• Allievi B
  • Maliseti Tobbianese
  • 2 - 1
  • Coiano Santa Lucia


MALISETI TOBB.: Volpi 6,5, Limberti 6,5 (46' Dano 6), Santini 6,5, Acciaioli 6,5, Bambini 7-, Vannucchi 6+, Caponetto 6,5, Meoni 6+, Santi 7 (68' Guazzini 6), Gialluisi 6,5 (55' Gori 6,5), Cavalieri 7- (74' Pitta ng). A disp.: Panzi, Todaro, Ciani. All.: Alessandro Di Vivona 7.
COIANO S.LUCIA: Vannini 6,5, Osmani 6,5, Feroleto 6 (72' Biagini ng), Paoli 6 (44' Caboni 6), Tinagli 6+, Naveed 6-, Fibucchi 6 (68' Novelli ng), Daidone 6+ (48' Cipolli 6), Marchetti 6, Ruotolo 6,5, Blay 6- (41' Macrì 7-). A disp.: Feliz, Parente. All.: Antonio Daidone 6.

ARBITRO: Lorenzo Perlongo di Prato 5.

RETI: 7' Bambini, 11' Gialluisi, 62' Macrì.
NOTE. Ammoniti: 24' Naveed, 33' Santini.



Ultima giornata del girone di andata e il calendario propone lo scontro diretto fra le prime della classe, distanziate di quattro punti. Il successo dei padroni di casa scaverebbe il solco a sette punti, la vittoria degli ospiti renderebbe più incerto il campionato. Buona presenza di pubblico sugli spalti, tra cui si annota la Delegazione Provinciale della FIGC al completo con il Presidente Falco in testa, alcuni direttori sportivi di squadre del circondario ed una delegazione di arbitri della sezione di Prato. Cielo coperto, terreno in non perfette condizioni. Partenza sprint dei padroni di casa che, giocando palla su ritmi alti, mettono in difficoltà la squadra di Daidone. Al 7' la gara si sblocca: corner di Santi dalla sinistra, sul secondo palo svetta Vannucchi che assiste al centro l'occorrente Bambini che -colpevolmente dimenticato dalla difesa ospite- appoggia di testa in rete, 1-0 Maliseti. Al 10' gli ospiti provano a reagire con una buona combinazione Ruotolo-Marchetti, fermata al limite dell'area dei locali. Un minuto dopo raddoppio dei padroni di casa, grande azione di Santi che salta tre avversari e conclude verso la porta, la conclusione, ribattuta, finisce sui piedi di Meoni che calcia di sinistro ma Vannini si oppone respingendo, si avventa sulla palla Gialluisi che sigla il 2-0. Al 18' bella azione Caponetto-Meoni-Gialluisi che conclude ma trova il bravo Vannini a parare. Al 24' giallo a Naveed per proteste. Al 26' Santi conclude dai venti metri e Vannini con qualche difficoltà si salva. Un minuto dopo, ancora Santi conclude verso la porta ma Naveed ribatte. Al 33' il giallo stavolta è per Santini. La partita cala di ritmo, gli ospiti riescono a respirare, ma non sono mai pericolosi, se si esclude un calcio di punizione al 39' di Osmani con una traiettoria strana che poteva sorprendere Volpi, che però risponde presente. Primo tempo in archivio con risultato molto stretto a favore dei padroni di casa, ospiti mai realmente pericolosi dalle parti di Volpi. La ripresa inizia con una punizione di Santi (43') che non trova la porta. Al 46' i centrali di casa si addormentano consentendo al bravo Ruotolo di trovarsi davanti al portiere ma la sua conclusione, in precario equilibrio, non trova la porta. Al 56' Macrì recupera un disimpegno errato dei locali, conclude ma Volpi para. Al 60' Naveed (già ammonito) entra fallosamente su Santini, ma il signor Perlongo non vede. Al 61' ottima combinazione dei locali che offre a Cavalieri e Caponetto la palla del 3-0, il Coiano S.Lucia si salva con qualche affanno. Gol sbagliato gol subito. Al 62' altra distrazione della difesa locale in possesso di palla, lesto bomber Macrì a recuperare palla e battere l'incolpevole Volpi sul palo lontano. 2-1 e partita riaperta, si pensa, ma così non sarà. Negli ultimi venti minuti non accade niente, qualche pallonata di troppo, si annota una conclusione velleitaria di Naveed al 79' che finisce lontano dalla porta difesa da Volpi, ed una clamorosa occasione per Guazzini all'83', non concretizzata per i locali. Dopo quattro minuti di recupero, Perlongo di Prato (sempre incerto e non all'altezza per tenere in mano un match di questo livello) manda tutti negli spogliatoi. Partita abbastanza corretta, risultato giusto, sicuramente stretto per i locali. Complimenti ai padroni di casa, che chiudono il girone di andata a punteggio pieno e distanziano ulteriormente i rivali, bravi gli ospiti che non hanno mollato fisicamente, che sono riusciti a capitalizzare al massimo quanto hanno avuto a disposizione, frutto delle poche sbavature difensive dei locali.
Dopo il novantesimo
Al termine della partita più importante di questo turno abbiamo sentito i due tecnici:
Alessandro Di Vivona (Maliseti Tobb.): E' stata una vittoria sofferta solo per il punteggio finale. Nel primo tempo potevamo dilagare per quanto costruito; le reti potevano essere almeno cinque. Nel secondo tempo siamo un po' calati e abbiamo subito gol nell'unico vero tiro che il Coiano S.Lucia ha effettuato. Anche nella ripresa abbiamo avuto tante occasioni per chiudere, senza riuscirci. Campionato finito? Ci sono ancora quarantacinque punti a disposizione, e avere sette punti sulla seconda è importante. Dobbiamo mantenere la stessa tensione e lo stessa intensità per arrivare così in fondo. D'altra parte, meglio non si poteva fare!
Antonio Daidone (Coiano S.Lucia):
Il Commento Tecnico
La svolta del campionato. Dopo il confronto diretto giocato sabato scorso a Maliseti, ora i punti di vantaggio in classifica della squadra sempre vittoriosa fino a questo momento con quindici vittorie conseguite nelle quindici gare giocate ovvero il Maliseti Tobbianese di Alessandro Di Vivona è solidissimo e rischia di vanificare le possibilità di recupero delle altre formazioni. Il tutto dipenderà proprio dalla squadra amaranto, padrona del campionato. Il Coiano Santa Lucia aveva la possibilità di rallentare lo strapotere della formazione avversaria ma il campo ha parlato chiaro. Il confronto diretto è stato vinto dalla squadra che si è dimostrata sicuramente più forte. Compatta e forte in tutti i reparti, senza pecche visibili e in possesso di alcune individualità interessanti, molto interessanti. Gli avversari, sotto di due gol, sono riusciti ad accorciare le distanze con la rete messa a segno nella ripresa dal nuovo entrato David Macrì e nel finale hanno cercato senza successo di pareggiare il conto della gara ma la valutazione tecnica della gara è parsa sicuramente a senso unico: i locali potevano controllare senza problemi l'incontro e non rischiare qualcosa nel finale, se fossero stati più precisi in fase realizzativa e di contro la reazione da apprezzare del Coiano Santa Lucia si collega al fatto che i ragazzi di Di Vivona erano convinti di aver già vinto il confronto. Fra i padroni di casa, tutti da apprezzare per la prestazione fatta, segnalerei le prove di Tommaso Vannucchi e Filippo Santi, grandi protagonisti della contesa ma una citazione di merito spetta al bomber del girone Francesco Gialluisi, capace di andare a segno e di giocare una partita di assoluto valore. Un ragazzi interessante, un attaccante con il fiuto del gol e uno di quelli che al di là degli avversari e dei compagni fanno sempre la differenza. Nell'apprezzabile Coiano Santa Lucia, i migliori ci sono sembrati il portiere Giovanni Vannini, timido all'inizio con qualche piccolo e veniale errore commesso, poi per la prova fatta confermatosi fra i migliori estremi proposti dagli Allievi B, il bravo Tommaso Tinagli, che a parte il valore degli avversari diretti, ha disputato una prestazione di tutto rispetto, ricca di personalità e di validità nell'anticipare e nell'impostare e l'ottimo Naveed Hammad, protagonista di una eccellente prestazione. La gara non è stata dinamica e ricca di emozioni ma la posta in palio era sicuramente alta e l'inizio delle due squadre lo dimostra chiaramente. Sul piano tattico e tecnico, la superiorità del Maliseti Tobbianese si è respirata in ogni fase della gara mentre sul piano dell'impegno e della grinta, è piaciuto il finale alla baionetta di un Coiano Santa Lucia che ha fatto la sua figura. Accettabile, fra alti e bassi, la prestazione del direttore di gara, valore della gara: discreto.
Franco De Lorenzo

GB MALISETI TOBB.: Volpi 6,5, Limberti 6,5 (46' Dano 6), Santini 6,5, Acciaioli 6,5, Bambini 7-, Vannucchi 6+, Caponetto 6,5, Meoni 6+, Santi 7 (68' Guazzini 6), Gialluisi 6,5 (55' Gori 6,5), Cavalieri 7- (74' Pitta ng). A disp.: Panzi, Todaro, Ciani. All.: Alessandro Di Vivona 7.<br >COIANO S.LUCIA: Vannini 6,5, Osmani 6,5, Feroleto 6 (72' Biagini ng), Paoli 6 (44' Caboni 6), Tinagli 6+, Naveed 6-, Fibucchi 6 (68' Novelli ng), Daidone 6+ (48' Cipolli 6), Marchetti 6, Ruotolo 6,5, Blay 6- (41' Macr&igrave; 7-). A disp.: Feliz, Parente. All.: Antonio Daidone 6.<br > ARBITRO: Lorenzo Perlongo di Prato 5.<br > RETI: 7' Bambini, 11' Gialluisi, 62' Macr&igrave;.<br >NOTE. Ammoniti: 24' Naveed, 33' Santini. Ultima giornata del girone di andata e il calendario propone lo scontro diretto fra le prime della classe, distanziate di quattro punti. Il successo dei padroni di casa scaverebbe il solco a sette punti, la vittoria degli ospiti renderebbe pi&ugrave; incerto il campionato. Buona presenza di pubblico sugli spalti, tra cui si annota la Delegazione Provinciale della FIGC al completo con il Presidente Falco in testa, alcuni direttori sportivi di squadre del circondario ed una delegazione di arbitri della sezione di Prato. Cielo coperto, terreno in non perfette condizioni. Partenza sprint dei padroni di casa che, giocando palla su ritmi alti, mettono in difficolt&agrave; la squadra di Daidone. Al 7' la gara si sblocca: corner di Santi dalla sinistra, sul secondo palo svetta Vannucchi che assiste al centro l'occorrente Bambini che -colpevolmente dimenticato dalla difesa ospite- appoggia di testa in rete, 1-0 Maliseti. Al 10' gli ospiti provano a reagire con una buona combinazione Ruotolo-Marchetti, fermata al limite dell'area dei locali. Un minuto dopo raddoppio dei padroni di casa, grande azione di Santi che salta tre avversari e conclude verso la porta, la conclusione, ribattuta, finisce sui piedi di Meoni che calcia di sinistro ma Vannini si oppone respingendo, si avventa sulla palla Gialluisi che sigla il 2-0. Al 18' bella azione Caponetto-Meoni-Gialluisi che conclude ma trova il bravo Vannini a parare. Al 24' giallo a Naveed per proteste. Al 26' Santi conclude dai venti metri e Vannini con qualche difficolt&agrave; si salva. Un minuto dopo, ancora Santi conclude verso la porta ma Naveed ribatte. Al 33' il giallo stavolta &egrave; per Santini. La partita cala di ritmo, gli ospiti riescono a respirare, ma non sono mai pericolosi, se si esclude un calcio di punizione al 39' di Osmani con una traiettoria strana che poteva sorprendere Volpi, che per&ograve; risponde presente. Primo tempo in archivio con risultato molto stretto a favore dei padroni di casa, ospiti mai realmente pericolosi dalle parti di Volpi. La ripresa inizia con una punizione di Santi (43') che non trova la porta. Al 46' i centrali di casa si addormentano consentendo al bravo Ruotolo di trovarsi davanti al portiere ma la sua conclusione, in precario equilibrio, non trova la porta. Al 56' Macr&igrave; recupera un disimpegno errato dei locali, conclude ma Volpi para. Al 60' Naveed (gi&agrave; ammonito) entra fallosamente su Santini, ma il signor Perlongo non vede. Al 61' ottima combinazione dei locali che offre a Cavalieri e Caponetto la palla del 3-0, il Coiano S.Lucia si salva con qualche affanno. Gol sbagliato gol subito. Al 62' altra distrazione della difesa locale in possesso di palla, lesto bomber Macr&igrave; a recuperare palla e battere l'incolpevole Volpi sul palo lontano. 2-1 e partita riaperta, si pensa, ma cos&igrave; non sar&agrave;. Negli ultimi venti minuti non accade niente, qualche pallonata di troppo, si annota una conclusione velleitaria di Naveed al 79' che finisce lontano dalla porta difesa da Volpi, ed una clamorosa occasione per Guazzini all'83', non concretizzata per i locali. Dopo quattro minuti di recupero, Perlongo di Prato (sempre incerto e non all'altezza per tenere in mano un match di questo livello) manda tutti negli spogliatoi. Partita abbastanza corretta, risultato giusto, sicuramente stretto per i locali. Complimenti ai padroni di casa, che chiudono il girone di andata a punteggio pieno e distanziano ulteriormente i rivali, bravi gli ospiti che non hanno mollato fisicamente, che sono riusciti a capitalizzare al massimo quanto hanno avuto a disposizione, frutto delle poche sbavature difensive dei locali.<br ><b>Dopo il novantesimo</b><br >Al termine della partita pi&ugrave; importante di questo turno abbiamo sentito i due tecnici: <br >Alessandro Di Vivona (Maliseti Tobb.): <b>E' stata una vittoria sofferta solo per il punteggio finale. Nel primo tempo potevamo dilagare per quanto costruito; le reti potevano essere almeno cinque. Nel secondo tempo siamo un po' calati e abbiamo subito gol nell'unico vero tiro che il Coiano S.Lucia ha effettuato. Anche nella ripresa abbiamo avuto tante occasioni per chiudere, senza riuscirci. Campionato finito? Ci sono ancora quarantacinque punti a disposizione, e avere sette punti sulla seconda &egrave; importante. Dobbiamo mantenere la stessa tensione e lo stessa intensit&agrave; per arrivare cos&igrave; in fondo. D'altra parte, meglio non si poteva fare!</b> <br >Antonio Daidone (Coiano S.Lucia): <br ><b>Il Commento Tecnico</b><br >La svolta del campionato. Dopo il confronto diretto giocato sabato scorso a Maliseti, ora i punti di vantaggio in classifica della squadra sempre vittoriosa fino a questo momento con quindici vittorie conseguite nelle quindici gare giocate ovvero il Maliseti Tobbianese di Alessandro Di Vivona &egrave; solidissimo e rischia di vanificare le possibilit&agrave; di recupero delle altre formazioni. Il tutto dipender&agrave; proprio dalla squadra amaranto, padrona del campionato. Il Coiano Santa Lucia aveva la possibilit&agrave; di rallentare lo strapotere della formazione avversaria ma il campo ha parlato chiaro. Il confronto diretto &egrave; stato vinto dalla squadra che si &egrave; dimostrata sicuramente pi&ugrave; forte. Compatta e forte in tutti i reparti, senza pecche visibili e in possesso di alcune individualit&agrave; interessanti, molto interessanti. Gli avversari, sotto di due gol, sono riusciti ad accorciare le distanze con la rete messa a segno nella ripresa dal nuovo entrato David Macr&igrave; e nel finale hanno cercato senza successo di pareggiare il conto della gara ma la valutazione tecnica della gara &egrave; parsa sicuramente a senso unico: i locali potevano controllare senza problemi l'incontro e non rischiare qualcosa nel finale, se fossero stati pi&ugrave; precisi in fase realizzativa e di contro la reazione da apprezzare del Coiano Santa Lucia si collega al fatto che i ragazzi di Di Vivona erano convinti di aver gi&agrave; vinto il confronto. Fra i padroni di casa, tutti da apprezzare per la prestazione fatta, segnalerei le prove di Tommaso Vannucchi e Filippo Santi, grandi protagonisti della contesa ma una citazione di merito spetta al bomber del girone Francesco Gialluisi, capace di andare a segno e di giocare una partita di assoluto valore. Un ragazzi interessante, un attaccante con il fiuto del gol e uno di quelli che al di l&agrave; degli avversari e dei compagni fanno sempre la differenza. Nell'apprezzabile Coiano Santa Lucia, i migliori ci sono sembrati il portiere Giovanni Vannini, timido all'inizio con qualche piccolo e veniale errore commesso, poi per la prova fatta confermatosi fra i migliori estremi proposti dagli Allievi B, il bravo Tommaso Tinagli, che a parte il valore degli avversari diretti, ha disputato una prestazione di tutto rispetto, ricca di personalit&agrave; e di validit&agrave; nell'anticipare e nell'impostare e l'ottimo Naveed Hammad, protagonista di una eccellente prestazione. La gara non &egrave; stata dinamica e ricca di emozioni ma la posta in palio era sicuramente alta e l'inizio delle due squadre lo dimostra chiaramente. Sul piano tattico e tecnico, la superiorit&agrave; del Maliseti Tobbianese si &egrave; respirata in ogni fase della gara mentre sul piano dell'impegno e della grinta, &egrave; piaciuto il finale alla baionetta di un Coiano Santa Lucia che ha fatto la sua figura. Accettabile, fra alti e bassi, la prestazione del direttore di gara, valore della gara: discreto.<br >Franco De Lorenzo GB




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI