- Juniores Provinciali
-
La Querce
-
1 - 2
-
Chiesanuova 1975
LA QUERCE: Coppola, Arnetoli, Venturi, Mihana, Ferrarini (Blanda), Bucelli, Cenni, Bisori (Piticchio), Fabris (Lo Cicero), Cosentino, Montes. A disp.: Di Noia, Leonardi, De Luca. All.: Claudio Andriani.
CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Giorgi (Santini), Toccaceli, Langianni, Taffini, Cristofaro (Palanti), Bianchi (Sani), Mazzanti, D'Alo', Milazzo. A disp.: Frascatore, Coppini, Nugnes. All.: Stefano Megli.
ARBITRO: Bove di Prato.
RETI: 16' Milazzo, 24' Ferrarini, 93' autorete Bucelli.
NOTE. Angoli: 5 a 3 per La Querce. Rec.: 1'+4'.
Al Campo Becheroni si sfidano i migliori attacchi di questo campionato Juniores in una partita che ha visto la capolista uscire sconfitta nonostante un quasi costante possesso palla ed a una supremazia territoriale in verità piuttosto sterile. I padroni di casa schierano la coppia d'attacco Cosentino-Fabris, in difesa i fuori quota Venturi, Mihana e Bucelli e nel mezzo a dirigere l'ottimo Montes. Risponde la squadra ospite con la coppia gol Mazzanti-Milazzo, in difesa Taffini, Langianni, Capra e Giorgi, e a dirigere l'orchestra Toccaceli e il nuovo rientro Bianchi, mentre gli esterni sono Cristofaro e D'Alo'. Nel primo quarto d'ora in cui le squadre si studiano, si sono visti soprattutto tiri da fuori con Fabris, Montes e Cosentino, tutti per la squadra di casa. Al 16' un contropiede bruciante del Chiesanuova sull'asse Cristofaro-Milazzo porta ad un cross teso dal fondo sul quale Milazzo colpisce al volo la palla di destro insaccando alle spalle dell'incolpevole Coppola. La Querce accusa il colpo ma senza perdere la calma continua il forcing nella metà campo avversaria rischiando comunque su un'azione simile a quella del primo gol, che per poco non porta Chiesanuova al raddoppio. I ragazzi di mister Andriani non si perdono d'animo e, dopo un doppio tiro ribattuto su cross dal fondo di Fabris, raggiungono il meritato pareggio al 24' con Ferrarini, al quarto gol stagionale. Il centrocampista della Querce approfitta di un'incertezza della difesa ospite, insaccando di testa in tuffo su azione di calcio d'angolo. Dopo il pareggio i ragazzi del Chiesanuova prendono possesso del centrocampo ed al 32' sfiorano il gol su errore del portierino Coppola, il quale consegna il pallone sui piedi di un attaccante del Chiesanuova che fallisce il raddoppio. Al 35' l'ultima azione pericolosa del primo tempo con La Querce che porta prima Ferrarini poi Fabris al tiro, in entrambi i casi ribattuti dalla difesa bianconera. Secondo tempo povero di occasioni. Al 7' quasi autorete con Taffini che nel tentativo di passare la palla di testa al portiere del Chiesanuova, sfiora il palo. Al 13' tiro di Cosentino all'incrocio, deviato in angolo dall'ottimo portiere ospite. Al 17' colpo di testa di Cenni e altra brillante parata, di Cicatiello. La partita, complici la stanchezza e il campo reso scivoloso da una leggera pioggia, si trascina verso un pareggio giusto, quando a tempo abbondantemente scaduto un lancio su azione di contropiede finisce per provocare un'autorete di Bucelli che nel tentativo di mettere in angolo insacca nella propria porta, regalando i tre punti alla squadra ospite, ora a soli tre punti dalla capoclassifica. Sufficiente l'arbitraggio nonostante una fiscalità forse eccessiva con addirittura sei cambi di rimessa laterale.
Calciatoripiù: nel Chiesanuova D'Alò, Milazzo e Cicatiello, ne La Querce: Montes e Mihana.
LA QUERCE: Coppola, Arnetoli, Venturi, Mihana, Ferrarini (Blanda), Bucelli, Cenni, Bisori (Piticchio), Fabris (Lo Cicero), Cosentino, Montes. A disp.: Di Noia, Leonardi, De Luca. All.: Claudio Andriani.<br >CHIESANUOVA: Cicatiello, Capra, Giorgi (Santini), Toccaceli, Langianni, Taffini, Cristofaro (Palanti), Bianchi (Sani), Mazzanti, D'Alo', Milazzo. A disp.: Frascatore, Coppini, Nugnes. All.: Stefano Megli.<br >
ARBITRO: Bove di Prato.<br >
RETI: 16' Milazzo, 24' Ferrarini, 93' autorete Bucelli.<br >NOTE. Angoli: 5 a 3 per La Querce. Rec.: 1'+4'.
Al Campo Becheroni si sfidano i migliori attacchi di questo campionato Juniores in una partita che ha visto la capolista uscire sconfitta nonostante un quasi costante possesso palla ed a una supremazia territoriale in verità piuttosto sterile. I padroni di casa schierano la coppia d'attacco Cosentino-Fabris, in difesa i fuori quota Venturi, Mihana e Bucelli e nel mezzo a dirigere l'ottimo Montes. Risponde la squadra ospite con la coppia gol Mazzanti-Milazzo, in difesa Taffini, Langianni, Capra e Giorgi, e a dirigere l'orchestra Toccaceli e il nuovo rientro Bianchi, mentre gli esterni sono Cristofaro e D'Alo'. Nel primo quarto d'ora in cui le squadre si studiano, si sono visti soprattutto tiri da fuori con Fabris, Montes e Cosentino, tutti per la squadra di casa. Al 16' un contropiede bruciante del Chiesanuova sull'asse Cristofaro-Milazzo porta ad un cross teso dal fondo sul quale Milazzo colpisce al volo la palla di destro insaccando alle spalle dell'incolpevole Coppola. La Querce accusa il colpo ma senza perdere la calma continua il forcing nella metà campo avversaria rischiando comunque su un'azione simile a quella del primo gol, che per poco non porta Chiesanuova al raddoppio. I ragazzi di mister Andriani non si perdono d'animo e, dopo un doppio tiro ribattuto su cross dal fondo di Fabris, raggiungono il meritato pareggio al 24' con Ferrarini, al quarto gol stagionale. Il centrocampista della Querce approfitta di un'incertezza della difesa ospite, insaccando di testa in tuffo su azione di calcio d'angolo. Dopo il pareggio i ragazzi del Chiesanuova prendono possesso del centrocampo ed al 32' sfiorano il gol su errore del portierino Coppola, il quale consegna il pallone sui piedi di un attaccante del Chiesanuova che fallisce il raddoppio. Al 35' l'ultima azione pericolosa del primo tempo con La Querce che porta prima Ferrarini poi Fabris al tiro, in entrambi i casi ribattuti dalla difesa bianconera. Secondo tempo povero di occasioni. Al 7' quasi autorete con Taffini che nel tentativo di passare la palla di testa al portiere del Chiesanuova, sfiora il palo. Al 13' tiro di Cosentino all'incrocio, deviato in angolo dall'ottimo portiere ospite. Al 17' colpo di testa di Cenni e altra brillante parata, di Cicatiello. La partita, complici la stanchezza e il campo reso scivoloso da una leggera pioggia, si trascina verso un pareggio giusto, quando a tempo abbondantemente scaduto un lancio su azione di contropiede finisce per provocare un'autorete di Bucelli che nel tentativo di mettere in angolo insacca nella propria porta, regalando i tre punti alla squadra ospite, ora a soli tre punti dalla capoclassifica. Sufficiente l'arbitraggio nonostante una fiscalità forse eccessiva con addirittura sei cambi di rimessa laterale. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Chiesanuova D'Alò, Milazzo e Cicatiello, ne La Querce: Montes e Mihana.