• Giovanissimi B GIR.D
  • Ginestra Fiorentina
  • 3 - 0
  • Malmantile


POL. GINESTRA: Saggio, Ciampi, Dugini, Caradonna, Faeti, Ferracci, Sterlacci, Campolmi, Lo, Mazzuoli, Bollini. A disp.: Sardelli, De Leonardis, Cantini, Lastrucci. All.: Gianni Lepri.
MALMANTILE: Vincelless, Marchi, Viviani, Biondi, Gallo, Di Luigi, Francalanci, Tozzi, Pasi, Taccetti, Beni. A disp.: Minelli, Cini, Memmola, Salvucci. All.: Matteo Pucci.

RETI: Lo, Mazzuoli, Bollini.



Partita equilibrata solo per i primi minuti, poi la Ginestra inizia il dominio della partita. 8' cross dalla destra di Sterlacci molto pericoloso, ma Lo arriva con un attimo di ritardo. I padroni di casa esercitano una pressione costante: al 20' Ferracci passa per Sterlacci che tira, Vincelles devia in calcio d'angolo. Dal corner la palla arriva ancora a Ferracci che batte a rete, ma Gallo salva sulla linea. Ancora locali 2 minuti dopo: Dugini recupera palla a centrocampo e appoggia a Campolmi, che lancia benissimo Bollini di poco impreciso nella conclusione. Al 24' invece contropiede del Malmantile, con Francalanci e Pasi che duettano sulla destra, il tiro è sporcato da Faeti, Saggio para. Un minuto dopo ancora Pasi tira appena dentro l'area ma sorvola la traversa. Al minuto 33 Sterlacci sulla sinistra supera il difensore e crossa, Lo da quattro metri spreca. Sempre Sterlacci, tra i migliori dei suoi, supera due avversari e appena dentro l'area leggermente sulla sinistra tira bene, ma Vincelles para ancora. Finisce così 0-0 il primo tempo. Ripresa, per la Ginestra esce Sterlacci ed entra Cantini. Al 39' Bollini va via sulla destra e crossa, Lo colpisce male da buona posizione. 42' azione sulla destra, Dugini lancia Lo che partendo dalla sinistra si accentra superando tre avversari e batte finalmente il portiere in uscita per il vantaggio dei suoi. Al quarto d'ora punizione di Cantini, Vincelles devia in angolo. Dalla bandierina piomba un pallone insidioso, dopo un batti e ribatti in area la palla giunge a Mazzuoli che piazza un sinistro ad incrociare che batte il portiere ospite per il parziale 2-0. Alla mezz'ora ecco la reazione del Malmantile, con Francalaci che supera due avversari a destra e si accentra, scaricando bene una conclusione potente che Saggio disinnesca con abilità. Pochi minuti e la Ginestra chiude i giochi: Bollini prende palla sulla destra calcia a rete, l'intervento di Vincelless non è perfetto ed è il definitivo 3-0 in favore dei locali, in una partita quasi a senso unico che la Ginestra ha vinto meritatamente. Al Malmantile non è bastato un ottimo Francalanci, pericolo costante, per colmare il gap tecnico mostrato nell'arco dei 90 minuti.

Calciatoripiù: Campolmi
si distingue nelle fila locali, Francalanci si guadagna la palma di migliore nel Malmantile.

POL. GINESTRA: Saggio, Ciampi, Dugini, Caradonna, Faeti, Ferracci, Sterlacci, Campolmi, Lo, Mazzuoli, Bollini. A disp.: Sardelli, De Leonardis, Cantini, Lastrucci. All.: Gianni Lepri.<br >MALMANTILE: Vincelless, Marchi, Viviani, Biondi, Gallo, Di Luigi, Francalanci, Tozzi, Pasi, Taccetti, Beni. A disp.: Minelli, Cini, Memmola, Salvucci. All.: Matteo Pucci.<br > RETI: Lo, Mazzuoli, Bollini. Partita equilibrata solo per i primi minuti, poi la Ginestra inizia il dominio della partita. 8' cross dalla destra di Sterlacci molto pericoloso, ma Lo arriva con un attimo di ritardo. I padroni di casa esercitano una pressione costante: al 20' Ferracci passa per Sterlacci che tira, Vincelles devia in calcio d'angolo. Dal corner la palla arriva ancora a Ferracci che batte a rete, ma Gallo salva sulla linea. Ancora locali 2 minuti dopo: Dugini recupera palla a centrocampo e appoggia a Campolmi, che lancia benissimo Bollini di poco impreciso nella conclusione. Al 24' invece contropiede del Malmantile, con Francalanci e Pasi che duettano sulla destra, il tiro &egrave; sporcato da Faeti, Saggio para. Un minuto dopo ancora Pasi tira appena dentro l'area ma sorvola la traversa. Al minuto 33 Sterlacci sulla sinistra supera il difensore e crossa, Lo da quattro metri spreca. Sempre Sterlacci, tra i migliori dei suoi, supera due avversari e appena dentro l'area leggermente sulla sinistra tira bene, ma Vincelles para ancora. Finisce cos&igrave; 0-0 il primo tempo. Ripresa, per la Ginestra esce Sterlacci ed entra Cantini. Al 39' Bollini va via sulla destra e crossa, Lo colpisce male da buona posizione. 42' azione sulla destra, Dugini lancia Lo che partendo dalla sinistra si accentra superando tre avversari e batte finalmente il portiere in uscita per il vantaggio dei suoi. Al quarto d'ora punizione di Cantini, Vincelles devia in angolo. Dalla bandierina piomba un pallone insidioso, dopo un batti e ribatti in area la palla giunge a Mazzuoli che piazza un sinistro ad incrociare che batte il portiere ospite per il parziale 2-0. Alla mezz'ora ecco la reazione del Malmantile, con Francalaci che supera due avversari a destra e si accentra, scaricando bene una conclusione potente che Saggio disinnesca con abilit&agrave;. Pochi minuti e la Ginestra chiude i giochi: Bollini prende palla sulla destra calcia a rete, l'intervento di Vincelless non &egrave; perfetto ed &egrave; il definitivo 3-0 in favore dei locali, in una partita quasi a senso unico che la Ginestra ha vinto meritatamente. Al Malmantile non &egrave; bastato un ottimo Francalanci, pericolo costante, per colmare il gap tecnico mostrato nell'arco dei 90 minuti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Campolmi </b>si distingue nelle fila locali, <b>Francalanci </b>si guadagna la palma di migliore nel Malmantile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI