• Allievi Regionali GIR.D
  • Unione Montalbano
  • 2 - 1
  • Camaiore


U.MONTALBANO: Baldi, Tucci, Aiuti, Chiella, Migliorini, Melani, Cipriani, Spatola, Dingozi, Mercugliano, D'Onza. A disp.: Della Massa, Hoxha, Varignani, Guasti, De Rosa, Martino. All.: Fabrizio Paolini.
CAMAIORE: Cima, Costagli, Tabarrani, Mariani, Spinelli, Baccelli, Piccinelli, Trevisani, Ottoni, Di Cicchi, Fracassini. A disp.: Ciaramitaro, Benedetti, Russo, Boni, Checchi, D'Ascoli, Mazzoni. All.: Benedetti.

ARBITRO: Lisi di Empoli.

RETI: 7' Mariani, 44' Melani, 64' Mercugliano.



Quinta vittoria stagionale per l'Unione Montalbano che, in casa, riesce a conquistare tre punti, grazie alle reti di Mercugliano e Melani. Parte meglio il Camaiore che, dopo appena sette minuti, passa in vantaggio. La rete è messa a segno dal numero quattro Mariani che, su un traversone in area, compatta col pallone di interno piede, spedendo la sfera alle spalle dell'incolpevole Baldi. Dopo questo sprint iniziale, la partita si abbassa di ritmo e le due squadre cominciano a studiarsi, senza avere la predominanza del gioco. I minuti trascorrono e le occasioni scarseggiano e così, senza troppi sussulti, si conclude il primo tempo. La seconda frazione ricomincia con la squadra di casa maggiormente motivata e capace di alzare il proprio raggio di azione. Al 44' arriva il pareggio dei padroni di casa che, con Melani, trovano la via del goal grazie ad un colpo di testa preciso e potente che non lascia scampo a Cima. La squadra del tecnico Paolini prende coraggio e, pochi minuti più tardi, sfiora nuovamente la rete con Aiuti che, davanti al portiere, spara alto. Le occasioni per l'Unione Montalbano non mancano e lo dimostra Cipriani che, al 54', sfiora il palo più lontano difesa da Cima. Gli ospiti provano a reagire, ma le idee sono confuse e così, al 64', arriva la rete del controsorpasso del Montalbano, firmata Mercugliano. Il numero dieci riceve palla in profondità e, anche se probabilmente in posizione di fuorigioco, non viene fermato dal direttore di gara. L'attaccante si presenta davanti a Cima e, con un tiro chirurgico, lo batte, regalando la vittoria alla sua squadra, e permettendole di conquistare tre punti importanti in chiave classifica.

Calciatoripiù
: l'Unione Montalbano ha dimostrato di essere una squadra di carattere che, nonostante una falsa partenza, ha saputo rialzarsi e conquistare una vittoria importante. Da evidenziare la prova di Migliorini come centrale di difesa. Il Camaiore paga a caro prezzo un calo nella ripresa, ma anche una seconda rete avversaria dubbia. Buona la prova del numero dieci De Cicchi, fino a quando è rimasto in campo.

U.MONTALBANO: Baldi, Tucci, Aiuti, Chiella, Migliorini, Melani, Cipriani, Spatola, Dingozi, Mercugliano, D'Onza. A disp.: Della Massa, Hoxha, Varignani, Guasti, De Rosa, Martino. All.: Fabrizio Paolini. <br >CAMAIORE: Cima, Costagli, Tabarrani, Mariani, Spinelli, Baccelli, Piccinelli, Trevisani, Ottoni, Di Cicchi, Fracassini. A disp.: Ciaramitaro, Benedetti, Russo, Boni, Checchi, D'Ascoli, Mazzoni. All.: Benedetti.<br > ARBITRO: Lisi di Empoli.<br > RETI: 7' Mariani, 44' Melani, 64' Mercugliano. Quinta vittoria stagionale per l'Unione Montalbano che, in casa, riesce a conquistare tre punti, grazie alle reti di Mercugliano e Melani. Parte meglio il Camaiore che, dopo appena sette minuti, passa in vantaggio. La rete &egrave; messa a segno dal numero quattro Mariani che, su un traversone in area, compatta col pallone di interno piede, spedendo la sfera alle spalle dell'incolpevole Baldi. Dopo questo sprint iniziale, la partita si abbassa di ritmo e le due squadre cominciano a studiarsi, senza avere la predominanza del gioco. I minuti trascorrono e le occasioni scarseggiano e cos&igrave;, senza troppi sussulti, si conclude il primo tempo. La seconda frazione ricomincia con la squadra di casa maggiormente motivata e capace di alzare il proprio raggio di azione. Al 44' arriva il pareggio dei padroni di casa che, con Melani, trovano la via del goal grazie ad un colpo di testa preciso e potente che non lascia scampo a Cima. La squadra del tecnico Paolini prende coraggio e, pochi minuti pi&ugrave; tardi, sfiora nuovamente la rete con Aiuti che, davanti al portiere, spara alto. Le occasioni per l'Unione Montalbano non mancano e lo dimostra Cipriani che, al 54', sfiora il palo pi&ugrave; lontano difesa da Cima. Gli ospiti provano a reagire, ma le idee sono confuse e cos&igrave;, al 64', arriva la rete del controsorpasso del Montalbano, firmata Mercugliano. Il numero dieci riceve palla in profondit&agrave; e, anche se probabilmente in posizione di fuorigioco, non viene fermato dal direttore di gara. L'attaccante si presenta davanti a Cima e, con un tiro chirurgico, lo batte, regalando la vittoria alla sua squadra, e permettendole di conquistare tre punti importanti in chiave classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'Unione Montalbano ha dimostrato di essere una squadra di carattere che, nonostante una falsa partenza, ha saputo rialzarsi e conquistare una vittoria importante. Da evidenziare la prova di <b>Migliorini </b>come centrale di difesa. Il Camaiore paga a caro prezzo un calo nella ripresa, ma anche una seconda rete avversaria dubbia. Buona la prova del numero dieci <b>De Cicchi,</b> fino a quando &egrave; rimasto in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI