• Allievi B GIR.A - qualificazione
  • Sangiovannese
  • 3 - 0
  • Atletico Levane Leona


SANGIOVANNESE: Noli, Della Luna, Staiano, Loggia, Catacchini, De Marco, Bernini, Borghi, Fabbrini, Stefanelli, Grazzini. A disp.: Banella, Basciu, Cirillo, Pavanello, Mascia, Lgamgam, Becagli, Andreaggi, Ranfagni. All.: Stefano Tronconi.
ATL.LEVANE LEONA: Rossini, Gatti, Vasai, Crini, Redditi, Mazzocchi, Paolini, Gabr, Milana, Kondaj, Bullari. A disp.: Pasquini, Dorcu, Dallel, Pouye. All.: David Basagni.

ARBITRO: Rossi sez. Valdarno.

RETI: Fabbrini 2, Lgamgam.



Partita speciale per diversi ragazzi quella tra Sangiovannese e Atletico Levane Leona, in quanto sia da una parte che dall'altra ci sono diversi ex: Vasai, Paolini, Gatti, Bullari e l'infortunato Tortora militano ora nelle fila del Levane; Grazzini e Noli nella Sangiovannese. La gara, vinta dagli azzurri per 3-0, è condizionata molto dal forte vento che sferza nel campo alzando molta polvere e cambiando traiettoria del pallone. La partita, però, parte a mille: i padroni di casa battono il calcio d'inizio con un pallone lungo che la difesa biancoverde respinge a centrocampo; la sfera ritorna poi sui piedi dell'azzurro Borghi, che serve in profondità Grazzini. Il numero 11 controlla la sfera, che poi, dopo un contrasto con un difensore levanese, si alza e diventa preda di Fabbrini, che di testa, in pallonetto, sblocca il risultato dopo appena 19 secondi. La banda di Basagni sembra subito l'improvviso gol locale, prova a giocare subito palla a terra ma la difesa azzurra chiude bene gli spazi. Al 19' prima vera occasione per gli ospiti con una bella punizione di Gatti che dal vertice destro dell'area di rigore prova un bel tiro sul primo palo, ma Noli intuisce e mette in angolo negando la gioia del più classico gol dell'ex. La gara, come detto, è molto condizionata dal vento e per lo più viene giocata tra le difese e il centrocampo, senza vere occasioni da gol fino al 39', quando un tiro improvviso di Crini dalla distanza fa fare bella figura al numero uno della Sangiovannese che con una bella parata lascia inviolata la propria porta. La prima frazione di gara finisce qui con un Levane ben sistemato a centrocampo e con una Sangiovannese un po' troppo imprecisa nei passaggi. Nella ripresa, al 47' Staiano inventa un bel cross nel mezzo dove svetta il capitano azzurro Fabbrini, che di testa spiazza Rossini, ma il palo gli nega la doppietta. Al 53' batti e ribatti al limite dell'area difesa dagli ospiti, il pallone arriva a Lgamgam che, subentrato all'inizio della ripresa, con un fendente ben angolato segna il 2-0 per la Sangiovannese. La partita viene chiusa definitivamente dal bomber Fabbrini, che, dopo un'azione personale di Basciu, riceve il pallone dalla distanza, si gira e tira un bolide sotto la traversa, segnando il definitivo 3-0.
Calciatoripiù
: nel Levane, nella buona prova complessiva dei ragazzi di mister Basagni, spiccano Gatti e Gabr; per la Sangiovannese in evidenza Lgamgam, Fabbrini e Borghi, una spanna sopra gli altri.

SANGIOVANNESE: Noli, Della Luna, Staiano, Loggia, Catacchini, De Marco, Bernini, Borghi, Fabbrini, Stefanelli, Grazzini. A disp.: Banella, Basciu, Cirillo, Pavanello, Mascia, Lgamgam, Becagli, Andreaggi, Ranfagni. All.: Stefano Tronconi.<br >ATL.LEVANE LEONA: Rossini, Gatti, Vasai, Crini, Redditi, Mazzocchi, Paolini, Gabr, Milana, Kondaj, Bullari. A disp.: Pasquini, Dorcu, Dallel, Pouye. All.: David Basagni.<br > ARBITRO: Rossi sez. Valdarno.<br > RETI: Fabbrini 2, Lgamgam. Partita speciale per diversi ragazzi quella tra Sangiovannese e Atletico Levane Leona, in quanto sia da una parte che dall'altra ci sono diversi ex: Vasai, Paolini, Gatti, Bullari e l'infortunato Tortora militano ora nelle fila del Levane; Grazzini e Noli nella Sangiovannese. La gara, vinta dagli azzurri per 3-0, &egrave; condizionata molto dal forte vento che sferza nel campo alzando molta polvere e cambiando traiettoria del pallone. La partita, per&ograve;, parte a mille: i padroni di casa battono il calcio d'inizio con un pallone lungo che la difesa biancoverde respinge a centrocampo; la sfera ritorna poi sui piedi dell'azzurro Borghi, che serve in profondit&agrave; Grazzini. Il numero 11 controlla la sfera, che poi, dopo un contrasto con un difensore levanese, si alza e diventa preda di Fabbrini, che di testa, in pallonetto, sblocca il risultato dopo appena 19 secondi. La banda di Basagni sembra subito l'improvviso gol locale, prova a giocare subito palla a terra ma la difesa azzurra chiude bene gli spazi. Al 19' prima vera occasione per gli ospiti con una bella punizione di Gatti che dal vertice destro dell'area di rigore prova un bel tiro sul primo palo, ma Noli intuisce e mette in angolo negando la gioia del pi&ugrave; classico gol dell'ex. La gara, come detto, &egrave; molto condizionata dal vento e per lo pi&ugrave; viene giocata tra le difese e il centrocampo, senza vere occasioni da gol fino al 39', quando un tiro improvviso di Crini dalla distanza fa fare bella figura al numero uno della Sangiovannese che con una bella parata lascia inviolata la propria porta. La prima frazione di gara finisce qui con un Levane ben sistemato a centrocampo e con una Sangiovannese un po' troppo imprecisa nei passaggi. Nella ripresa, al 47' Staiano inventa un bel cross nel mezzo dove svetta il capitano azzurro Fabbrini, che di testa spiazza Rossini, ma il palo gli nega la doppietta. Al 53' batti e ribatti al limite dell'area difesa dagli ospiti, il pallone arriva a Lgamgam che, subentrato all'inizio della ripresa, con un fendente ben angolato segna il 2-0 per la Sangiovannese. La partita viene chiusa definitivamente dal bomber Fabbrini, che, dopo un'azione personale di Basciu, riceve il pallone dalla distanza, si gira e tira un bolide sotto la traversa, segnando il definitivo 3-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Levane, nella buona prova complessiva dei ragazzi di mister Basagni, spiccano <b>Gatti</b> e <b>Gabr</b>; per la Sangiovannese in evidenza <b>Lgamgam, Fabbrini</b> e <b>Borghi</b>, una spanna sopra gli altri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI