• Allievi Regionali GIR.D
  • Unione Montalbano
  • 1 - 1
  • Capostrada Belvedere


U.MONTALBANO: Baldi, Lavorini, Tucci, Chiella, Migliorini, Melani, Cipriani, Spatola, Dingozi (79' Aiuti), Mercugliano, Dini. A disp.: Della Massa, Hoxha, D'Onza, De Rosa, Guasti, Franceschini. All.: Fabrizio Paolini.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Leonessi, Pellicci, Grazzini, Cuni, Gai, Gaggioli, Borri, Bertocci (60' Incoronato), Beqiri (44' Bibaj Gerti), Bibaj Gersi, Mazzei. A disp.: Del Bianco, Niccolai, Sichi. All.: Lorenzo Monaldi.

ARBITRO: Carrara di Lucca.

RETI: 38' Migliorini, 78' Bibaj Gersi.
NOTE: ammonito Leonessi al 34'. Recuperi 0' + 3'.



Dopo tre vittorie consecutive si ferma parzialmente la marcia del Capostrada, che non va oltre l'1-1 sul campo del Montalbano perdendo la possibilità di raggiungere in testa alla classifica il Don Bosco Fossone, sconfitto a Fucecchio. Addirittura, fino a due minuti dal termine, gli ospiti erano sotto nel punteggio e solo una rete di Gersi Bibaj in mischia ha riportato la gara sui binari di parità, dopo un primo tempo piuttosto equilibrato ed una ripresa segnata dalla costante spinta offensiva arancione bilanciata dai ficcanti contropiede orchestrati dai padroni di casa. Il modulo scelto da Paolini, un solido ed organizzato 4-4-2, ha garantito infatti al Montalbano una buona copertura difensiva e la possibilità di ripartire velocemente per innescare gli esterni e le punte; il 3-5-2 del Capostrada intendeva invece sfruttare con frequenza le sgroppate di Mazzei sulla fascia sinistra e l'imprevedibilità di Gersi Bibaj a supporto di Beqiri. Le prime battute di gara sono di studio, anche se si intuisce subito che sarà una gara intensa in cui diventa fondamentale saper catturare e gestire le seconde palle che escono dai numerosi contrasti a centrocampo. Nei primi cinque minuti entrambe le squadre si affacciano in avanti: cominciano i padroni di casa, al 4', con un cross dalla destra di Cipriani agganciato da Dingozi, il cui tiro è murato dalla difesa; sul fronte opposto, al 5', è Gaggioli a battere a rete in seguito ad una mischia, ma il suo tentativo è ribattuto dai difensori. Buona occasione al 12' per il Montalbano con Dingozi che, servito spalle alla porta, si gira bene e scocca un sinistro di poco alto. La risposta ospite arriva al 16', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, quando un destro deviato di Borri sfiora il palo alla sinistra di Baldi. Vere e proprie palle gol non se ne vedono e il match risulta piuttosto bloccato, visto che entrambe le formazioni attaccano senza riuscire a trovare il varco giusto. Le due retroguardie si dimostrano infatti attente e gli attaccanti avranno vita dura praticamente per tutto il match. La soluzione più gettonata diventa allora quella del tiro da fuori, anche se i tentativi di Dingozi al 19' e Mercugliano al 23' si rivelano belli stilisticamente ma troppo deboli per impensierire Leonessi. A testimonianza dell'ottima prova delle due retroguardie, una buona combinazione fra Spatola e Dingozzi al 27' porta al tiro il numero 9 locale, fermato sul più bello dal provvidenziale intervento di Grazzini, mentre sull'altro lato una puntuale chiusura di Tucci vanifica uno scambio corto in area fra Gersi Bibaj e Beqiri. Al 35' brivido per gli ospiti, quando Leonessi sceglie male i tempi dell'uscita e travolge Mercugliano appena fuori area, rimediando il giallo e concedendo una pericolosa punizione poi rivelatasi senza esito. Il primo tempo sembra dunque destinato a concludersi sullo 0-0 ed invece, al 38', il Montalbano passa in vantaggio grazie ad una rete confezionata interamente dai centrali difensivi: sugli sviluppi di un calcio piazzato, Melani è bravo ad addomesticare un pallone che sembrava irraggiungibile e a mettere al centro un invitante cross, sul quale Migliorini si fa trovare pronto battendo Leonessi con un bel tocco al volo di piatto. Prima del riposo gli ospiti dimostrano comunque di essere vivi con un colpo di testa pericoloso di Cuni, poi il direttore di gara manda tutti al riposo. In avvio di ripresa la reazione del Capostrada è veemente: dopo soli cinquanta secondi infatti Baldi è costretto ad intervenire due volte nella stessa azione, prima di piede su Cuni servito da Gersi Bibaj, poi sulla successiva ribattuta di Mazzei. Il Montalbano non resta però a guardare e al 45' Mercugliano, innescato da un lancio profondo, cerca di superare Leonessi con un tocco morbido, ma il numero uno ospite è bravo a recuperare la posizione e a bloccare. Quattro minuti dopo lo stesso Mercugliano, lanciato sempre dalle retrovie, controlla ed entra in area, prima che un risolutivo intervento in acrobazia di Gaggioli eviti ai suoi guai peggiori. Gli ospiti si rifanno vivi in avanti al 54', Gersi Bibaj dalla sinistra mette al centro un invitante rasoterra per Mazzei, il quale però alza troppo la mira e la palla esce sopra la traversa. Un'occasione buona arriva anche per i padroni di casa e se la costruisce Mercugliano, che riprende una corta respinta della difesa, controlla e calcia in un fazzoletto, trovando l'attento Leonessi a deviare in angolo (56'). Da metà secondo tempo in poi il Capostrada comincia ad alzare progressivamente il baricentro, schiacciando il Montalbano nella propria metà campo per andare a caccia del pareggio. Nonostante la pressione esercitata dagli ospiti, la difesa di casa sembra comunque resistere, anche perché alcuni errori in fase di ultimo passaggio non permettono al Capostrada di costruire occasioni pericolose. Anzi, al 64', un break a centrocampo di Spatola libera al tiro Mercugliano, il cui destro a giro dal limite termina di poco alto sulla traversa. Quello che manca maggiormente agli ospiti è la concretezza in area di rigore, anche se la diga Melani-Migliorini funge da baluardo quasi insuperabile. Negli ultimi dieci minuti si susseguono calci piazzati e mischie nell'area del Montalbano e al 74' il direttore di gara annulla per fuorigioco un gol del neoentrato Gerti Bibaj. E' solo il prologo a ciò che accadrà al 78', quando il Capostrada agguanta il meritato pareggio: sfruttando una sponda su calcio di punizione, Gersi Bibaj si ritrova solo davanti a Baldi e senza esitazione batte al volo sotto la traversa, insaccando l'1-1. A questo punto mancano due minuti più recupero al termine e nel convulso finale entrambe le squadre avrebbero la palla buona per vincere: al 79' Grazzini si oppone in scivolata ad un tentativo di Cipriani; all'81' e all'83' Melani ribatte i tentativi di Mazzei e Gerti Bibaj. Sempre all'83' poi, in pieno recupero, Leonessi è costretto a uscire sui piedi di Mercugliano lanciato a rete, qualche istante prima che il triplice fischio finale metta fine alla contesa.
Calciatoripiù
: nel Montalbano buona prova della coppia centrale Melani-Migliorini e di Spatola nel cuore del gioco, oltre alla qualità di Mercugliano; nel Capostrada Gersi Bibaj ha garantito ai suoi tecnica e rapidità, mentre Grazzini e Gaggioli si sono rivelati puntuali e precisi nelle numerose chiusure difensive.

Giacomo Tabone U.MONTALBANO: Baldi, Lavorini, Tucci, Chiella, Migliorini, Melani, Cipriani, Spatola, Dingozi (79' Aiuti), Mercugliano, Dini. A disp.: Della Massa, Hoxha, D'Onza, De Rosa, Guasti, Franceschini. All.: Fabrizio Paolini.<br >CAPOSTRADA BELVEDERE: Leonessi, Pellicci, Grazzini, Cuni, Gai, Gaggioli, Borri, Bertocci (60' Incoronato), Beqiri (44' Bibaj Gerti), Bibaj Gersi, Mazzei. A disp.: Del Bianco, Niccolai, Sichi. All.: Lorenzo Monaldi.<br > ARBITRO: Carrara di Lucca.<br > RETI: 38' Migliorini, 78' Bibaj Gersi.<br >NOTE: ammonito Leonessi al 34'. Recuperi 0' + 3'. Dopo tre vittorie consecutive si ferma parzialmente la marcia del Capostrada, che non va oltre l'1-1 sul campo del Montalbano perdendo la possibilit&agrave; di raggiungere in testa alla classifica il Don Bosco Fossone, sconfitto a Fucecchio. Addirittura, fino a due minuti dal termine, gli ospiti erano sotto nel punteggio e solo una rete di Gersi Bibaj in mischia ha riportato la gara sui binari di parit&agrave;, dopo un primo tempo piuttosto equilibrato ed una ripresa segnata dalla costante spinta offensiva arancione bilanciata dai ficcanti contropiede orchestrati dai padroni di casa. Il modulo scelto da Paolini, un solido ed organizzato 4-4-2, ha garantito infatti al Montalbano una buona copertura difensiva e la possibilit&agrave; di ripartire velocemente per innescare gli esterni e le punte; il 3-5-2 del Capostrada intendeva invece sfruttare con frequenza le sgroppate di Mazzei sulla fascia sinistra e l'imprevedibilit&agrave; di Gersi Bibaj a supporto di Beqiri. Le prime battute di gara sono di studio, anche se si intuisce subito che sar&agrave; una gara intensa in cui diventa fondamentale saper catturare e gestire le seconde palle che escono dai numerosi contrasti a centrocampo. Nei primi cinque minuti entrambe le squadre si affacciano in avanti: cominciano i padroni di casa, al 4', con un cross dalla destra di Cipriani agganciato da Dingozi, il cui tiro &egrave; murato dalla difesa; sul fronte opposto, al 5', &egrave; Gaggioli a battere a rete in seguito ad una mischia, ma il suo tentativo &egrave; ribattuto dai difensori. Buona occasione al 12' per il Montalbano con Dingozi che, servito spalle alla porta, si gira bene e scocca un sinistro di poco alto. La risposta ospite arriva al 16', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, quando un destro deviato di Borri sfiora il palo alla sinistra di Baldi. Vere e proprie palle gol non se ne vedono e il match risulta piuttosto bloccato, visto che entrambe le formazioni attaccano senza riuscire a trovare il varco giusto. Le due retroguardie si dimostrano infatti attente e gli attaccanti avranno vita dura praticamente per tutto il match. La soluzione pi&ugrave; gettonata diventa allora quella del tiro da fuori, anche se i tentativi di Dingozi al 19' e Mercugliano al 23' si rivelano belli stilisticamente ma troppo deboli per impensierire Leonessi. A testimonianza dell'ottima prova delle due retroguardie, una buona combinazione fra Spatola e Dingozzi al 27' porta al tiro il numero 9 locale, fermato sul pi&ugrave; bello dal provvidenziale intervento di Grazzini, mentre sull'altro lato una puntuale chiusura di Tucci vanifica uno scambio corto in area fra Gersi Bibaj e Beqiri. Al 35' brivido per gli ospiti, quando Leonessi sceglie male i tempi dell'uscita e travolge Mercugliano appena fuori area, rimediando il giallo e concedendo una pericolosa punizione poi rivelatasi senza esito. Il primo tempo sembra dunque destinato a concludersi sullo 0-0 ed invece, al 38', il Montalbano passa in vantaggio grazie ad una rete confezionata interamente dai centrali difensivi: sugli sviluppi di un calcio piazzato, Melani &egrave; bravo ad addomesticare un pallone che sembrava irraggiungibile e a mettere al centro un invitante cross, sul quale Migliorini si fa trovare pronto battendo Leonessi con un bel tocco al volo di piatto. Prima del riposo gli ospiti dimostrano comunque di essere vivi con un colpo di testa pericoloso di Cuni, poi il direttore di gara manda tutti al riposo. In avvio di ripresa la reazione del Capostrada &egrave; veemente: dopo soli cinquanta secondi infatti Baldi &egrave; costretto ad intervenire due volte nella stessa azione, prima di piede su Cuni servito da Gersi Bibaj, poi sulla successiva ribattuta di Mazzei. Il Montalbano non resta per&ograve; a guardare e al 45' Mercugliano, innescato da un lancio profondo, cerca di superare Leonessi con un tocco morbido, ma il numero uno ospite &egrave; bravo a recuperare la posizione e a bloccare. Quattro minuti dopo lo stesso Mercugliano, lanciato sempre dalle retrovie, controlla ed entra in area, prima che un risolutivo intervento in acrobazia di Gaggioli eviti ai suoi guai peggiori. Gli ospiti si rifanno vivi in avanti al 54', Gersi Bibaj dalla sinistra mette al centro un invitante rasoterra per Mazzei, il quale per&ograve; alza troppo la mira e la palla esce sopra la traversa. Un'occasione buona arriva anche per i padroni di casa e se la costruisce Mercugliano, che riprende una corta respinta della difesa, controlla e calcia in un fazzoletto, trovando l'attento Leonessi a deviare in angolo (56'). Da met&agrave; secondo tempo in poi il Capostrada comincia ad alzare progressivamente il baricentro, schiacciando il Montalbano nella propria met&agrave; campo per andare a caccia del pareggio. Nonostante la pressione esercitata dagli ospiti, la difesa di casa sembra comunque resistere, anche perch&eacute; alcuni errori in fase di ultimo passaggio non permettono al Capostrada di costruire occasioni pericolose. Anzi, al 64', un break a centrocampo di Spatola libera al tiro Mercugliano, il cui destro a giro dal limite termina di poco alto sulla traversa. Quello che manca maggiormente agli ospiti &egrave; la concretezza in area di rigore, anche se la diga Melani-Migliorini funge da baluardo quasi insuperabile. Negli ultimi dieci minuti si susseguono calci piazzati e mischie nell'area del Montalbano e al 74' il direttore di gara annulla per fuorigioco un gol del neoentrato Gerti Bibaj. E' solo il prologo a ci&ograve; che accadr&agrave; al 78', quando il Capostrada agguanta il meritato pareggio: sfruttando una sponda su calcio di punizione, Gersi Bibaj si ritrova solo davanti a Baldi e senza esitazione batte al volo sotto la traversa, insaccando l'1-1. A questo punto mancano due minuti pi&ugrave; recupero al termine e nel convulso finale entrambe le squadre avrebbero la palla buona per vincere: al 79' Grazzini si oppone in scivolata ad un tentativo di Cipriani; all'81' e all'83' Melani ribatte i tentativi di Mazzei e Gerti Bibaj. Sempre all'83' poi, in pieno recupero, Leonessi &egrave; costretto a uscire sui piedi di Mercugliano lanciato a rete, qualche istante prima che il triplice fischio finale metta fine alla contesa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Montalbano buona prova della coppia centrale <b>Melani-Migliorini</b> e di <b>Spatola</b> nel cuore del gioco, oltre alla qualit&agrave; di <b>Mercugliano</b>; nel Capostrada <b>Gersi Bibaj</b> ha garantito ai suoi tecnica e rapidit&agrave;, mentre <b>Grazzini e Gaggioli</b> si sono rivelati puntuali e precisi nelle numerose chiusure difensive. Giacomo Tabone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI