• Giovanissimi B GIR.C
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 0
  • Rignanese


D.L.F. FIRENZE: Faggi, Cappelletti, Castorina, Giuntini (52' Polverosi), El Goutbi, Siviero (50' Fondagni), Maggi, Palanti (55' Gashi), Quispe, Faini, Venturini. A disp: Vitali, Leonardi, Carletti. All.: Alessandro Ciurli.
RIGNANESE: Paoli, Civitelli (55' Bartalini), Miniati (53' Orlandi), Gabbrielli, Sellini, Carli, Pane A. (50' Brancato), Pane M. (51' Tombelli), Fabbrini (60' Castri), Savelli, Bruno. A disp: Orlandi, Braccini. All.: Massimiliano Cigolini.

ARBITRO: Lenza di Firenze.

RETI: 45' Faini, 65' Fondagni.



Nonostante il brutto tempo, la partita tra DLF e Rignanese è gradevole da seguire, con entrambe le squadre ben messe in campo e che si affrontano a viso aperto con ritmo sostenuto. Il DLF basa la sua partita sulla velocità e sul gioco sulle fasce, mentre la Rignanese è votata ad un pressing asfissiante sui portatori di palla e ad azioni di contropiede orchestrate da M. Pane. Fin dall'inizio, le due formazioni ingaggiano un serrato duello a centrocampo. Aprono le ostilità i padroni di casa al 5' con Palanti, che al limite dell'area tira impegnando Paoli il quale mette in corner. Gli ospiti rispondono al 9' con un cross di Gabbrielli a cercare la testa di Fabbrini, che manda la palla oltre la traversa. Al 20' mischia in area della Rignanese, la palla rimane nell'area piccola e Venturini a botta sicura tira prendendo incredibilmente la traversa. Al 23' Bruno dalla fascia destra mette un gran pallone in area per Fabbrini, ma Faggi anticipa in uscita bassa il numero nove avversario. Al 26' clamorosa occasione per i padroni di casa: un rinvio rasoterra di Faggi prende velocità sul sintetico bagnato e taglia fuori tutta la difesa ospite, il pallone è raccolto in area da Venturini che solo davanti al portiere chiude troppo il destro che esce fuori lambendo il palo. Al 30' azione personale pazzesca di Savelli che parte da centrocampo, supera in velocità tre avversari, arriva in area, dribbla anche Castorina ma al momento del tiro scivola e mette la palla fuori. Finisce così il primo tempo. La ripresa comincia subito col botto per i padroni di casa, che siglano il vantaggio al 45': cross dalla sinistra di Fondagni per Faini che insacca in rete di testa. La rete subita demoralizza la formazione ospite e anima ancor di più il DLF che spinge per il raddoppio. Al 55', dopo un calcio d'angolo per il DLF, la palla rimane nell'area piccola con Quispe che tira e centra Paoli, la palla rimane pericolosamente sulla linea per qualche secondo e dà l'impressione di entrare, ma l'arbitro non fischia e la difesa ospite allontana. Al 60' punizione dai venti metri, batte Quispe e qui Paoli fa un miracolo allungandosi al massimo a togliere la palla dall'angolino per metterla in corner. Al 65' i padroni di casa chiudono i giochi: calcio d'angolo, la difesa ribatte sui piedi di Fondagni che esegue un gesto tecnico notevolissimo: controllo di sinistro e tiro al volo di destro all'incrocio dei pali. Finisce quindi una partita nella quale il DLF ha largamente meritato, anche se con un po' di fortuna in più la Rignanese avrebbe potuto riaprire il match nel primo tempo.

Calciatoripiù:
per il DLF buona la prova di Venturini, che sulla fascia di competenza ha sempre creato scompiglio; discreta in difesa la partita di El Goutbi che ha sempre risposto alle pericolose incursioni del numero dieci avversario. Per la Rignanese in evidenza il portiere Paoli che con un paio di interventi ha tenuto a galla i suoi fino al gol di Fondagni.

Luca Piani D.L.F. FIRENZE: Faggi, Cappelletti, Castorina, Giuntini (52' Polverosi), El Goutbi, Siviero (50' Fondagni), Maggi, Palanti (55' Gashi), Quispe, Faini, Venturini. A disp: Vitali, Leonardi, Carletti. All.: Alessandro Ciurli.<br >RIGNANESE: Paoli, Civitelli (55' Bartalini), Miniati (53' Orlandi), Gabbrielli, Sellini, Carli, Pane A. (50' Brancato), Pane M. (51' Tombelli), Fabbrini (60' Castri), Savelli, Bruno. A disp: Orlandi, Braccini. All.: Massimiliano Cigolini.<br > ARBITRO: Lenza di Firenze.<br > RETI: 45' Faini, 65' Fondagni. Nonostante il brutto tempo, la partita tra DLF e Rignanese &egrave; gradevole da seguire, con entrambe le squadre ben messe in campo e che si affrontano a viso aperto con ritmo sostenuto. Il DLF basa la sua partita sulla velocit&agrave; e sul gioco sulle fasce, mentre la Rignanese &egrave; votata ad un pressing asfissiante sui portatori di palla e ad azioni di contropiede orchestrate da M. Pane. Fin dall'inizio, le due formazioni ingaggiano un serrato duello a centrocampo. Aprono le ostilit&agrave; i padroni di casa al 5' con Palanti, che al limite dell'area tira impegnando Paoli il quale mette in corner. Gli ospiti rispondono al 9' con un cross di Gabbrielli a cercare la testa di Fabbrini, che manda la palla oltre la traversa. Al 20' mischia in area della Rignanese, la palla rimane nell'area piccola e Venturini a botta sicura tira prendendo incredibilmente la traversa. Al 23' Bruno dalla fascia destra mette un gran pallone in area per Fabbrini, ma Faggi anticipa in uscita bassa il numero nove avversario. Al 26' clamorosa occasione per i padroni di casa: un rinvio rasoterra di Faggi prende velocit&agrave; sul sintetico bagnato e taglia fuori tutta la difesa ospite, il pallone &egrave; raccolto in area da Venturini che solo davanti al portiere chiude troppo il destro che esce fuori lambendo il palo. Al 30' azione personale pazzesca di Savelli che parte da centrocampo, supera in velocit&agrave; tre avversari, arriva in area, dribbla anche Castorina ma al momento del tiro scivola e mette la palla fuori. Finisce cos&igrave; il primo tempo. La ripresa comincia subito col botto per i padroni di casa, che siglano il vantaggio al 45': cross dalla sinistra di Fondagni per Faini che insacca in rete di testa. La rete subita demoralizza la formazione ospite e anima ancor di pi&ugrave; il DLF che spinge per il raddoppio. Al 55', dopo un calcio d'angolo per il DLF, la palla rimane nell'area piccola con Quispe che tira e centra Paoli, la palla rimane pericolosamente sulla linea per qualche secondo e d&agrave; l'impressione di entrare, ma l'arbitro non fischia e la difesa ospite allontana. Al 60' punizione dai venti metri, batte Quispe e qui Paoli fa un miracolo allungandosi al massimo a togliere la palla dall'angolino per metterla in corner. Al 65' i padroni di casa chiudono i giochi: calcio d'angolo, la difesa ribatte sui piedi di Fondagni che esegue un gesto tecnico notevolissimo: controllo di sinistro e tiro al volo di destro all'incrocio dei pali. Finisce quindi una partita nella quale il DLF ha largamente meritato, anche se con un po' di fortuna in pi&ugrave; la Rignanese avrebbe potuto riaprire il match nel primo tempo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il DLF buona la prova di <b>Venturini,</b> che sulla fascia di competenza ha sempre creato scompiglio; discreta in difesa la partita d<b>i El Goutbi</b> che ha sempre risposto alle pericolose incursioni del numero dieci avversario. Per la Rignanese in evidenza il portiere <b>Paoli</b> che con un paio di interventi ha tenuto a galla i suoi fino al gol di Fondagni. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI