• Allievi Regionali GIR.D
  • Zenith Audax
  • 3 - 1
  • Giov. Fucecchio


ZENITH AUDAX: Mardale, Fortunato (50' Spiga), Bellini (70'Falconi), Giovannelli, Ingoglia, Redditi (50' Esposito), Gonnelli, Tartoni, Salatino (65' Burani), Console, Pacini (70' Lattanzi). A disp.: Reali, Rafanelli. All.: Luca Luporini.
GIOVANI FUCECCHIO: Salvadori, Bertoncini, Sassano, Iuliucci, Mandorlini, Buselli, Cardellicchio (67' Salti), Ndiaye (50' Evangelista), Rigirozzo, Kazazi, Pellicci (61'Valiani). A disp.: Lombardi, Puccioni, Marianelli, Bruchi. All.: Emanuele Marconcini.

ARBITRO: Kadir di Prato.

RETI: 5' Gonnelli, 51' Console, 56' rig. Rigirozzo, 76' Burani.



Partita nel complesso interessante e godibile quella andata in scena al Bruno Chiavacci fra Zenith Audax e Giovani Fucecchio, e conclusasi 3 a 1 in favore dei locali. A partire con veemenza sono gli ospiti, che attaccano in massa con l'obbiettivo di rompere l'equilibrio al più presto. Trascorrono però solo cinque minuti e i padroni di casa pescano il jolly: punizione di Console deviata dalla barriera, sul pallone si avventa di testa Gonnelli che supera il portiere ospite dopo una carambola sul palo. Lo stesso numero sette ci riprova poco dopo da posizione defilata scoccando tuttavia un rasoterra che lambisce l'esterno della rete. Il match entra dunque in una fase di stallo a centrocampo intervallata da folate offensive estemporanee da ambo le parti. Entrambe le difese riescono però a mantenersi corte e ordinate, costringendo spesso gli attaccanti avversari a tentativi da distanze proibitive. I bianconeri si rendono pericolosi alla mezz'ora, quando Mardale è costretto ad uscire per neutralizzare un colpo a botta sicura di un attaccante rivale. I ragazzi di mister Luperini, forti del vantaggio, lasciano l'iniziativa ai rivali per controllare e pungere in ripartenza, evidenziando un discreto indice di pericolosità in occasione dei calci piazzati. E' proprio sugli sviluppi di una palla inattiva che Console impegna Salvadori con un destro al volo, inducendolo alla deviazione in corner. L'estremo difensore bianconero replica al 36', smorzando in due tempi il diagonale di Pacini. Da segnalare prima dello scadere del primo tempo una bella punizione di Kazazi, spentasi a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. La ripresa sembra sin dalle prime battute proseguire nel solco tracciato dalla prima frazione. Due occasioni con il medesimo esito al 49': prima Redditi tenta la voleè, poi sul ribaltamento di fronte Pellicci esplode il tiro, in entrambi i casi senza fortuna. Due minuti e arriva il raddoppio: batti e ribatti in area, si inserisce Console che insacca colpendo di collo pieno. L'incontro si riapre al 56', quando Rigirozzo trasforma il penalty assegnato dall'arbitro Kadir di Prato e dimezza il divario. La marcatura scuote la compagine casalinga e poco dopo Pacini centra in pieno il palo alla sinistra dell'estremo difensore bianconero. A questo punto la tensione agonistica sale prevedibilmente e il direttore di gara deve estrarre qualche cartellino per riportare l'ordine. Al 76' infine il nuovo entrato Burani cala il tris, lasciando scorrere al contempo i titoli di coda sulla contesa.

Calciatoripiù: Console e Gonnelli
per la Zenith Audax; Kazazi e Rigirozzo per il Giovani Fucecchio.

Giovanni Fiorentino ZENITH AUDAX: Mardale, Fortunato (50' Spiga), Bellini (70'Falconi), Giovannelli, Ingoglia, Redditi (50' Esposito), Gonnelli, Tartoni, Salatino (65' Burani), Console, Pacini (70' Lattanzi). A disp.: Reali, Rafanelli. All.: Luca Luporini.<br >GIOVANI FUCECCHIO: Salvadori, Bertoncini, Sassano, Iuliucci, Mandorlini, Buselli, Cardellicchio (67' Salti), Ndiaye (50' Evangelista), Rigirozzo, Kazazi, Pellicci (61'Valiani). A disp.: Lombardi, Puccioni, Marianelli, Bruchi. All.: Emanuele Marconcini.<br > ARBITRO: Kadir di Prato.<br > RETI: 5' Gonnelli, 51' Console, 56' rig. Rigirozzo, 76' Burani. Partita nel complesso interessante e godibile quella andata in scena al Bruno Chiavacci fra Zenith Audax e Giovani Fucecchio, e conclusasi 3 a 1 in favore dei locali. A partire con veemenza sono gli ospiti, che attaccano in massa con l'obbiettivo di rompere l'equilibrio al pi&ugrave; presto. Trascorrono per&ograve; solo cinque minuti e i padroni di casa pescano il jolly: punizione di Console deviata dalla barriera, sul pallone si avventa di testa Gonnelli che supera il portiere ospite dopo una carambola sul palo. Lo stesso numero sette ci riprova poco dopo da posizione defilata scoccando tuttavia un rasoterra che lambisce l'esterno della rete. Il match entra dunque in una fase di stallo a centrocampo intervallata da folate offensive estemporanee da ambo le parti. Entrambe le difese riescono per&ograve; a mantenersi corte e ordinate, costringendo spesso gli attaccanti avversari a tentativi da distanze proibitive. I bianconeri si rendono pericolosi alla mezz'ora, quando Mardale &egrave; costretto ad uscire per neutralizzare un colpo a botta sicura di un attaccante rivale. I ragazzi di mister Luperini, forti del vantaggio, lasciano l'iniziativa ai rivali per controllare e pungere in ripartenza, evidenziando un discreto indice di pericolosit&agrave; in occasione dei calci piazzati. E' proprio sugli sviluppi di una palla inattiva che Console impegna Salvadori con un destro al volo, inducendolo alla deviazione in corner. L'estremo difensore bianconero replica al 36', smorzando in due tempi il diagonale di Pacini. Da segnalare prima dello scadere del primo tempo una bella punizione di Kazazi, spentasi a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. La ripresa sembra sin dalle prime battute proseguire nel solco tracciato dalla prima frazione. Due occasioni con il medesimo esito al 49': prima Redditi tenta la vole&egrave;, poi sul ribaltamento di fronte Pellicci esplode il tiro, in entrambi i casi senza fortuna. Due minuti e arriva il raddoppio: batti e ribatti in area, si inserisce Console che insacca colpendo di collo pieno. L'incontro si riapre al 56', quando Rigirozzo trasforma il penalty assegnato dall'arbitro Kadir di Prato e dimezza il divario. La marcatura scuote la compagine casalinga e poco dopo Pacini centra in pieno il palo alla sinistra dell'estremo difensore bianconero. A questo punto la tensione agonistica sale prevedibilmente e il direttore di gara deve estrarre qualche cartellino per riportare l'ordine. Al 76' infine il nuovo entrato Burani cala il tris, lasciando scorrere al contempo i titoli di coda sulla contesa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Console e Gonnelli</b> per la Zenith Audax; <b>Kazazi e Rigirozzo</b> per il Giovani Fucecchio. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI