• Juniores Provinciali GIR.B
  • S. Vignini Vicchio
  • 1 - 5
  • Rondinella


SANDRO VIGNINI VICCHIO: Vignaroli, Crescioli, Rugi, Pechini, Trotta, De Rosa, Castellani, Paoletti, Laurenco, Carlà Campa, Lastrucci. A disp.: Vichi, Dori, Romanelli.
RONDINELLA MARZOCCO: Valente, Ricci, Andreini, Eddy Vega, Galli, Innocenti, Cenni, Marsella, Cayog, Montano, Zecchi. A disp.: Naldini, Covan, Papé. All.: Ilio Giovannetti.

RETI: 2 Cayog, 2 Cenni, Naldini, aut. pro Sandro Vignini Vicchio.



Tutto facile per la rondine che continua a volare ad alta, altissima quota inseguendo il piazzamento d'onore alle spalle della lepre Rifredi 2000, in un testa a testa con il Sesto Calcio destinato probabilmente a durare fino all'ultima giornata di questo divertente campionato. Nella gara di Vicchio i ragazzi di Ilio Giovannetti approcciano al meglio l'impegno e riescono a chiudere sul doppio vantaggio i primi 45' di gioco, grazie al tocco di rapina di Cayog e alla fantastica conclusione a giro di Cenni, davvero ispiratissimo col suo mancino educato. Nella ripresa ci pensa ancora Cayog a rimpinguare il vantaggio in favore dei biancorossi, prima che uno sfortunato retropassaggio di Ricci, in mala combutta con Valente, consenta ai padroni di casa di riportarsi in gioco poco dopo il quarto d'ora della ripresa. L'autorete non cambia tuttavia il destino della gara, perché poco dopo ci pensa il neo entrato Naldini a far esplodere di gioia lo spicchio di pubblico giunto in terra mugellana per tenere alto il vessillo di San Frediano, prima che Cenni - dopo una bella combinazione con Papè, da poco entrato in campo - fissi il punteggio sul definitivo 1-5 su cui si chiude la gara. Calciatoripiù: Vignaroli, Rugi (S. Vignini Vicchio); Cayog (Rondinella Marzocco).


SANDRO VIGNINI VICCHIO: Vignaroli, Crescioli, Rugi, Pechini, Trotta, De Rosa, Castellani, Paoletti, Laurenco, Carl&agrave; Campa, Lastrucci. A disp.: Vichi, Dori, Romanelli.<br >RONDINELLA MARZOCCO: Valente, Ricci, Andreini, Eddy Vega, Galli, Innocenti, Cenni, Marsella, Cayog, Montano, Zecchi. A disp.: Naldini, Covan, Pap&eacute;. All.: Ilio Giovannetti.<br > RETI: 2 Cayog, 2 Cenni, Naldini, aut. pro Sandro Vignini Vicchio. Tutto facile per la rondine che continua a volare ad alta, altissima quota inseguendo il piazzamento d'onore alle spalle della lepre Rifredi 2000, in un testa a testa con il Sesto Calcio destinato probabilmente a durare fino all'ultima giornata di questo divertente campionato. Nella gara di Vicchio i ragazzi di Ilio Giovannetti approcciano al meglio l'impegno e riescono a chiudere sul doppio vantaggio i primi 45' di gioco, grazie al tocco di rapina di Cayog e alla fantastica conclusione a giro di Cenni, davvero ispiratissimo col suo mancino educato. Nella ripresa ci pensa ancora Cayog a rimpinguare il vantaggio in favore dei biancorossi, prima che uno sfortunato retropassaggio di Ricci, in mala combutta con Valente, consenta ai padroni di casa di riportarsi in gioco poco dopo il quarto d'ora della ripresa. L'autorete non cambia tuttavia il destino della gara, perch&eacute; poco dopo ci pensa il neo entrato Naldini a far esplodere di gioia lo spicchio di pubblico giunto in terra mugellana per tenere alto il vessillo di San Frediano, prima che Cenni - dopo una bella combinazione con Pap&egrave;, da poco entrato in campo - fissi il punteggio sul definitivo 1-5 su cui si chiude la gara. C<b>alciatoripi&ugrave;: Vignaroli, Rugi (S. Vignini Vicchio); Cayog (Rondinella Marzocco).<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI