• Giovanissimi Provinciali
  • Poggio a Caiano
  • 4 - 0
  • Tavola Calcio


POGGIO A CAIANO: Pedini, Magazzini, Gelli, Biscardi, Cappellini, Spinelli, Cardamone, Parretti, Trabucchi, Crabu, Billo. A disp.: Delli, Frosini, Baroni, Agnolucci, Baldini, Vinattieri, Villecco. All.: Rocco Tammaro.
TAVOLA C.: Oliva, Ricci, Peraio, Sanesi, Lorini, Mori, Miniati, Boubghi, Raimo, Betti, Cianchi. A disp.: Cattano, Di Maggio, Dell'Acqua, Moccia, Brunetti. All.: Giovanni Cormaci.

ARBITRO: Corsano di Prato.

RETI: 12' Crabu, 18' Billo, 36' Trabucchi, 67' rig. Vinattieri.



Alla fine il Poggio a Caiano vince il derby con il Tavola, ma, nonostante la classifica parli di un chiaro divario, per i medicei non si è trattato di una passeggiata. Missione comunque compiuta per la squadra di mister Tammaro. Non solo, i medicei approfittano a pieno del contemporaneo pareggio tra il Mezzana e il Barberino raggiungendo la compagine fiorentina in vetta alla classifica con 13 punti in 5 partite. Il pronostico, d'altra parta, diceva senza dubbio Poggio e così è stato con i ragazzi di mister Tammaro che impiegano una decina di minuti per capire l'avversario tenendo sempre il pallino del gioco e poi affondano a più riprese con un Crabu particolarmente ispirato, un Parretti motorino inesauribile del centro campo e un Cappellini che orchestra la difesa che risulta ancora la migliore del campionato con un solo goal subito. Il vantaggio locale arriva al 12' con Crabu che raccoglie un centro perfetto di Trabucchi da sinistra e al volo di sinistro beffa il portiere ospite con un perfetto pallonetto. Al 18' il raddoppio con Billo ancora su assist di Trabucchi che lo lancia dal centro verso l'esterno sinistro: il bomber poggese controlla scarta il portiere e deposita la palla in rete per il suo 5' centro stagionale. Al 26' il portiere ospite salva su Cardamone imbeccato con precisione da un cross di Billo e al 35' Crabu colpisce la traversa con un tiro dall'interno dell'area di rigore. Nell'intervallo il mister chiede ai ragazzi di non mollare, fa qualche cambio per non far perdere la concentrazione alla squadra e il Poggio realizza al 1' la rete che, di fatto, chiude la contesa: pennellata di Crabu che scavalca tutta la difesa pescando Trabucchi che si inserisce al centro dell'area, stoppa e fredda il portiere in uscita. Il Tavola non riesce più ad orchestrare nessuna manovra apprezzabile e il secondo tempo va avanti con Agnolucci che colleziona prima un clamoroso palo dopo dieci secondi dal suo ingresso in campo e poi almeno altri tre tiri verso la porta avversaria respinti sempre dall'ottimo portiere ospite Oliva. Al 32' Crabu viene steso in area e l'arbitro assegna il rigore; a questo punto tutti i compagni acclamano Vinattieri che così si incarica della trasformazione: botta di destro alla sinistra del portiere e palla nel sacco per il 4-0

POGGIO A CAIANO: Pedini, Magazzini, Gelli, Biscardi, Cappellini, Spinelli, Cardamone, Parretti, Trabucchi, Crabu, Billo. A disp.: Delli, Frosini, Baroni, Agnolucci, Baldini, Vinattieri, Villecco. All.: Rocco Tammaro.<br >TAVOLA C.: Oliva, Ricci, Peraio, Sanesi, Lorini, Mori, Miniati, Boubghi, Raimo, Betti, Cianchi. A disp.: Cattano, Di Maggio, Dell'Acqua, Moccia, Brunetti. All.: Giovanni Cormaci.<br > ARBITRO: Corsano di Prato.<br > RETI: 12' Crabu, 18' Billo, 36' Trabucchi, 67' rig. Vinattieri. Alla fine il Poggio a Caiano vince il derby con il Tavola, ma, nonostante la classifica parli di un chiaro divario, per i medicei non si &egrave; trattato di una passeggiata. Missione comunque compiuta per la squadra di mister Tammaro. Non solo, i medicei approfittano a pieno del contemporaneo pareggio tra il Mezzana e il Barberino raggiungendo la compagine fiorentina in vetta alla classifica con 13 punti in 5 partite. Il pronostico, d'altra parta, diceva senza dubbio Poggio e cos&igrave; &egrave; stato con i ragazzi di mister Tammaro che impiegano una decina di minuti per capire l'avversario tenendo sempre il pallino del gioco e poi affondano a pi&ugrave; riprese con un Crabu particolarmente ispirato, un Parretti motorino inesauribile del centro campo e un Cappellini che orchestra la difesa che risulta ancora la migliore del campionato con un solo goal subito. Il vantaggio locale arriva al 12' con Crabu che raccoglie un centro perfetto di Trabucchi da sinistra e al volo di sinistro beffa il portiere ospite con un perfetto pallonetto. Al 18' il raddoppio con Billo ancora su assist di Trabucchi che lo lancia dal centro verso l'esterno sinistro: il bomber poggese controlla scarta il portiere e deposita la palla in rete per il suo 5' centro stagionale. Al 26' il portiere ospite salva su Cardamone imbeccato con precisione da un cross di Billo e al 35' Crabu colpisce la traversa con un tiro dall'interno dell'area di rigore. Nell'intervallo il mister chiede ai ragazzi di non mollare, fa qualche cambio per non far perdere la concentrazione alla squadra e il Poggio realizza al 1' la rete che, di fatto, chiude la contesa: pennellata di Crabu che scavalca tutta la difesa pescando Trabucchi che si inserisce al centro dell'area, stoppa e fredda il portiere in uscita. Il Tavola non riesce pi&ugrave; ad orchestrare nessuna manovra apprezzabile e il secondo tempo va avanti con Agnolucci che colleziona prima un clamoroso palo dopo dieci secondi dal suo ingresso in campo e poi almeno altri tre tiri verso la porta avversaria respinti sempre dall'ottimo portiere ospite Oliva. Al 32' Crabu viene steso in area e l'arbitro assegna il rigore; a questo punto tutti i compagni acclamano Vinattieri che cos&igrave; si incarica della trasformazione: botta di destro alla sinistra del portiere e palla nel sacco per il 4-0




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI