• Allievi Regionali GIR.D
  • Galcianese
  • 1 - 3
  • Zenith Audax


GALCIANESE: Grandini, Sorice, Laudani, Bastogi, Tocca Fondi, Sanesi, Bagnoli, Oliva, Aprea, Accardo, Bianchi. A disp.: Allori, Maglia, Foggia, Lae, Cappelli, Procopio, Berti. All.: Luca Paoletti.
ZENITH AUDAX: Campana, Ottaviani, Antonelli, Guarducci, Calvani, Frosini, Imperio, Saccenti, Lulia, Striatto, Calamai. A disp.: Fattori, Ruggiero, Rizzuto, Massellucci, Galotta, Met Hasani, Piani. All.: Francesco Galeotti.

ARBITRO: Davide Ammannati di Firenze.

RETI: 4' Aprea, 10' Calamai, 30' Striatto, 63' Lulia.



Finisce 1-3 tra Galcianese e Zenith, anche se il risultato forse troppo severo per i ragazzi mister Paoletti, che probabilmente avrebbero meritato qualcosa in più per quanto visto nel corso degli 80 minuti. E dire che la Galcianese era riuscita a sbloccare il risultato dopo appena quattro minuti: è Aprea a liberarsi del diretto marcatore e trafiggere Campana con un tocco morbido di esterno destro che si infila all'incrocio dei pali. Forti del vantaggio, i padroni di casa continuano ad attaccare ma, al 10', su una sanguinosa palla perse sulla trequarti avversaria, si scatena il contropiede ospite con Imperio, che serve al centro per Calamai il quale mantiene la lucidità giusta e con un pregevole pallonetto supera Grandini. Ci prova ancora la Zenith con Lulia, ma il suo tiro finisce alto. Al 24' bel cross di Laudani per la testa di Aprea, il pallone è salvato però sulla linea di porta dall'intervento in due tempi di Campana. Al 30', nel contrasto in area tra Toccafondi e Striatto, l'arbitro ravvisa gli estremi per il calcio di rigore, tra le proteste di giocatori e supporter di casa; batte lo stesso Striatto e porta in vantaggio la Zenith. Al 37', episodio che potrebbe cambiare la partita, quando la Zenith resta in dieci per il doppio giallo rifilato a Calvani; sulla punizione dell'espulsione Bastogi sfiora il pareggio con una spettacolare semirovesciata che sbatte però sull'incrocio dei pali. Si va al riposo sull'1 a 2. Al 42' bel tiro di Striatto e palla che sfiora il palo alla destra di Grandini. Al 45' Bastogi da fuori area colpisce bene di destro, il pallone colpisce la traversa e poi rimbalza sulla schiena di Campana; parapiglia nei pressi della porta ma la difesa ospite libera. Nell'occasione i locali protestano chiedendo la concessione di un calcio di rigore, ma il direttore di gara lascia correre. Al 59' calcio d'angolo di Berti ed il suo sinistro colpisce direttamente la traversa. Al 63' distrazione difensiva della Galcianese, Lulia recupera palla, attraversa orizzontalmente tutta l'area di rigore e trova lo spazio per concludere a rete e portare a tre le marcature dei suoi. Nell'ultimo quarto d'ora la Zenith riesce ad amministrare la gara, la Galcianese non riesce più a rendersi pericolosa e la il match scivola via senza altre emozioni.

Calciatoripiù: Aprea
(Galcianese); Saccenti (Zenith).

GALCIANESE: Grandini, Sorice, Laudani, Bastogi, Tocca Fondi, Sanesi, Bagnoli, Oliva, Aprea, Accardo, Bianchi. A disp.: Allori, Maglia, Foggia, Lae, Cappelli, Procopio, Berti. All.: Luca Paoletti.<br >ZENITH AUDAX: Campana, Ottaviani, Antonelli, Guarducci, Calvani, Frosini, Imperio, Saccenti, Lulia, Striatto, Calamai. A disp.: Fattori, Ruggiero, Rizzuto, Massellucci, Galotta, Met Hasani, Piani. All.: Francesco Galeotti.<br > ARBITRO: Davide Ammannati di Firenze.<br > RETI: 4' Aprea, 10' Calamai, 30' Striatto, 63' Lulia. Finisce 1-3 tra Galcianese e Zenith, anche se il risultato forse troppo severo per i ragazzi mister Paoletti, che probabilmente avrebbero meritato qualcosa in pi&ugrave; per quanto visto nel corso degli 80 minuti. E dire che la Galcianese era riuscita a sbloccare il risultato dopo appena quattro minuti: &egrave; Aprea a liberarsi del diretto marcatore e trafiggere Campana con un tocco morbido di esterno destro che si infila all'incrocio dei pali. Forti del vantaggio, i padroni di casa continuano ad attaccare ma, al 10', su una sanguinosa palla perse sulla trequarti avversaria, si scatena il contropiede ospite con Imperio, che serve al centro per Calamai il quale mantiene la lucidit&agrave; giusta e con un pregevole pallonetto supera Grandini. Ci prova ancora la Zenith con Lulia, ma il suo tiro finisce alto. Al 24' bel cross di Laudani per la testa di Aprea, il pallone &egrave; salvato per&ograve; sulla linea di porta dall'intervento in due tempi di Campana. Al 30', nel contrasto in area tra Toccafondi e Striatto, l'arbitro ravvisa gli estremi per il calcio di rigore, tra le proteste di giocatori e supporter di casa; batte lo stesso Striatto e porta in vantaggio la Zenith. Al 37', episodio che potrebbe cambiare la partita, quando la Zenith resta in dieci per il doppio giallo rifilato a Calvani; sulla punizione dell'espulsione Bastogi sfiora il pareggio con una spettacolare semirovesciata che sbatte per&ograve; sull'incrocio dei pali. Si va al riposo sull'1 a 2. Al 42' bel tiro di Striatto e palla che sfiora il palo alla destra di Grandini. Al 45' Bastogi da fuori area colpisce bene di destro, il pallone colpisce la traversa e poi rimbalza sulla schiena di Campana; parapiglia nei pressi della porta ma la difesa ospite libera. Nell'occasione i locali protestano chiedendo la concessione di un calcio di rigore, ma il direttore di gara lascia correre. Al 59' calcio d'angolo di Berti ed il suo sinistro colpisce direttamente la traversa. Al 63' distrazione difensiva della Galcianese, Lulia recupera palla, attraversa orizzontalmente tutta l'area di rigore e trova lo spazio per concludere a rete e portare a tre le marcature dei suoi. Nell'ultimo quarto d'ora la Zenith riesce ad amministrare la gara, la Galcianese non riesce pi&ugrave; a rendersi pericolosa e la il match scivola via senza altre emozioni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Aprea</b> (Galcianese); <b>Saccenti </b>(Zenith).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI