• Juniores Provinciali GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 2 - 1
  • Firenzuola


RIFREDI 2000: Albertini, Cecchini, Breschi, Pinzauti, Latini, Pucci, Batistoni, Erodiani, Cinatti, De Tellis, Cirri. A disp.: Sarti, Santolini, Cianti, Maccariello, Bagnoli, Pizzano, Bassilichi. All.: Batistoni.
FIRENZUOLA: Livi, Galvan, Ndiaye, Mini, Galeotti Mattia, D'Agnolo, Mantelli, Moncelli, Galeotti Marcus, Diani, Giorgi. A disp.: Barzagli, Allkurti, Duraku, Gerlotti. All.: Baracani.

RETI: De Tellis, Ndiaye, Maccariello.
NOTE: espulso Galeotti Mattia.



Vince, ma quanta fatica per il Rifredi che deve sudare le proverbiali sette camicie per aver ragione di un Firenzuola rinato in questa seconda parte di stagione e intenzionato a fare lo scherzetto alla capolista. Nella prima frazione sono soprattutto i padroni di casa a proporre gioco, mentre i firenzuolini pensano soprattutto a difendere la propria porta. Le occasioni per i gialloblu arrivano, ma De Tellis, Cirri ed Erodiani non sono precisi. Poi lo stesso De Tellis ha modo di rifarsi deviando in rete un corner ben calciato da un compagno. Nella ripresa i rossoblu rientrano decisi e grintosi e la squadra di casa rimane sorpresa da questo avvio. Sorpresa che diventa ansia quando Ndiaye trova il gol del pareggio. I ragazzi di Baracani adesso ci credono, mentre i padroni di casa, memori dell'esperienza della scorsa settima con il DLF, vanno in tilt e rischiano l'imbarcata. Il Firenzuola ha il coraggio di non accontentarsi e ci prova, ma in contropiede De Tellis sfrutta bene gli spazi e si guadagna un penalty che costa l'espulsione di Galeotti Mattia. Sul dischetto va lo stesso attaccante, ma Livi vola con un guizzo a parare il suo tiro. Nonostante il rigore sbagliato la capolista, forte dell'uomo in più, ricomincia a crederci e nel finale, dopo aver fallito una ghiotta occasione con Breschi, trova il gol vittoria con Maccariello che deve solo depositare in gol sull'assist di De Tellis. Nell'occasione vibranti le proteste della panchina firenzuolina che chiedeva il fuorigioco di Maccariello, giudicato dal direttore di gara dietro la linea della palla. Dopo il 2-1 locale non c'è più tempo per rifarsi e il Firenzuola deve accontentarsi di un'altra bella prestazione stavolta non accompagnata da punti in classifica; mentre il Rifredi dopo il mezzo passo falso di domenica scorsa può tirare un sospiro di sollievo e mantenere lontano il Sesto Calcio che insegue al secondo posto.
Calciatoripiù: Latini (Rifredi 2000); Livi (Firenzuola).


RIFREDI 2000: Albertini, Cecchini, Breschi, Pinzauti, Latini, Pucci, Batistoni, Erodiani, Cinatti, De Tellis, Cirri. A disp.: Sarti, Santolini, Cianti, Maccariello, Bagnoli, Pizzano, Bassilichi. All.: Batistoni. <br >FIRENZUOLA: Livi, Galvan, Ndiaye, Mini, Galeotti Mattia, D'Agnolo, Mantelli, Moncelli, Galeotti Marcus, Diani, Giorgi. A disp.: Barzagli, Allkurti, Duraku, Gerlotti. All.: Baracani. <br > RETI: De Tellis, Ndiaye, Maccariello. <br >NOTE: espulso Galeotti Mattia. Vince, ma quanta fatica per il Rifredi che deve sudare le proverbiali sette camicie per aver ragione di un Firenzuola rinato in questa seconda parte di stagione e intenzionato a fare lo scherzetto alla capolista. Nella prima frazione sono soprattutto i padroni di casa a proporre gioco, mentre i firenzuolini pensano soprattutto a difendere la propria porta. Le occasioni per i gialloblu arrivano, ma De Tellis, Cirri ed Erodiani non sono precisi. Poi lo stesso De Tellis ha modo di rifarsi deviando in rete un corner ben calciato da un compagno. Nella ripresa i rossoblu rientrano decisi e grintosi e la squadra di casa rimane sorpresa da questo avvio. Sorpresa che diventa ansia quando Ndiaye trova il gol del pareggio. I ragazzi di Baracani adesso ci credono, mentre i padroni di casa, memori dell'esperienza della scorsa settima con il DLF, vanno in tilt e rischiano l'imbarcata. Il Firenzuola ha il coraggio di non accontentarsi e ci prova, ma in contropiede De Tellis sfrutta bene gli spazi e si guadagna un penalty che costa l'espulsione di Galeotti Mattia. Sul dischetto va lo stesso attaccante, ma Livi vola con un guizzo a parare il suo tiro. Nonostante il rigore sbagliato la capolista, forte dell'uomo in pi&ugrave;, ricomincia a crederci e nel finale, dopo aver fallito una ghiotta occasione con Breschi, trova il gol vittoria con Maccariello che deve solo depositare in gol sull'assist di De Tellis. Nell'occasione vibranti le proteste della panchina firenzuolina che chiedeva il fuorigioco di Maccariello, giudicato dal direttore di gara dietro la linea della palla. Dopo il 2-1 locale non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per rifarsi e il Firenzuola deve accontentarsi di un'altra bella prestazione stavolta non accompagnata da punti in classifica; mentre il Rifredi dopo il mezzo passo falso di domenica scorsa pu&ograve; tirare un sospiro di sollievo e mantenere lontano il Sesto Calcio che insegue al secondo posto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Latini (Rifredi 2000); Livi (Firenzuola).<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI