• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sesto 2010
  • 6 - 3
  • D.L.F. Firenze


SESTO CALCIO: Corti, Poggesi, Torricini, Matucci, Cicatelli, Vannetti, Metti, Meja, Ballerini, Simonetta, Comanducci. A disp.: Collicelli, Grossi, Faraoni, Quercioli, Di Bella, Maffia, Baldinotti. All.: Marco Salvadori.
DLF: Magini, Petre, Favilli, Tornese, Coscarelli, Parigi, Sarcina, Piazzesi, Giardi, Romani, Pistillo. A disp.: Terrosi, Clementi, Gennari, Venturini, Frassinetti, Raschellà. All.: Patrizio Parri.

ARBITRO: Maggini di Firenze.

RETI: Ballerini, rig. Simonetta, 3 Comanducci, Maffia, Sarcina, Piazzesi, rig. Giardi.



A Padule termina con un risultato a dir poco rocambolesco il match tra i padroni di casa di Salvadori e il Dlf. Il Sesto Calcio, alla vigilia già migliore attacco del torneo, si conferma squadra votata all'attacco e, dopo essere passato in vantaggio nei primi minuti, si fa rimontare per poi operare un controsorpasso e dilagare. Ma andiamo con ordine. Dopo soli 10' di gara i padroni di casa sono in vantaggio di due reti. La prima porta la firma di Ballerini, che su un cross al bacio di Simonetta impatta bene di testa superando Magini. La seconda è invece opera di Simonetta, abile a realizzare con freddezza un rigore concesso dal direttore di gara tra le vibranti proteste ospiti. Raggiunto il doppio vantaggio, i gialloblù locali si adagiano e subiscono il ritorno del Dlf. In pochi minuti il risultato passa da 2-0 a 2-3 in virtù delle reti di Sarcina, Piazzesi e Giardi. Da segnalare anche la traversa colpita da Comanducci nei minuti finali del primo tempo. L'avvio di ripresa è assai equilibrato, ma nella seconda parte il Sesto Calcio ribalta il match sull'asse - assai prolifico - Vannetti-Comanducci. Il primo scodella tre punizioni al bacio che il secondo trasforma in rete con tre colpi di testa che lasciano il pubblico a bocca aperta. Sul risultato di 5-3 la formazione sestese ha la forza di trovare il sesto gol con Maffia, autore del nono gol stagionale. Sul sintetico della Volpaia finisce 6-3 per la truppa di Salvadori.
Calciatoripiù
: elogio al collettivo (Sesto Calcio); Coscarelli, Giardi (Dlf).

SESTO CALCIO: Corti, Poggesi, Torricini, Matucci, Cicatelli, Vannetti, Metti, Meja, Ballerini, Simonetta, Comanducci. A disp.: Collicelli, Grossi, Faraoni, Quercioli, Di Bella, Maffia, Baldinotti. All.: Marco Salvadori.<br >DLF: Magini, Petre, Favilli, Tornese, Coscarelli, Parigi, Sarcina, Piazzesi, Giardi, Romani, Pistillo. A disp.: Terrosi, Clementi, Gennari, Venturini, Frassinetti, Raschell&agrave;. All.: Patrizio Parri.<br > ARBITRO: Maggini di Firenze.<br > RETI: Ballerini, rig. Simonetta, 3 Comanducci, Maffia, Sarcina, Piazzesi, rig. Giardi. A Padule termina con un risultato a dir poco rocambolesco il match tra i padroni di casa di Salvadori e il Dlf. Il Sesto Calcio, alla vigilia gi&agrave; migliore attacco del torneo, si conferma squadra votata all'attacco e, dopo essere passato in vantaggio nei primi minuti, si fa rimontare per poi operare un controsorpasso e dilagare. Ma andiamo con ordine. Dopo soli 10' di gara i padroni di casa sono in vantaggio di due reti. La prima porta la firma di Ballerini, che su un cross al bacio di Simonetta impatta bene di testa superando Magini. La seconda &egrave; invece opera di Simonetta, abile a realizzare con freddezza un rigore concesso dal direttore di gara tra le vibranti proteste ospiti. Raggiunto il doppio vantaggio, i giallobl&ugrave; locali si adagiano e subiscono il ritorno del Dlf. In pochi minuti il risultato passa da 2-0 a 2-3 in virt&ugrave; delle reti di Sarcina, Piazzesi e Giardi. Da segnalare anche la traversa colpita da Comanducci nei minuti finali del primo tempo. L'avvio di ripresa &egrave; assai equilibrato, ma nella seconda parte il Sesto Calcio ribalta il match sull'asse - assai prolifico - Vannetti-Comanducci. Il primo scodella tre punizioni al bacio che il secondo trasforma in rete con tre colpi di testa che lasciano il pubblico a bocca aperta. Sul risultato di 5-3 la formazione sestese ha la forza di trovare il sesto gol con Maffia, autore del nono gol stagionale. Sul sintetico della Volpaia finisce 6-3 per la truppa di Salvadori. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: elogio al collettivo (Sesto Calcio); <b>Coscarelli, Giardi</b> (Dlf).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI