• Juniores Provinciali GIR.B
  • Isolotto
  • 0 - 0
  • Floriagafir Bellariva


ISOLOTTO: Checcucci, Priftuli, Parigi, Chiari, Kociu, Filipponi, Binazzi. Di Michele, Saele, Cecchi, Pelhuri. A disp.: Vincelles, Catalano, Marzoli, Armentano, Scarlini. All.: Massimo Bruni.
FLORIAGAFIR: Contreras, Favini, Gradi, Righi, Minicucci, Linares, Orlandi, Ceccatelli, Staccioli, Veracini, Romanelli. A disp: Nencini, Vagniluca. All.: Luca Fioravanti.

ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze.



Si incontravano oggi, sul prato di Via Pio Fedi, Isolotto e Floriagafir, due squadre mosse da motivazioni certamente diverse. All'Isolotto, che giocava oggi l'ultima di campionato, serviva la vittoria per mantenere la quarta piazza insidiata dal Casellina ad un punto e dal Dlf a tre punti ma con una partita da giocare la prossima settimana; mentre la Floriagafir, senza particolari motivazioni di classifica ha potuto giocarsela con la mente sgombra e forse, proprio questa tranquillità le ha permesso di arginare le poche folate offensive portate dai biancorossi di Mr. Bruni e di ripartire anche con scioltezza. La partita che ne è scaturita è stata priva di emozioni e scialba di contenuti. Al 9' la prima azione ficcante è per l'Isolotto, si scambiano la palla Di Michele e Pelhuri che, arrivato davanti a Contreras, non riesce a concludere. Tre minuti più tardi è sempre Di Michele che, con bel sombrero, libera Saele che entra in area e conclude con destro incrociato lambendo il secondo palo. Al 15' Minicucci calcia una bella punizione dritto per dritto dalla tre quarti che va fuori di poco, mentre poco prima del ventesimo in seguito a un batti e ribatti in area Romanelli trova il tempo per calciare dall'area piccola ma Checcucci è pronto a far sua la palla. Nella parte centrale della frazione la gara vive un momento di stanca, e così prima dell'intervallo c'è spazio soltanto per una bella fuga personale di Linares, che elusa la guardia di Filipponi si vede negare la gioia del gol dalla perfetta uscita di Checcucci. Anche nella ripresa la prima azione è di marca ospite, e al 7' Checcucci deve impegnarsi per disinnescare la punizione di Favini, mentre per vedere traccia del collettivo biancorosso bisogna aspettare la metà del secondo tempo quando un tiro improvviso di Catalano impegna severamente Contreras che con colpo di reni riesce a mettere sopra la traversa. L'ultimo brivido della gara lo porta Marzoli, battendo una punizione che viene raccolta nell'area piccola da Pelhuri, di poco impreciso; sul rilancio di Contreras scattano Vagniluca a Nencini che, da poco entrati, infilano Kociu ultimo uomo arrivando soli davanti a Checcucci: calcia Nencini per il più facile dei gol ma il suo tiro fa la barba al secondo palo andando ad aumentare l'unico score della partita, quello delle occasioni mancate. Si chiude quindi a reti bianche una partita che ha visto la Floriagafir opporsi con dignità all'Isolotto che ancora una volta non ha giocato da squadra, affidando le sorti dell'incontro solo ai personalismi dei singoli peraltro oggi davvero poco in vena. Buono l'arbitraggio del Signor Ballarino anche se desta qualche perplessità la veemenza utilizzata nel sanzionare alcuni giocatori.
Calciatoripiù
: nella Floriagafir buono tutto il pacchetto difensivo con Favini e Gradi in gran spolvero. Bene anche Contreras che, a parte alcune incertezze nel primo tempo, ha anche salvato il risultato in alcune circostanze. Nell'Isolotto bene l'esordiente Priftuli e Kociu in difesa. Bene Cecchi e benissimo Marzoli che, da quando è entrato, ha dato sicuramente la scossa ai suoi facendo vedere anche qualche acuto del suo repertorio.

Franco Natali ISOLOTTO: Checcucci, Priftuli, Parigi, Chiari, Kociu, Filipponi, Binazzi. Di Michele, Saele, Cecchi, Pelhuri. A disp.: Vincelles, Catalano, Marzoli, Armentano, Scarlini. All.: Massimo Bruni.<br >FLORIAGAFIR: Contreras, Favini, Gradi, Righi, Minicucci, Linares, Orlandi, Ceccatelli, Staccioli, Veracini, Romanelli. A disp: Nencini, Vagniluca. All.: Luca Fioravanti.<br > ARBITRO: Francesco Ballarino di Firenze. Si incontravano oggi, sul prato di Via Pio Fedi, Isolotto e Floriagafir, due squadre mosse da motivazioni certamente diverse. All'Isolotto, che giocava oggi l'ultima di campionato, serviva la vittoria per mantenere la quarta piazza insidiata dal Casellina ad un punto e dal Dlf a tre punti ma con una partita da giocare la prossima settimana; mentre la Floriagafir, senza particolari motivazioni di classifica ha potuto giocarsela con la mente sgombra e forse, proprio questa tranquillit&agrave; le ha permesso di arginare le poche folate offensive portate dai biancorossi di Mr. Bruni e di ripartire anche con scioltezza. La partita che ne &egrave; scaturita &egrave; stata priva di emozioni e scialba di contenuti. Al 9' la prima azione ficcante &egrave; per l'Isolotto, si scambiano la palla Di Michele e Pelhuri che, arrivato davanti a Contreras, non riesce a concludere. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; sempre Di Michele che, con bel sombrero, libera Saele che entra in area e conclude con destro incrociato lambendo il secondo palo. Al 15' Minicucci calcia una bella punizione dritto per dritto dalla tre quarti che va fuori di poco, mentre poco prima del ventesimo in seguito a un batti e ribatti in area Romanelli trova il tempo per calciare dall'area piccola ma Checcucci &egrave; pronto a far sua la palla. Nella parte centrale della frazione la gara vive un momento di stanca, e cos&igrave; prima dell'intervallo c'&egrave; spazio soltanto per una bella fuga personale di Linares, che elusa la guardia di Filipponi si vede negare la gioia del gol dalla perfetta uscita di Checcucci. Anche nella ripresa la prima azione &egrave; di marca ospite, e al 7' Checcucci deve impegnarsi per disinnescare la punizione di Favini, mentre per vedere traccia del collettivo biancorosso bisogna aspettare la met&agrave; del secondo tempo quando un tiro improvviso di Catalano impegna severamente Contreras che con colpo di reni riesce a mettere sopra la traversa. L'ultimo brivido della gara lo porta Marzoli, battendo una punizione che viene raccolta nell'area piccola da Pelhuri, di poco impreciso; sul rilancio di Contreras scattano Vagniluca a Nencini che, da poco entrati, infilano Kociu ultimo uomo arrivando soli davanti a Checcucci: calcia Nencini per il pi&ugrave; facile dei gol ma il suo tiro fa la barba al secondo palo andando ad aumentare l'unico score della partita, quello delle occasioni mancate. Si chiude quindi a reti bianche una partita che ha visto la Floriagafir opporsi con dignit&agrave; all'Isolotto che ancora una volta non ha giocato da squadra, affidando le sorti dell'incontro solo ai personalismi dei singoli peraltro oggi davvero poco in vena. Buono l'arbitraggio del Signor Ballarino anche se desta qualche perplessit&agrave; la veemenza utilizzata nel sanzionare alcuni giocatori. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Floriagafir buono tutto il pacchetto difensivo con <b>Favini</b> e <b>Gradi</b> in gran spolvero. Bene anche <b>Contreras</b> che, a parte alcune incertezze nel primo tempo, ha anche salvato il risultato in alcune circostanze. Nell'Isolotto bene l'esordiente <b>Priftuli</b> e <b>Kociu</b> in difesa. Bene <b>Cecchi</b> e benissimo <b>Marzoli</b> che, da quando &egrave; entrato, ha dato sicuramente la scossa ai suoi facendo vedere anche qualche acuto del suo repertorio. Franco Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI