b>Buccafurni</b> (Mis. Vaiano). <br ><b>ERRATA CORRIGE: </b><br >I due gol con cui il Vergaio la settimana scorsa ha battuto Il Querceto Cantagallo sono stati segnati da Vannoni (autore peraltro anche della doppietta nel 2-2 di Coppa) e non da Delli. Ci scusiamo con gli interessati per l'errore.
C.C.