• Giovanissimi B GIR.D
  • Floria 2000
  • 4 - 4
  • Virtus Gambassi


FCG FLORIA 2000: Barsottelli; Keqi, Boni, Giorgetti, Baraccani, Nelli, Lastrucci, Ponticiello, Iacopozzi, Ferrari, Conti. A disp.: Palermo, Vanni, Tall Mohamed, Tall Pape. All.: Regoli
VIRTUS GAMBASSI: Ossino, Welch, Pagni, Tinti, Tare, Sarr, Lari, Vismara, Baragli, Nespola, Meloni. A disp.: Pirozzi, Lamanjaku, Lotti, Sabatini, Lovito. All.: Ceccarelli

RETI: 14' Meloni, 23' Iacopozzi, 25' Giorgetti, 32' Lari, 34' Ponticiello, 55' Lari, 56' Welch, 57' Iacopozzi.



Arrivati ormai alla metà di novembre una cosa sembra certa: quando la Floria 2000 di mister Regoli scende in campo tra le mura amiche del Grazzini di viale Malta lo spettacolo è garantito. La formazione di casa difatti, dopo aver impattato sul proprio terreno contro il San Giusto le Bagnese per quattro a quattro quindici giorni fa, si ripete con identico punteggio contro il Gambassi al termine di una partita ricca di emozioni e di ribaltamenti di fronte. I ragazzi di mister Regoli, oggi sostituito in panchina da Fineschi, entrano in campo con il piglio giusto e dopo sei minuti Ferrari impegna Ossino in una difficile parata in due tempi. I padroni di casa insistono e prima Lastrucci calcia da buona posizione sull'esterno della rete (8') e poi Giorgetti sfiora il palo (10'). Come però spesso succede nel calcio, nel momento migliore della Floria 2000 gli ospiti passano in vantaggio. Corre il quattordicesimo minuto Meloni tira dall'interno dell'area, la sfera supera l'estremo difensore ma viene respinta da un difensore proprio sui piedi di Meloni che riprende e insacca. La rete subita destabilizza i padroni di casa e un minuto dopo Welch prova a raddoppiare ma la sua conclusione finisce di poco a lato. Scampato il pericolo i fiorentini riprendono ad attaccare e al 20' Iacopozzi viene anticipato da Ossino proprio al limite dell'area. Passano due minuti e l'estremo difensore ospite blocca una punizione di Giorgetti. E' il preludio del gol che arriva al 23': Iacopozzi entra in area dalla sinistra e da posizione defilata trafigge Ossino con un tiro d'esterno sotto la traversa. La rete galvanizza la Floria che al 25' si porta in vantaggio con una staffilata su punizione di Giorgetti che si infila alla sinistra dell'incolpevole Ossino. La partita si infiamma e al 32' la Virtus Gambassi ristabilisce la parità con un bel tiro ad incrociare di Lari. A questo punto sembra che le due squadre sia destinate ad andare negli spogliatoi sul punteggio di parità ma poco prima dello scadere la Floria 2000 si riporta in vantaggio con uno spettacolare tiro al volo di Ponticiello che piega le mani del portiere ospite. Nella ripresa la partita non perde di intensità e al 39' Conti tira alto da buona posizione. I padroni di casa insistono e al 57' Giorgetti prova senza fortuna a firmare la sua personale doppietta su calcio piazzato. Si arriva così al 55' e al nuovo pareggio ospite con Lari che si avventa su un passaggio filtrante da centrocampo e infila Barsottelli. Gli ospiti continuano ad attaccare e dopo nemmeno un minuto si portano in vantaggio con un'azione fotocopia. Il marcatore questa volta è Welch. L'uno-due ravvicinato potrebbe abbattere un toro ma i fiorentini hanno la forza di reagire e al 57' pareggiano nuovamente con Iacopozzi per il definitivo quattro a quattro.

Mauro Miranda FCG FLORIA 2000: Barsottelli; Keqi, Boni, Giorgetti, Baraccani, Nelli, Lastrucci, Ponticiello, Iacopozzi, Ferrari, Conti. A disp.: Palermo, Vanni, Tall Mohamed, Tall Pape. All.: Regoli<br >VIRTUS GAMBASSI: Ossino, Welch, Pagni, Tinti, Tare, Sarr, Lari, Vismara, Baragli, Nespola, Meloni. A disp.: Pirozzi, Lamanjaku, Lotti, Sabatini, Lovito. All.: Ceccarelli<br > RETI: 14' Meloni, 23' Iacopozzi, 25' Giorgetti, 32' Lari, 34' Ponticiello, 55' Lari, 56' Welch, 57' Iacopozzi. Arrivati ormai alla met&agrave; di novembre una cosa sembra certa: quando la Floria 2000 di mister Regoli scende in campo tra le mura amiche del Grazzini di viale Malta lo spettacolo &egrave; garantito. La formazione di casa difatti, dopo aver impattato sul proprio terreno contro il San Giusto le Bagnese per quattro a quattro quindici giorni fa, si ripete con identico punteggio contro il Gambassi al termine di una partita ricca di emozioni e di ribaltamenti di fronte. I ragazzi di mister Regoli, oggi sostituito in panchina da Fineschi, entrano in campo con il piglio giusto e dopo sei minuti Ferrari impegna Ossino in una difficile parata in due tempi. I padroni di casa insistono e prima Lastrucci calcia da buona posizione sull'esterno della rete (8') e poi Giorgetti sfiora il palo (10'). Come per&ograve; spesso succede nel calcio, nel momento migliore della Floria 2000 gli ospiti passano in vantaggio. Corre il quattordicesimo minuto Meloni tira dall'interno dell'area, la sfera supera l'estremo difensore ma viene respinta da un difensore proprio sui piedi di Meloni che riprende e insacca. La rete subita destabilizza i padroni di casa e un minuto dopo Welch prova a raddoppiare ma la sua conclusione finisce di poco a lato. Scampato il pericolo i fiorentini riprendono ad attaccare e al 20' Iacopozzi viene anticipato da Ossino proprio al limite dell'area. Passano due minuti e l'estremo difensore ospite blocca una punizione di Giorgetti. E' il preludio del gol che arriva al 23': Iacopozzi entra in area dalla sinistra e da posizione defilata trafigge Ossino con un tiro d'esterno sotto la traversa. La rete galvanizza la Floria che al 25' si porta in vantaggio con una staffilata su punizione di Giorgetti che si infila alla sinistra dell'incolpevole Ossino. La partita si infiamma e al 32' la Virtus Gambassi ristabilisce la parit&agrave; con un bel tiro ad incrociare di Lari. A questo punto sembra che le due squadre sia destinate ad andare negli spogliatoi sul punteggio di parit&agrave; ma poco prima dello scadere la Floria 2000 si riporta in vantaggio con uno spettacolare tiro al volo di Ponticiello che piega le mani del portiere ospite. Nella ripresa la partita non perde di intensit&agrave; e al 39' Conti tira alto da buona posizione. I padroni di casa insistono e al 57' Giorgetti prova senza fortuna a firmare la sua personale doppietta su calcio piazzato. Si arriva cos&igrave; al 55' e al nuovo pareggio ospite con Lari che si avventa su un passaggio filtrante da centrocampo e infila Barsottelli. Gli ospiti continuano ad attaccare e dopo nemmeno un minuto si portano in vantaggio con un'azione fotocopia. Il marcatore questa volta &egrave; Welch. L'uno-due ravvicinato potrebbe abbattere un toro ma i fiorentini hanno la forza di reagire e al 57' pareggiano nuovamente con Iacopozzi per il definitivo quattro a quattro. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI