• Allievi Regionali GIR.D
  • Luccasette
  • 2 - 3
  • Navacchio Zambra


LUCCASETTE: Lari, Castini, Da Mommio F., Da Mommio L., Mangiantini, Sansaro, Parmigiani, Libbra, Gronchi, Dianda, Rugani. A disp.: Bortoli, Sabbatini, Ghiselli, Gatti, Antonelli. All.: Di Puccio.
NAVACCHIO ZAMBRA: Franchi, Collecchi, Giannessi, Selmi, Tommasi, Landucci, Ciardelli, Pagliai, Balestri, Diana, Esposito. A disp.: Filippelli, Bachini, Benvenuti, Bertini, Palermo, Puccetti, Bartalucci. All.: Pretini.

ARBITRO: Agostini di Viareggio.

RETI: 15' Balestri, 24' Esposito, 37' Sansaro, 65' Ciardelli, 68' rig. Dianda.



Il Navacchio Zambra torna da Lucca con tre punti conquistati grazie a un primo tempo perfetto ma soffrendo nella ripresa a causa della reazione di orgoglio dei padroni di casa. Prima occasione al 5' per gli ospiti con un tiro dal limite di Pagliai, la palla termina di poco a lato. Al 14' Lari riesce a deviare in angolo un rasoterra di Esposito, Selmi batte il corner dalla sinistra trovando Balestri che di testa insacca per il vantaggio Pisano. Libbra ci prova al 19' con una conclusione dai 30 metri ma il tiro risulta debole e centrale. Per lo Zambra si aprono molti spazi per le ripartenze come al 20', quando Balestri dalla sinistra trova Ciardelli che dal limite colpisce il palo esterno. Il raddoppio è nell'aria e arriva puntuale al 24': Diana dalla trequarti pesca in area Esposito che controlla e batte in uscita Lari. Gli ospiti insistono ma trovano un grande Lari che al 37' e un minuto dopo nega a Pagliari prima e Ciardelli poi il terzo gol. Al 33' Esposito solo davanti al portiere mette fuori di poco, l'azione seguente Rubano dalla destra passa a Sansaro che dal limite mette di poco alto. Al 36' Ciardelli mette fuori dopo una bella azione. Al 37' arriva la rete dei lucchesi che riapre la partita: Parmigiani appoggia per Sansaro che, dal limite, beffa Franchi sotto la traversa. I primi 15 minuti della ripresa sono combattuti prevalentemente a centrocampo. Al 54' ancora Lari nega a Ciardelli la rete dopo un diagonale dai 10 metri di distanza dell'avversario. Al 59' ancora Ciardelli sugli sviluppi di un angolo non trova il tempo per battere a rete e la difesa libera. Il Luccasette prova a pareggiare sviluppando un buon pressing, ed al 61' Rugani lancia Dianda in area ma la conclusione di quest'ultimo termina di poco fuori. Un minuto dopo da un angolo Rugani riesce a concludere ma la palla si spegne ancora a lato. I locali rischiano molto così Ciardelli al 65' trova il contropiede giusto e batte Lari in uscita. I ragazzi di mister però Di Puccio non ci stanno e riaprono la contesa al 68': punizione di Sansaro dalla trequarti, Mangiantini riceve e subisce il fallo guadagnando un calcio di rigore, che Dianda non sbaglia. Balestri a otto minuti dalla fine prova a chiudere i conti ma è impreciso sottoporta. L'ultima occasione in pieno recupero è per i lucchesi: Mangiantini dalla fascia destra propone un tiro-cross velenoso e la palla finisce di poco alta sulla traversa. Bravo il Luccasette a provarci fino in fondo riaprendo due volte la partita, il Navacchio ha un po' rischiato nonostante un bel primo tempo caratterizzato da troppe occasioni sprecate.

LUCCASETTE: Lari, Castini, Da Mommio F., Da Mommio L., Mangiantini, Sansaro, Parmigiani, Libbra, Gronchi, Dianda, Rugani. A disp.: Bortoli, Sabbatini, Ghiselli, Gatti, Antonelli. All.: Di Puccio.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Franchi, Collecchi, Giannessi, Selmi, Tommasi, Landucci, Ciardelli, Pagliai, Balestri, Diana, Esposito. A disp.: Filippelli, Bachini, Benvenuti, Bertini, Palermo, Puccetti, Bartalucci. All.: Pretini.<br > ARBITRO: Agostini di Viareggio.<br > RETI: 15' Balestri, 24' Esposito, 37' Sansaro, 65' Ciardelli, 68' rig. Dianda. Il Navacchio Zambra torna da Lucca con tre punti conquistati grazie a un primo tempo perfetto ma soffrendo nella ripresa a causa della reazione di orgoglio dei padroni di casa. Prima occasione al 5' per gli ospiti con un tiro dal limite di Pagliai, la palla termina di poco a lato. Al 14' Lari riesce a deviare in angolo un rasoterra di Esposito, Selmi batte il corner dalla sinistra trovando Balestri che di testa insacca per il vantaggio Pisano. Libbra ci prova al 19' con una conclusione dai 30 metri ma il tiro risulta debole e centrale. Per lo Zambra si aprono molti spazi per le ripartenze come al 20', quando Balestri dalla sinistra trova Ciardelli che dal limite colpisce il palo esterno. Il raddoppio &egrave; nell'aria e arriva puntuale al 24': Diana dalla trequarti pesca in area Esposito che controlla e batte in uscita Lari. Gli ospiti insistono ma trovano un grande Lari che al 37' e un minuto dopo nega a Pagliari prima e Ciardelli poi il terzo gol. Al 33' Esposito solo davanti al portiere mette fuori di poco, l'azione seguente Rubano dalla destra passa a Sansaro che dal limite mette di poco alto. Al 36' Ciardelli mette fuori dopo una bella azione. Al 37' arriva la rete dei lucchesi che riapre la partita: Parmigiani appoggia per Sansaro che, dal limite, beffa Franchi sotto la traversa. I primi 15 minuti della ripresa sono combattuti prevalentemente a centrocampo. Al 54' ancora Lari nega a Ciardelli la rete dopo un diagonale dai 10 metri di distanza dell'avversario. Al 59' ancora Ciardelli sugli sviluppi di un angolo non trova il tempo per battere a rete e la difesa libera. Il Luccasette prova a pareggiare sviluppando un buon pressing, ed al 61' Rugani lancia Dianda in area ma la conclusione di quest'ultimo termina di poco fuori. Un minuto dopo da un angolo Rugani riesce a concludere ma la palla si spegne ancora a lato. I locali rischiano molto cos&igrave; Ciardelli al 65' trova il contropiede giusto e batte Lari in uscita. I ragazzi di mister per&ograve; Di Puccio non ci stanno e riaprono la contesa al 68': punizione di Sansaro dalla trequarti, Mangiantini riceve e subisce il fallo guadagnando un calcio di rigore, che Dianda non sbaglia. Balestri a otto minuti dalla fine prova a chiudere i conti ma &egrave; impreciso sottoporta. L'ultima occasione in pieno recupero &egrave; per i lucchesi: Mangiantini dalla fascia destra propone un tiro-cross velenoso e la palla finisce di poco alta sulla traversa. Bravo il Luccasette a provarci fino in fondo riaprendo due volte la partita, il Navacchio ha un po' rischiato nonostante un bel primo tempo caratterizzato da troppe occasioni sprecate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI