• Allievi B GIR.A - qualificazione
  • Sangiovannese
  • 2 - 0
  • Castiglionese a.s.d.


SANGIOVANNESE: Noli, Basciu, Staiano, Loggia, Siino, Catacchini, Andreaggi, Becagli, Bernini, Stefanelli, Grazzini. A disp.: Banella, Della Luna, Cirillo, Ranfagni, Lgamgam, Borghi, Mascia, Pavanello, De Marco. All.: Stefano Tronconi.
CASTIGLIONESE: Francoia, Biagi, Paglicci Reattelli, Bambini, Ghezzi, Tanganelli, Barbini, Mara, Ferruzzi, Santiccioli, Chifor. A disp.: Feliciani, Viciani, Petrucci, Tremante, Gasparri, Buffetti. All.: Massimiliano Amatucci.

ARBITRO: Tortelli sez. Valdarno.

RETI: 6' Bernini rig., 42' Becagli.



La Sangiovannese riscatta subito la sconfitta patita la domenica precedente contro il Terranuova Traiana con un secco 2-0 contro una buona Castiglionese. Gli azzurri, privi del suo bomber e capitano Fabbrini, che deve scontare una giornata di squalifica per il doppio giallo subito la scorsa partita, partono con Bernini punta e a suo sostegno in attacco Andreaggi e Grazzini. Subito il terzetto di attacco si fa vedere dalle parti di Francoia, estremo difensore della Castiglionese: al 6' Andreaggi con un perfetto lancio pesca al centro dell'area di rigore Bernini, che stoppa la palla e cerca di liberarsi del proprio difensore che lo trattiene e lo mette giù; per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta lo stesso Bernini, che con un potente tiro centrale insacca il vantaggio per i padroni di casa. Dopo appena due minuti Bernini si mangia il raddoppio: dopo un'incertezza tra il numero uno gialloviola e un compagno della difesa, il pallone arriva a Bernini, che tira praticamente a porta vuota; il pallone viene deviato da Ghezzi, che salva in corner. Poi la partita viene giocata per lo più a centrocampo con un susseguirsi di batti e ribatti tra le difese e gli attacchi. Al 27' sempre gli azzurri recuperano un buon pallone nella trequarti difensiva, Stefanelli parte palla al piede e scarta tutto il centrocampo ospite, arriva appena fuori area di rigore e scaglia il destro; Francoia in tuffo riesce a deviare, in corsa arriva Andreaggi che calcia alto. Al 40' una tegola per gli azzurri: viene espulso per doppia ammonizione Bernini (con un secondo giallo molto discutibile), che fino a quel momento aveva sostituito molto bene nel ruolo Fabbrini. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio. La Sangiovannese rientra in campo con il dente avvelenato e già al 42' sigla il 2-0 con Becagli: imbeccato dall'assist-man Andreaggi, che dopo aver scartato un avversario sulla fascia sinistra lo imbecca al limite dell'area, il numero 8 salta due difensori e libera il tiro incrociato che si insacca alle spalle del portiere. Al 58' Becagli batte una punizione sulla linea di centrocampo e mette il pallone in mezzo; un lesto Pavanello, che accorre dalle retrovie, tocca la sfera di testa anticipando il proprio difensore e segna il 3-0. Il direttore di gara, però, annulla per fuorigioco tra le proteste locali. L'ultima azione degna di nota del match viene dai piedi di Mascia, che recupera palla sulla trequarti di attacco, scarta con una finta due difensori e si invola verso il portiere che gli si fa incontro; con l'esterno destro cerca di beffare l'estremo ospite, ma il pallone fa la barba al palo ed esce di pochissimo. Gli azzurri conquistano i tre punti meritatamente, l'unico rammarico è l'espulsione di Bernini. Ottima la prova della retroguardia azzurra con Siino e Basciu che non fanno passare un pallone e il duo Catacchini-Staiano che vigila bene la fascia destra. Ottimo l'apporto anche di Becagli a centrocampo, che corona la bella prova con il gol.

SANGIOVANNESE: Noli, Basciu, Staiano, Loggia, Siino, Catacchini, Andreaggi, Becagli, Bernini, Stefanelli, Grazzini. A disp.: Banella, Della Luna, Cirillo, Ranfagni, Lgamgam, Borghi, Mascia, Pavanello, De Marco. All.: Stefano Tronconi.<br >CASTIGLIONESE: Francoia, Biagi, Paglicci Reattelli, Bambini, Ghezzi, Tanganelli, Barbini, Mara, Ferruzzi, Santiccioli, Chifor. A disp.: Feliciani, Viciani, Petrucci, Tremante, Gasparri, Buffetti. All.: Massimiliano Amatucci.<br > ARBITRO: Tortelli sez. Valdarno.<br > RETI: 6' Bernini rig., 42' Becagli. La Sangiovannese riscatta subito la sconfitta patita la domenica precedente contro il Terranuova Traiana con un secco 2-0 contro una buona Castiglionese. Gli azzurri, privi del suo bomber e capitano Fabbrini, che deve scontare una giornata di squalifica per il doppio giallo subito la scorsa partita, partono con Bernini punta e a suo sostegno in attacco Andreaggi e Grazzini. Subito il terzetto di attacco si fa vedere dalle parti di Francoia, estremo difensore della Castiglionese: al 6' Andreaggi con un perfetto lancio pesca al centro dell'area di rigore Bernini, che stoppa la palla e cerca di liberarsi del proprio difensore che lo trattiene e lo mette gi&ugrave;; per l'arbitro non ci sono dubbi, &egrave; calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta lo stesso Bernini, che con un potente tiro centrale insacca il vantaggio per i padroni di casa. Dopo appena due minuti Bernini si mangia il raddoppio: dopo un'incertezza tra il numero uno gialloviola e un compagno della difesa, il pallone arriva a Bernini, che tira praticamente a porta vuota; il pallone viene deviato da Ghezzi, che salva in corner. Poi la partita viene giocata per lo pi&ugrave; a centrocampo con un susseguirsi di batti e ribatti tra le difese e gli attacchi. Al 27' sempre gli azzurri recuperano un buon pallone nella trequarti difensiva, Stefanelli parte palla al piede e scarta tutto il centrocampo ospite, arriva appena fuori area di rigore e scaglia il destro; Francoia in tuffo riesce a deviare, in corsa arriva Andreaggi che calcia alto. Al 40' una tegola per gli azzurri: viene espulso per doppia ammonizione Bernini (con un secondo giallo molto discutibile), che fino a quel momento aveva sostituito molto bene nel ruolo Fabbrini. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio. La Sangiovannese rientra in campo con il dente avvelenato e gi&agrave; al 42' sigla il 2-0 con Becagli: imbeccato dall'assist-man Andreaggi, che dopo aver scartato un avversario sulla fascia sinistra lo imbecca al limite dell'area, il numero 8 salta due difensori e libera il tiro incrociato che si insacca alle spalle del portiere. Al 58' Becagli batte una punizione sulla linea di centrocampo e mette il pallone in mezzo; un lesto Pavanello, che accorre dalle retrovie, tocca la sfera di testa anticipando il proprio difensore e segna il 3-0. Il direttore di gara, per&ograve;, annulla per fuorigioco tra le proteste locali. L'ultima azione degna di nota del match viene dai piedi di Mascia, che recupera palla sulla trequarti di attacco, scarta con una finta due difensori e si invola verso il portiere che gli si fa incontro; con l'esterno destro cerca di beffare l'estremo ospite, ma il pallone fa la barba al palo ed esce di pochissimo. Gli azzurri conquistano i tre punti meritatamente, l'unico rammarico &egrave; l'espulsione di Bernini. Ottima la prova della retroguardia azzurra con Siino e Basciu che non fanno passare un pallone e il duo Catacchini-Staiano che vigila bene la fascia destra. Ottimo l'apporto anche di Becagli a centrocampo, che corona la bella prova con il gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI