• Allievi Provinciali
  • Galcianese
  • 2 - 1
  • Pistoiese


GALCIANESE: Melani, Vojdulla, Schneider, Pugi, Vannini, Boeddu, Cascio, Bornati, Marafico, Di Mauro, Meli. A disp.: Morena, Morgese, Rufino, Gouessey. All.: Stefano Sabatini.
PISTOIESE 1921: Magazzini, Iervolino, Puglisi, Ndou, Matteoni, Zanzi, Centi, Cauterucci, Stilli, Vezzosi, Casini. A disp.: Niccoli, Batisti, Bonacchi, Bazzigalupi, De Rose, Montoni, Dromedari. All.: Fabrizio Boccaccini.

ARBITRO: Francini di Prato

RETI: 14' Cascio, 58' Cauterucci, 69' rig. Bornati.



Partita non valida ai fini della classifica al Luca Conti di Galciana, che vede sul palcoscenico la Galcianese di mister Sabatini e la Pistoiese di mister Boccaccini. Nonostante le premesse, che potevano far pensare a uno scarso impegno dei giocatori in campo, l'incontro è stato bello e divertente, con squadre ben messe in campo e giocatori determinati a giocarsela fino all'ultimo secondo. Parte fortissimo la Pistoiese, e subito Matteoni mette in mezzo un bel cross sul quale Schneider deve anticipare di testa in corner il probabile intervento di Vezzosi. Passano appena due minuti e sono ancora gli arancioni di Pistoia che confezionano una splendida azione corale e portano Cauterucci a effettuare, dalla linea di fondo, un intelligente tocco all'indietro per Vezzosi che calcia molto bene, ma trova l'ottima opposizione di Melani che vola a deviare in angolo. Poi improvvisa ripartenza della Galcianese: Di Mauro per Cascio che vede lo scatto di Marafico e lo serve sulla corsa; lo scatto del potente centravanti azzurro e incontenibile e, proprio nel momento nel quale, solo davanti a Magazzini, sta per calciare, Matteoni lo trattiene vistosamente. Il signor Francini grazia il difensore della Pistoiese sanzionando solo con il giallo un chiaro fallo da ultimo uomo e assegna la punizione dal limite alla Galcianese. E' una delle zolle di Samuele Cascio che, ancora una volta, inventa la traiettoria imprendibile per Magazzini e porta la Galcianese in vantaggio. Passa pochissimo e la Pistoiese sfiora il pari: punizione di Cauterucci dalla trequarti e in area galcianese si sviluppa un gran mischione, Melani esce a vuoto e Vezzosi conclude debolmente a porta sguarnita, dove, però fa buona guardia Pugi che, di petto, porta la palla in zona innocua. Però è la Galcianese a fare il gioco, grazie ad un centrocampo molto concentrato. Di Mauro parte in percussione centrale, due dribbling ubriacanti e palla dentro per Marafico che appoggia indietro a Boeddu che, dal limite dell'area, alza sopra la traversa. Venticinquesimo minuto e gran gesto tecnico di Marafico che, ricevendo un ottimo cross di Bornati da calcio di punizione, prova la rovesciata con ottima coordinazione, ma mira un po' larga. Qualche attimo ed è ancora Galcianese con l'ottimo Meli che conquista palla e apre prontamente per Cascio che, prima si allarga un po' sulla sinistra, poi rientra sul destro e calcia forte verso il primo palo, ma Magazzini si tuffa e blocca a terra. La Pistoiese si rivede al trentacinquesimo minuto con una punizione di Centi parata da Melani. Ma l'ultimo sussulto della prima frazione ce la regalano ancora gli azzurri di casa con Meli che, ricevuta un'ottima palla da Cascio, è velocissimo a girarsi al limite e a sganciare un gran sinistro che Magazzini para in due tempi. Inizia il secondo tempo e una bellissima combinazione tra Vezzosi e Stilli quasi porta la Pistoiese al pari, ma questa volta è la base del montante a dire di no al numero nove ospite. Ma i ragazzi di casa non hanno intenzione di mollare e una splendida palla di Di Mauro innesca l'incursione sulla fascia del potente Vojdulla, il quale accentra un ottimo traversone verso il primo palo, dove l'anticipo di Cascio per la deviazione al volo è puntuale ma non precisissimo, e la palla, sfiorato il palo, è sul fondo. Poi è di nuovo Meli a mettersi in mostra con una serie di dribbling sulla fascia destra e un ottimo cross in mezzo per la testa di Vojdulla, ma Magazzini dice di no. Il pareggio per la Pistoiese arriva su una svista del direttore di gara che, al temine di un'azione piuttosto confusa, lascia giocare Cauterucci che riceve palla un paio di metri oltre la linea dei difensori di casa e scavalca Melani in uscita con un lento pallonetto. I ragazzi di casa non sembrano accusare e continuano a macinare il loro gioco e subito Gouessey serve ottimamente Cascio che controlla e conclude, ma Magazzini devia in angolo. Poi la svolta della partita: mister Sabatini richiama in panchina un troppo nervoso Gouessey e inserisce Morena. L'impatto dell'esterno azzurro ha del devastante: appena entrato, riceve sulla fascia, sfonda in dribbling e costringe alla deviazione di mano in area un difensore della Pistoiese. Il signor Francini, per altro vicinissimo, non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Al penalty si porta Bornati che sceglie la potenza e suggella il gol partita per la Galcianese. Finisce quindi con la vittoria della Galcianese una partita che, anche se alla fine non ha portato punti, ha fatto vedere del bel calcio da parte di entrambe le formazioni. Seppur con un paio di sbavature (...non da poco, ma a fronte di una gara nel complesso ben gestita...) davvero buona la direzione di gara del signor Francini di Prato.

GALCIANESE: Melani, Vojdulla, Schneider, Pugi, Vannini, Boeddu, Cascio, Bornati, Marafico, Di Mauro, Meli. A disp.: Morena, Morgese, Rufino, Gouessey. All.: Stefano Sabatini.<br >PISTOIESE 1921: Magazzini, Iervolino, Puglisi, Ndou, Matteoni, Zanzi, Centi, Cauterucci, Stilli, Vezzosi, Casini. A disp.: Niccoli, Batisti, Bonacchi, Bazzigalupi, De Rose, Montoni, Dromedari. All.: Fabrizio Boccaccini.<br > ARBITRO: Francini di Prato<br > RETI: 14' Cascio, 58' Cauterucci, 69' rig. Bornati. Partita non valida ai fini della classifica al Luca Conti di Galciana, che vede sul palcoscenico la Galcianese di mister Sabatini e la Pistoiese di mister Boccaccini. Nonostante le premesse, che potevano far pensare a uno scarso impegno dei giocatori in campo, l'incontro &egrave; stato bello e divertente, con squadre ben messe in campo e giocatori determinati a giocarsela fino all'ultimo secondo. Parte fortissimo la Pistoiese, e subito Matteoni mette in mezzo un bel cross sul quale Schneider deve anticipare di testa in corner il probabile intervento di Vezzosi. Passano appena due minuti e sono ancora gli arancioni di Pistoia che confezionano una splendida azione corale e portano Cauterucci a effettuare, dalla linea di fondo, un intelligente tocco all'indietro per Vezzosi che calcia molto bene, ma trova l'ottima opposizione di Melani che vola a deviare in angolo. Poi improvvisa ripartenza della Galcianese: Di Mauro per Cascio che vede lo scatto di Marafico e lo serve sulla corsa; lo scatto del potente centravanti azzurro e incontenibile e, proprio nel momento nel quale, solo davanti a Magazzini, sta per calciare, Matteoni lo trattiene vistosamente. Il signor Francini grazia il difensore della Pistoiese sanzionando solo con il giallo un chiaro fallo da ultimo uomo e assegna la punizione dal limite alla Galcianese. E' una delle zolle di Samuele Cascio che, ancora una volta, inventa la traiettoria imprendibile per Magazzini e porta la Galcianese in vantaggio. Passa pochissimo e la Pistoiese sfiora il pari: punizione di Cauterucci dalla trequarti e in area galcianese si sviluppa un gran mischione, Melani esce a vuoto e Vezzosi conclude debolmente a porta sguarnita, dove, per&ograve; fa buona guardia Pugi che, di petto, porta la palla in zona innocua. Per&ograve; &egrave; la Galcianese a fare il gioco, grazie ad un centrocampo molto concentrato. Di Mauro parte in percussione centrale, due dribbling ubriacanti e palla dentro per Marafico che appoggia indietro a Boeddu che, dal limite dell'area, alza sopra la traversa. Venticinquesimo minuto e gran gesto tecnico di Marafico che, ricevendo un ottimo cross di Bornati da calcio di punizione, prova la rovesciata con ottima coordinazione, ma mira un po' larga. Qualche attimo ed &egrave; ancora Galcianese con l'ottimo Meli che conquista palla e apre prontamente per Cascio che, prima si allarga un po' sulla sinistra, poi rientra sul destro e calcia forte verso il primo palo, ma Magazzini si tuffa e blocca a terra. La Pistoiese si rivede al trentacinquesimo minuto con una punizione di Centi parata da Melani. Ma l'ultimo sussulto della prima frazione ce la regalano ancora gli azzurri di casa con Meli che, ricevuta un'ottima palla da Cascio, &egrave; velocissimo a girarsi al limite e a sganciare un gran sinistro che Magazzini para in due tempi. Inizia il secondo tempo e una bellissima combinazione tra Vezzosi e Stilli quasi porta la Pistoiese al pari, ma questa volta &egrave; la base del montante a dire di no al numero nove ospite. Ma i ragazzi di casa non hanno intenzione di mollare e una splendida palla di Di Mauro innesca l'incursione sulla fascia del potente Vojdulla, il quale accentra un ottimo traversone verso il primo palo, dove l'anticipo di Cascio per la deviazione al volo &egrave; puntuale ma non precisissimo, e la palla, sfiorato il palo, &egrave; sul fondo. Poi &egrave; di nuovo Meli a mettersi in mostra con una serie di dribbling sulla fascia destra e un ottimo cross in mezzo per la testa di Vojdulla, ma Magazzini dice di no. Il pareggio per la Pistoiese arriva su una svista del direttore di gara che, al temine di un'azione piuttosto confusa, lascia giocare Cauterucci che riceve palla un paio di metri oltre la linea dei difensori di casa e scavalca Melani in uscita con un lento pallonetto. I ragazzi di casa non sembrano accusare e continuano a macinare il loro gioco e subito Gouessey serve ottimamente Cascio che controlla e conclude, ma Magazzini devia in angolo. Poi la svolta della partita: mister Sabatini richiama in panchina un troppo nervoso Gouessey e inserisce Morena. L'impatto dell'esterno azzurro ha del devastante: appena entrato, riceve sulla fascia, sfonda in dribbling e costringe alla deviazione di mano in area un difensore della Pistoiese. Il signor Francini, per altro vicinissimo, non ha dubbi e indica il dischetto del rigore. Al penalty si porta Bornati che sceglie la potenza e suggella il gol partita per la Galcianese. Finisce quindi con la vittoria della Galcianese una partita che, anche se alla fine non ha portato punti, ha fatto vedere del bel calcio da parte di entrambe le formazioni. Seppur con un paio di sbavature (...non da poco, ma a fronte di una gara nel complesso ben gestita...) davvero buona la direzione di gara del signor Francini di Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI