• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 1 - 3
  • La Querce


TAVOLA C. 1924: Lumini, Qemali, Antonazzo, Viviani, Montagni, Bresci, Zanobetti, Spinelli, Calviello, Ballysha, Mammoli. A disp.: Castellani, Bettazzi, Tarducci, Mundja, Paolieri, Corsano. All.: Magni
LA QUERCE: Stingo, Arnetoli, Venturi, Napolitano, Mihana, Timpanaro, Cenni, Piticchio, Cosentino, Ferrarini, Basso. A disp.: Coppola, Blanda, Di Noia, Lo Cicero, Piticchio J, Raspanti, Bisori. All.: Andriani

ARBITRO: Desideri di Prato.

RETI: 15' Ballysha, 40' rig. e 73' Cosentino, 75' Lo Cicero.




LE PAGELLE
Tavola C.
Lumini: 6.5
positiva prestazione, in sicurezza e tranquillità
Qemali: 6 range sotto le attese
Antonazzo: 6+ piglio deciso, rilanci corretti
Viviani: 6 detiene la qualità peculiare di riflettere sempre prima di agire
Montagni: 6 rappresenta solidità. Senza tentennamenti
Bresci: 6 l'inizio sugli scudi, cede ad un calo progressivo
Zanobetti: 6 prove di accelerazioni di fascia. Ma ne dispone di poche
Spinelli: 6 intercetta giocate sporche a centrocampo. Meno attinenti le successive impostazioni
Calviello: 6 una guardia ferrea, lo ingabbia. Comunque sempre pronto
Ballysha: 6/7 esuberante, procura patemi, ma il finale è tiepido
Mammoli: 6 partecipa, è indubbio. Dispone di occasione solare. Sfortunato
La Querce
Stingo: 6.5
numero ‘uno' dotato e interessante
Arnetoli: 6+ quantità a iosa. Tutto campo e dedizione
Venturi: 6 segue al minimo le direttive
Napolitano: 6+ osando, si accolla responsabilità, e le pecche sono veniali
Mihana: 6 fisico preponderante che paga pegno in dinamicità
Timpanaro: 6 cede a eccessi gratuiti. Alla prossima
Cenni: 6.5 arrembante, spina nel fianco
Piticchio: 6 la panoramica è ampia, espressa con criterio
Cosentino: 7 mobile, crea spazio vitale. Doppietta che decide
Ferrarini: 6+ giusti ingredienti, ma anche relax
Basso: 6+ l'assist talentuoso la dice lunga sul valore
IL COMMENTO
Il Tavola si smarrisce sul finire gara e compromette definitivamente un risultato, già acquisito, quantomeno positivo. La Querce, attenta e concentrata, approfitta e fa il colpaccio. Questa la stringata trama della contesa al ‘Paolieri'. Vis a vis iniziale con spettatori a seguire i continui cambiamenti di scenario, quasi da match tennistico. Al 5' il locale Zanobetti al volo, alza senza parsimonia . Risponde La Querce con Cenni che impatta nell'estremo casalingo. Al quarto d'ora angolo invitante di Mammoli per la testa di Ballisha e il vantaggio locale è cosa fatta. L'occasione del raddoppio locale, poco dopo, ancora per Ballisha ma Stingo si supera. La Querce si scuote, controlla, e produce un forcing crescente che giunge all'attimo topico del 40' con il pareggio momentaneo. L'estremo tavolese atterra Ferrarini in area. Il penalty sancito è trasformato da Cosentino. La ripresa si trascina in semplice rispetto, con un paio di incisi reciproci che vedono protagonisti Cosentino stoppato da un reattivo Lumini, e dal locale Mammoli appena in ritardo sulla favorevole conclusione. Poi, repentino, il lampo che decide la gara. Scorre il 73' Basso fa il virtuoso e l'accorrente Cosentino ringrazia per l'invito capitalizzando il nuovo vantaggio esterno. Sul proseguio La Querce assurge al gol sicurezza con il terzo gol firmato da Lo Cicero, che sorprende tutti in area locale. Nonostante il finale arrembante dei padroni di casa lo score non varia.

Riccardo Bacci TAVOLA C. 1924: Lumini, Qemali, Antonazzo, Viviani, Montagni, Bresci, Zanobetti, Spinelli, Calviello, Ballysha, Mammoli. A disp.: Castellani, Bettazzi, Tarducci, Mundja, Paolieri, Corsano. All.: Magni<br >LA QUERCE: Stingo, Arnetoli, Venturi, Napolitano, Mihana, Timpanaro, Cenni, Piticchio, Cosentino, Ferrarini, Basso. A disp.: Coppola, Blanda, Di Noia, Lo Cicero, Piticchio J, Raspanti, Bisori. All.: Andriani<br > ARBITRO: Desideri di Prato.<br > RETI: 15' Ballysha, 40' rig. e 73' Cosentino, 75' Lo Cicero. <b><br >LE PAGELLE<br >Tavola C.<br >Lumini: 6.5</b> positiva prestazione, in sicurezza e tranquillit&agrave;<br ><b>Qemali: 6</b> range sotto le attese<br ><b>Antonazzo: 6+ </b>piglio deciso, rilanci corretti<br ><b>Viviani: 6 </b>detiene la qualit&agrave; peculiare di riflettere sempre prima di agire<br ><b>Montagni: 6</b> rappresenta solidit&agrave;. Senza tentennamenti<br ><b>Bresci: 6</b> l'inizio sugli scudi, cede ad un calo progressivo<br ><b>Zanobetti: 6</b> prove di accelerazioni di fascia. Ma ne dispone di poche<br ><b>Spinelli: 6</b> intercetta giocate sporche a centrocampo. Meno attinenti le successive impostazioni<br ><b>Calviello: 6</b> una guardia ferrea, lo ingabbia. Comunque sempre pronto<br ><b>Ballysha: 6/7</b> esuberante, procura patemi, ma il finale &egrave; tiepido<br ><b>Mammoli: 6 </b>partecipa, &egrave; indubbio. Dispone di occasione solare. Sfortunato<br ><b>La Querce<br >Stingo: 6.5 </b>numero ‘uno' dotato e interessante<br ><b>Arnetoli: 6+</b> quantit&agrave; a iosa. Tutto campo e dedizione<br ><b>Venturi: 6</b> segue al minimo le direttive<br ><b>Napolitano: 6+</b> osando, si accolla responsabilit&agrave;, e le pecche sono veniali<br ><b>Mihana: 6</b> fisico preponderante che paga pegno in dinamicit&agrave;<br ><b>Timpanaro: 6</b> cede a eccessi gratuiti. Alla prossima<br ><b>Cenni: 6.5 </b>arrembante, spina nel fianco<br ><b>Piticchio: 6</b> la panoramica &egrave; ampia, espressa con criterio<br ><b>Cosentino: 7 </b>mobile, crea spazio vitale. Doppietta che decide<br ><b>Ferrarini: 6+</b> giusti ingredienti, ma anche relax<br ><b>Basso: 6+</b> l'assist talentuoso la dice lunga sul valore<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Il Tavola si smarrisce sul finire gara e compromette definitivamente un risultato, gi&agrave; acquisito, quantomeno positivo. La Querce, attenta e concentrata, approfitta e fa il colpaccio. Questa la stringata trama della contesa al ‘Paolieri'. Vis a vis iniziale con spettatori a seguire i continui cambiamenti di scenario, quasi da match tennistico. Al 5' il locale Zanobetti al volo, alza senza parsimonia . Risponde La Querce con Cenni che impatta nell'estremo casalingo. Al quarto d'ora angolo invitante di Mammoli per la testa di Ballisha e il vantaggio locale &egrave; cosa fatta. L'occasione del raddoppio locale, poco dopo, ancora per Ballisha ma Stingo si supera. La Querce si scuote, controlla, e produce un forcing crescente che giunge all'attimo topico del 40' con il pareggio momentaneo. L'estremo tavolese atterra Ferrarini in area. Il penalty sancito &egrave; trasformato da Cosentino. La ripresa si trascina in semplice rispetto, con un paio di incisi reciproci che vedono protagonisti Cosentino stoppato da un reattivo Lumini, e dal locale Mammoli appena in ritardo sulla favorevole conclusione. Poi, repentino, il lampo che decide la gara. Scorre il 73' Basso fa il virtuoso e l'accorrente Cosentino ringrazia per l'invito capitalizzando il nuovo vantaggio esterno. Sul proseguio La Querce assurge al gol sicurezza con il terzo gol firmato da Lo Cicero, che sorprende tutti in area locale. Nonostante il finale arrembante dei padroni di casa lo score non varia. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI