• Juniores Provinciali GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 1 - 0
  • Sesto 2010


RIFREDI 2000: Albertini, Cecchini, Arrighi, Erodiani, Benedetti, Pinzauti, Batistoni (90' Bagnoli), Cinatti (58' Pucci), De Tellis ( 85' Maccariello), Santolini, Cirri (68' Pizzano). A disp.: Sarti, Latini, Salvadori, Pucci, Bagnoli, Pizzano, Maccariello. All.: Michele Batistoni.
SESTO CALCIO: Catocci, Chiari, Torricini, Matucci, Cicatelli, Vannetti, Metti (83' Lo Bianco), Poggesi (58' Faraoni), Aliaj (63' Simonetta), Mannini (63' Maffia), Comanducci. A disp.: Corti, Mastropietro, Lo Bianco, Faraoni, Simonetta, Maffia. All.: Alessio Corsi.

RETE: 67' Batistoni.



Due miseri punti a separarle in classifica, miglior difesa contro migliore attacco e tre punti pesantissimi in palio: con questi ingredienti Rifredi e Sesto Calcio si affrontano nel match clou del sabato pomeriggio alla Madonnina del Grappa che, alla fine, vede vincitori i padroni di casa grazie alla gran giocata a venti minuti dal termine di Batistoni, colui che aveva già deciso l'ultima gara casalinga, terminata sempre 1-0 in favore dei suoi contro il Ponte a Greve e che, col suo gol decisivo, permette al Rifredi di issarsi al comando della classifica, proprio a discapito del Sesto Calcio di mister Corsi, autore comunque di una buona gara. Ciò che ha fatto la differenza è stata la maggior cattiveria con cui i ragazzi di mister Batistoni hanno condotto la gara, caratterizzata da non molte occasioni e da eccessivo nervosismo, soprattutto nella parte finale del match. L'inizio di gara infatti è caratterizzato da una prolungata fase di studio fra le due compagini, con gli ospiti che provano ad affidarsi alle rapide incursioni del duo d'attacco Aliaj-Comanducci e, dall'altra parte, un Rifredi che prova a gestire il possesso del pallone, grazie alle ottime qualità di palleggio dei proprio centrocampo. Sono proprio i padroni di casa ad avere la prima occasione del match dopo 7' con Cinatti che, dalla sinistra, mette in mezzo un ottimo cross teso per De Tellis che in semi-rovesciata non impatta per un soffio la palla. Ancora Rifredi avanti al 10': stavolta l'azione offensiva dei locali nasce sulla destra con Cecchini che di destro mette in mezzo per l'accorrente Cirri, anticipato in maniera provvidenziale da Vannetti al momento di calciare. Anche gli ospiti provano ad affacciarsi in avanti cercando soprattutto Aliaj che, al 19', si procura un ottima punizione dal vertice destro dell'area di rigore: alla battuta va Chiari che mette in mezzo un cross al bacio per l'incornata di Mannini che spedisce di un soffio alto. Scampato il pericolo, il Rifredi risponde andando vicinissimo al gol del vantaggio: Pinzauti infatti allarga ottimamente sulla sinistra per Santolini che salta due avversari e, di destro, mette sul secondo palo per Cinatti, sulla cui conclusione ravvicinata è sensazionale la risposta di Catocci; grande occasione per i padroni di casa ma altrettanto grande la risposta del portiere ospite. A quel punto i padroni di casa prendono coraggio e, forti del momento favorevole, si riversano in attacco in cerca della rete e, al 41', è Pinzauti a provare la gran conclusione da fuori, su cui è ancora attentissimo Catocci. Un minuto più tardi, ecco la possibile svolta del match: De Tellis, lanciato a rete, viene atterrato in area dallo stesso Catocci in uscita disperata e, senza batter ciglio, l'arbitro concede rigore ed estrae il giallo per l'estremo difensore ospite: alla battuta va lo stesso numero 9 locale ma a vincere il duello è Catocci, che respinge il penalty e salva per la seconda volta i suoi. Si va quindi all'intervallo sul punteggio di 0-0 e con un Rifredi che si rammarica per il rigore sbagliato. Nonostante la grande occasione fallita, i padroni di casa iniziano bene anche la ripresa e dopo cinque minuti si rendono pericolosi con Santolini, autore di una prestazione maiuscola, che tenta una traiettoria velenosa su punizione dalla corsia destra e che chiama l'ottimo Catocci ad una difficoltosa respinta sul secondo palo. Due minuti più tardi è il Sesto a rendersi pericoloso dalle parti di Albertini con una grande iniziativa di Metti, che mette in mezzo un ottimo pallone su cui non arrivano per un soffio né Aliaj, né Comanducci. Il Sesto sembra riprendere fiducia con la giocata di Metti e al quarto d'ora va vicino al gol: Aliaj riceve palla a centrocampo e fa partire un gran lancio sulla sinistra per Mannini che, una volta entrato in area, prova il pallonetto sul secondo palo a scavalcare Albertini, con la palla che termina fuori di pochissimo. Nel momento di maggiore spinta degli ospiti, ecco il gol che decide il match: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, calciata splendidamente dal solito Santolini, il pallone viene raccolto in area da Batistoni che si allarga e lascia partire un diagonale mancino fulminante che non lascia scampo a Catocci, quando mancano circa venti minuti alla fine del match. Gli ultimi venti minuti si caratterizzano per eccessivo nervosismo da ambo le parte e sono numerosi i cartellini gialli estratti dai direttore di gara. Anche le occasioni latitano nella parte finale del match fin quando, all'80', gli ospiti vanno ad un passo dal pareggio: è Comanducci, il migliore dei suoi, ad inventarsi una gran conclusione da fuori che lascia di sasso Albertini ma va a sbattere clamorosamente sulla traversa fra la disperazione dei suoi. Negli ultimissimi minuti si gioca pochissimo e sono numerosi i parapiglia che si accendono ad ogni fallo. L'ultima emozione del match la regalano ancora i padroni di casa: è sempre una punizione dalla corsia destra di Santolini a creare il panico in area ospite, con la palla che sfila sul fondo dopo essere stata solo sfiorata dal neoentrato Pizzano. Dopo 5' di recupero termina lo scontro al vertice tra Rifredi e Sesto Calcio, con i primi che festeggiano il primato e si portano, in attesa dei prossimi impegni, ad una lunghezza di vantaggio dai rivali, attesi al pronto riscatto già dalla prossima gara interna contro il Club Sportivo.
Calciatoripiù
: fra i locali il migliore in campo è sicuramente Santolini che, oltre all'assist per il gol di Batistoni, gioca una gara a tutto campo, con ottime chiusure in fase difensiva e, in fase offensiva, con pericolose incursioni sulla fascia, che creano numerosi grattacapi alla retroguardia ospite. Ottima gara anche per Batistoni, autore del gol che ha deciso il match. Fra gli ospiti ottima gara di Comanducci, l'uomo più pericoloso dei suoi. Bravo anche il portiere Catocci, che disinnesca il rigore di De Tellis e tiene, finchè può, in partita i suoi con interventi di ottima fattura.

Federico Persia RIFREDI 2000: Albertini, Cecchini, Arrighi, Erodiani, Benedetti, Pinzauti, Batistoni (90' Bagnoli), Cinatti (58' Pucci), De Tellis ( 85' Maccariello), Santolini, Cirri (68' Pizzano). A disp.: Sarti, Latini, Salvadori, Pucci, Bagnoli, Pizzano, Maccariello. All.: Michele Batistoni.<br >SESTO CALCIO: Catocci, Chiari, Torricini, Matucci, Cicatelli, Vannetti, Metti (83' Lo Bianco), Poggesi (58' Faraoni), Aliaj (63' Simonetta), Mannini (63' Maffia), Comanducci. A disp.: Corti, Mastropietro, Lo Bianco, Faraoni, Simonetta, Maffia. All.: Alessio Corsi.<br > RETE: 67' Batistoni. Due miseri punti a separarle in classifica, miglior difesa contro migliore attacco e tre punti pesantissimi in palio: con questi ingredienti Rifredi e Sesto Calcio si affrontano nel match clou del sabato pomeriggio alla Madonnina del Grappa che, alla fine, vede vincitori i padroni di casa grazie alla gran giocata a venti minuti dal termine di Batistoni, colui che aveva gi&agrave; deciso l'ultima gara casalinga, terminata sempre 1-0 in favore dei suoi contro il Ponte a Greve e che, col suo gol decisivo, permette al Rifredi di issarsi al comando della classifica, proprio a discapito del Sesto Calcio di mister Corsi, autore comunque di una buona gara. Ci&ograve; che ha fatto la differenza &egrave; stata la maggior cattiveria con cui i ragazzi di mister Batistoni hanno condotto la gara, caratterizzata da non molte occasioni e da eccessivo nervosismo, soprattutto nella parte finale del match. L'inizio di gara infatti &egrave; caratterizzato da una prolungata fase di studio fra le due compagini, con gli ospiti che provano ad affidarsi alle rapide incursioni del duo d'attacco Aliaj-Comanducci e, dall'altra parte, un Rifredi che prova a gestire il possesso del pallone, grazie alle ottime qualit&agrave; di palleggio dei proprio centrocampo. Sono proprio i padroni di casa ad avere la prima occasione del match dopo 7' con Cinatti che, dalla sinistra, mette in mezzo un ottimo cross teso per De Tellis che in semi-rovesciata non impatta per un soffio la palla. Ancora Rifredi avanti al 10': stavolta l'azione offensiva dei locali nasce sulla destra con Cecchini che di destro mette in mezzo per l'accorrente Cirri, anticipato in maniera provvidenziale da Vannetti al momento di calciare. Anche gli ospiti provano ad affacciarsi in avanti cercando soprattutto Aliaj che, al 19', si procura un ottima punizione dal vertice destro dell'area di rigore: alla battuta va Chiari che mette in mezzo un cross al bacio per l'incornata di Mannini che spedisce di un soffio alto. Scampato il pericolo, il Rifredi risponde andando vicinissimo al gol del vantaggio: Pinzauti infatti allarga ottimamente sulla sinistra per Santolini che salta due avversari e, di destro, mette sul secondo palo per Cinatti, sulla cui conclusione ravvicinata &egrave; sensazionale la risposta di Catocci; grande occasione per i padroni di casa ma altrettanto grande la risposta del portiere ospite. A quel punto i padroni di casa prendono coraggio e, forti del momento favorevole, si riversano in attacco in cerca della rete e, al 41', &egrave; Pinzauti a provare la gran conclusione da fuori, su cui &egrave; ancora attentissimo Catocci. Un minuto pi&ugrave; tardi, ecco la possibile svolta del match: De Tellis, lanciato a rete, viene atterrato in area dallo stesso Catocci in uscita disperata e, senza batter ciglio, l'arbitro concede rigore ed estrae il giallo per l'estremo difensore ospite: alla battuta va lo stesso numero 9 locale ma a vincere il duello &egrave; Catocci, che respinge il penalty e salva per la seconda volta i suoi. Si va quindi all'intervallo sul punteggio di 0-0 e con un Rifredi che si rammarica per il rigore sbagliato. Nonostante la grande occasione fallita, i padroni di casa iniziano bene anche la ripresa e dopo cinque minuti si rendono pericolosi con Santolini, autore di una prestazione maiuscola, che tenta una traiettoria velenosa su punizione dalla corsia destra e che chiama l'ottimo Catocci ad una difficoltosa respinta sul secondo palo. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il Sesto a rendersi pericoloso dalle parti di Albertini con una grande iniziativa di Metti, che mette in mezzo un ottimo pallone su cui non arrivano per un soffio n&eacute; Aliaj, n&eacute; Comanducci. Il Sesto sembra riprendere fiducia con la giocata di Metti e al quarto d'ora va vicino al gol: Aliaj riceve palla a centrocampo e fa partire un gran lancio sulla sinistra per Mannini che, una volta entrato in area, prova il pallonetto sul secondo palo a scavalcare Albertini, con la palla che termina fuori di pochissimo. Nel momento di maggiore spinta degli ospiti, ecco il gol che decide il match: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, calciata splendidamente dal solito Santolini, il pallone viene raccolto in area da Batistoni che si allarga e lascia partire un diagonale mancino fulminante che non lascia scampo a Catocci, quando mancano circa venti minuti alla fine del match. Gli ultimi venti minuti si caratterizzano per eccessivo nervosismo da ambo le parte e sono numerosi i cartellini gialli estratti dai direttore di gara. Anche le occasioni latitano nella parte finale del match fin quando, all'80', gli ospiti vanno ad un passo dal pareggio: &egrave; Comanducci, il migliore dei suoi, ad inventarsi una gran conclusione da fuori che lascia di sasso Albertini ma va a sbattere clamorosamente sulla traversa fra la disperazione dei suoi. Negli ultimissimi minuti si gioca pochissimo e sono numerosi i parapiglia che si accendono ad ogni fallo. L'ultima emozione del match la regalano ancora i padroni di casa: &egrave; sempre una punizione dalla corsia destra di Santolini a creare il panico in area ospite, con la palla che sfila sul fondo dopo essere stata solo sfiorata dal neoentrato Pizzano. Dopo 5' di recupero termina lo scontro al vertice tra Rifredi e Sesto Calcio, con i primi che festeggiano il primato e si portano, in attesa dei prossimi impegni, ad una lunghezza di vantaggio dai rivali, attesi al pronto riscatto gi&agrave; dalla prossima gara interna contro il Club Sportivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra i locali il migliore in campo &egrave; sicuramente <b>Santolini </b>che, oltre all'assist per il gol di Batistoni, gioca una gara a tutto campo, con ottime chiusure in fase difensiva e, in fase offensiva, con pericolose incursioni sulla fascia, che creano numerosi grattacapi alla retroguardia ospite. Ottima gara anche per <b>Batistoni</b>, autore del gol che ha deciso il match. Fra gli ospiti ottima gara di <b>Comanducci</b>, l'uomo pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Bravo anche il portiere <b>Catocci</b>, che disinnesca il rigore di De Tellis e tiene, finch&egrave; pu&ograve;, in partita i suoi con interventi di ottima fattura. Federico Persia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI