• Allievi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 1
  • Capezzano Pianore


NAVACCHIO ZAMBRA: Franchi, Collecchi, Palermo, Selmi, Tommasi, Landucci, Ciardelli, Pagliai, Balestri, Diana, Benvenuti. A disp.: Filippelli, Bachini, Bartalucci, Borneo, Giannessi, Puccetti, Esposito. All.: Maurizio Pretini.
CAPEZZANO PIANORE: Lari, Dini, Verduci, Lazzarini, Arnaldi, Balloni, Felice, Pacini, Morelli, Bellandi, Cimardi. A disp: Ferraiolo, Di Stefano. All.: Marco Giunta.

ARBITRO: Bua di Pontedera.

RETE: 3' Cimardi.



Vittoria in esterna per il Capezzano Pianore che, in casa del Navacchio Zambra, conquista la sua decima vittoria stagionale. La partita ha dimostrato come le due squadre meritino le rispettive posizioni in classifica, con un Capezzano Pianore più fisico e roccioso e un Navacchio Zambra che fa della rapidità e delle verticalizzazioni le proprie armi migliore. La partita, disturbata da un forte vento, vede subito il vantaggio degli ospiti dopo appena tre minuti. Infatti il numero otto Cimardi è abile a ribattere in rete una difettosa presa (causata anche del vento) del portiere dei locali Franchi, sulla conclusione di Bellandi.
Con il vantaggio la squadra lucchese sembra maggiormente propositiva rispetto ai locali, ma con il passare dei minuti il Navacchio Zambra prende in mano il gioco e si rende pericoloso in maniera eclatante in tre occasioni: due sui piedi di Benvenuti, e l'altra con Balestri che si fa deviare da uno strepitoso Lari, un tiro in diagonale. L'ultima emozione del primo tempo e' sempre in favore del Navacchio Zambra con Diana che, in una mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo, non trova la via del goal. Nella ripresa la trama del gioco rimane la medesima, con il Navacchio Zambra più propenso ad attaccare alla ricerca del pareggio, e con un Capezzano Pianore attento a non scoprirsi, grazie all'ottima guardia Arnaldi e Balloni, e pronto a colpire in contropiede. I minuti trascorrono e le occasioni scarseggiano sino ai dieci minuti finali dove i locali si allungano, lasciando spazio alle ripartenze di Morelli e Di Stefano che, in ben due occasioni, sfiorano il raddoppio. Come nel primo tempo la gara si conclude con i locali in attacco sugli sviluppi di un angolo dove si crea una mischia con vari batti e ribatti che non porta a niente, sancendo la vittoria dei ragazzi del tecnico Giunta. Il Capezzano si e' dimostrato una squadra concreta, mentre il Navacchio Zambra, per quanto visto in campo, avrebbe forse meritato qualcosa in più.

Calciatoripiù
: il Navacchio Zambra si è dimostrata una squadra ben organizzata e capace di creare numerose occasioni da goal. Buone le prove di Selmi e Pagliai, sempre al centro del gioco. In un Jolly Montemurlo autore di un'ottima prestazione, sono da sottolineare Lazzarini, protegge la difesa, e Arnaldi, preciso e pulito nei disimpegni.

NAVACCHIO ZAMBRA: Franchi, Collecchi, Palermo, Selmi, Tommasi, Landucci, Ciardelli, Pagliai, Balestri, Diana, Benvenuti. A disp.: Filippelli, Bachini, Bartalucci, Borneo, Giannessi, Puccetti, Esposito. All.: Maurizio Pretini.<br >CAPEZZANO PIANORE: Lari, Dini, Verduci, Lazzarini, Arnaldi, Balloni, Felice, Pacini, Morelli, Bellandi, Cimardi. A disp: Ferraiolo, Di Stefano. All.: Marco Giunta.<br > ARBITRO: Bua di Pontedera.<br > RETE: 3' Cimardi. Vittoria in esterna per il Capezzano Pianore che, in casa del Navacchio Zambra, conquista la sua decima vittoria stagionale. La partita ha dimostrato come le due squadre meritino le rispettive posizioni in classifica, con un Capezzano Pianore pi&ugrave; fisico e roccioso e un Navacchio Zambra che fa della rapidit&agrave; e delle verticalizzazioni le proprie armi migliore. La partita, disturbata da un forte vento, vede subito il vantaggio degli ospiti dopo appena tre minuti. Infatti il numero otto Cimardi &egrave; abile a ribattere in rete una difettosa presa (causata anche del vento) del portiere dei locali Franchi, sulla conclusione di Bellandi. <br >Con il vantaggio la squadra lucchese sembra maggiormente propositiva rispetto ai locali, ma con il passare dei minuti il Navacchio Zambra prende in mano il gioco e si rende pericoloso in maniera eclatante in tre occasioni: due sui piedi di Benvenuti, e l'altra con Balestri che si fa deviare da uno strepitoso Lari, un tiro in diagonale. L'ultima emozione del primo tempo e' sempre in favore del Navacchio Zambra con Diana che, in una mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo, non trova la via del goal. Nella ripresa la trama del gioco rimane la medesima, con il Navacchio Zambra pi&ugrave; propenso ad attaccare alla ricerca del pareggio, e con un Capezzano Pianore attento a non scoprirsi, grazie all'ottima guardia Arnaldi e Balloni, e pronto a colpire in contropiede. I minuti trascorrono e le occasioni scarseggiano sino ai dieci minuti finali dove i locali si allungano, lasciando spazio alle ripartenze di Morelli e Di Stefano che, in ben due occasioni, sfiorano il raddoppio. Come nel primo tempo la gara si conclude con i locali in attacco sugli sviluppi di un angolo dove si crea una mischia con vari batti e ribatti che non porta a niente, sancendo la vittoria dei ragazzi del tecnico Giunta. Il Capezzano si e' dimostrato una squadra concreta, mentre il Navacchio Zambra, per quanto visto in campo, avrebbe forse meritato qualcosa in pi&ugrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il Navacchio Zambra si &egrave; dimostrata una squadra ben organizzata e capace di creare numerose occasioni da goal. Buone le prove di <b>Selmi e Pagliai</b>, sempre al centro del gioco. In un Jolly Montemurlo autore di un'ottima prestazione, sono da sottolineare <b>Lazzarini</b>, protegge la difesa, e <b>Arnaldi</b>, preciso e pulito nei disimpegni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI