• Giovanissimi Provinciali
  • San Niccolo
  • 3 - 6
  • Poggio a Caiano


SAN NICCOLO': Palmieri, Querci R., Mazzoni, Bresci, Guidoreni, Cherici, Querci N., Panerai, Tatavitto F., Fico, Zani. A disp.: Lazzeri, Rosati, Biagioni, El Mers, Tatavitto D. All.: Cristiano Zani.
POGGIO A CAIANO: Pedini, Spinelli, Gelli, Cappellini, Frosini, Baldini, Agnolucci, Fabbri, Cardamone, Crabu, Billo. A disp.: Baroni, Biscardi, Magazzini, Fissi, Parretti, Trabucchi, Vinattieri. All.: Giacomo Dani (in panchina Ludovico Bisconti).

ARBITRO: Daphina Murarescu di Prato.

RETI: Crabu 3, Billo, Agnolucci, Fissi, Tatavitto F., Zani, Panerai.



Vittoria in rimonta per il Poggio a Caiano che vince sul sussidiario del Chiavacci al termine di una partita strana ed imprevedibile. Nella prima frazione sono i padroni di casa a giocare meglio e pressare con maggiore decisione. Partenza con il Poggio ancora negli spogliatoi, non c'è nessuno che agisca sul campo secondo le idee e i dettami stabiliti alla vigilia, la squadra è molle, senza grinta e pare anche svogliata; così al 24' il San Niccolò è già sopra di tre reti realizzate in rapida sequenza da Zani, Panerai e Tatavitto F., quest'ultimo partito in evidentissimo fuorigioco non visto dal direttore di gara. Al 33' Pedini salva ancora su Panerai e poi il Poggio trova in contropiede un lancio di Fabbri per Billo che infila in diagonale sull'uscita del portiere. Nell'intervallo il mister ospite scuote la squadra, cambia tre interpreti tutti in avvio ripresa ed il Poggio si sveglia arrivando in tre minuti, dal 6' al 8' al pareggio con Crabu ed ancora Billo in sospetto fuorigioco. I padroni di casa ora sono frastornati, calano anche fisicamente, ed il Poggio realizza ancora, su assist di Fabbri, con Crabu. La palla entra al centro della porta ed esce da un foro nella rete; l'arbitro ci mette oltre cinque minuti per decidersi ad accordare la rete. Il Poggio ora è padrone del campo e realizza ancora due reti con Agnolucci messo, da un assist di Trabucchi, a tu per tu col portiere locale, e con Fissi che sfrutta un assist involontario di Biscardi che colpisce di testa in mischia.

SAN NICCOLO': Palmieri, Querci R., Mazzoni, Bresci, Guidoreni, Cherici, Querci N., Panerai, Tatavitto F., Fico, Zani. A disp.: Lazzeri, Rosati, Biagioni, El Mers, Tatavitto D. All.: Cristiano Zani.<br >POGGIO A CAIANO: Pedini, Spinelli, Gelli, Cappellini, Frosini, Baldini, Agnolucci, Fabbri, Cardamone, Crabu, Billo. A disp.: Baroni, Biscardi, Magazzini, Fissi, Parretti, Trabucchi, Vinattieri. All.: Giacomo Dani (in panchina Ludovico Bisconti).<br > ARBITRO: Daphina Murarescu di Prato.<br > RETI: Crabu 3, Billo, Agnolucci, Fissi, Tatavitto F., Zani, Panerai. Vittoria in rimonta per il Poggio a Caiano che vince sul sussidiario del Chiavacci al termine di una partita strana ed imprevedibile. Nella prima frazione sono i padroni di casa a giocare meglio e pressare con maggiore decisione. Partenza con il Poggio ancora negli spogliatoi, non c'&egrave; nessuno che agisca sul campo secondo le idee e i dettami stabiliti alla vigilia, la squadra &egrave; molle, senza grinta e pare anche svogliata; cos&igrave; al 24' il San Niccol&ograve; &egrave; gi&agrave; sopra di tre reti realizzate in rapida sequenza da Zani, Panerai e Tatavitto F., quest'ultimo partito in evidentissimo fuorigioco non visto dal direttore di gara. Al 33' Pedini salva ancora su Panerai e poi il Poggio trova in contropiede un lancio di Fabbri per Billo che infila in diagonale sull'uscita del portiere. Nell'intervallo il mister ospite scuote la squadra, cambia tre interpreti tutti in avvio ripresa ed il Poggio si sveglia arrivando in tre minuti, dal 6' al 8' al pareggio con Crabu ed ancora Billo in sospetto fuorigioco. I padroni di casa ora sono frastornati, calano anche fisicamente, ed il Poggio realizza ancora, su assist di Fabbri, con Crabu. La palla entra al centro della porta ed esce da un foro nella rete; l'arbitro ci mette oltre cinque minuti per decidersi ad accordare la rete. Il Poggio ora &egrave; padrone del campo e realizza ancora due reti con Agnolucci messo, da un assist di Trabucchi, a tu per tu col portiere locale, e con Fissi che sfrutta un assist involontario di Biscardi che colpisce di testa in mischia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI