• Allievi B GIR.A - qualificazione
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 0
  • Sangiovannese


AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Pepi (Nyamsi), Bartolini, Chottong, Benelli (Caneschi), Scala, Fabbri, Panzieri, Badii (Paternostro), Kebede, Giusti (Selloumi). A disp.: Righi, Fibbi, Broetto. All.: Daniele Lalli Visani.
SANGIOVANNESE: Noli, Ranfagni (Della Luna), Staiano, Loggia (Lgamgam), Catacchini, De Marco, Bernini, Borghi, Fabbrini, Becagli (Mascia), Andreaggi (Grazzini). A disp.: Banella, Basciu, Cirillo, Stefanelli, Pavanello. All.: Stefano Tronconi.

ARBITRO: Luzaj sez. Valdarno.

RETE: 42' Badii.



Il Montevarchi vince ma non stravince come ha (bene) abituato in questo ottimo inizio di stagione: finisce 1-0 il derby con la Sangiovannese. La compagine rossoblù, di caratura più alta rispetto agli azzurri di mister Tronconi, è priva di due pedine fondamentali, Tacchini e Grandi, che giocano ormai stabilmente nella squadra dei 2002 élite. I padroni di casa provano subito a imporre il loro bel gioco palla a terra, ma la Sangiovannese chiude bene gli spazi, non dando modo agli avversari di sfondare. All'8' Chottong ci prova con un'azione dalla destra, salta il diretto difensore e libera il destro che finisce alto sopra la traversa. Al 15' si fa vedere la Sangiovannese con Ranfagni che dalla trequarti prova un tiro-cross che per poco Fabbrini non riesce a intercettare in mezzo all'area di rigore: a quel modo l'attaccante ospite sarebbe stato a tu per tu con Antonelli. Gli azzurri, attuando un bel pressing basso, al 17' riescono a riconquistare la palla: Borghi mette la sfera nel mezzo per Andreaggi, che stoppa il pallone e vede l'inserimento di Fabbrini, che a sua volta stoppa di petto e prova la girata di sinistro sul secondo palo, ma la palla passa larga. Al 25' si rifà vedere il Montevarchi: Panzieri sulla destra salta il diretto marcatore con un paio di dribbling e scocca il destro, ma anche questa volta la palla esce alta. Al 31' episodio molto discusso dagli ospiti: un contrasto appena entrati nell'area azzurra tra Ranfagni e Badii porta quest'ultimo a terra; non sembra essere fallo da rigore, ma il direttore di gara decreta la massima punizione. Va sul dischetto Kebede, Noli fa una grande parata e respinge il rigore lasciando invariato il punteggio. Al 33' cross dalla destra del Montevarchi: Ranfagni si gira e alza il braccio colpendo nettamente il pallone; l'arbitro non fischia niente e in questa occasione sono i rossoblù a protestare. Finisce il primo tempo sullo 0-0 con un Montevarchi più propositivo, ma senza trovare la via giusta per colpire; merito di una difesa e di un centrocampo azzurro ben disposti e arcigni. Il Montevarchi effettua i primi cambi: entra bomber Nyamsi, che si fa vedere subito, ingaggiando sulla destra con Staiano un bel duello, anche al limite della regolarità ma sempre con la massima correttezza. Al 42' i padroni di casa passano in vantaggio con una bella azione di Nyamsi, che arriva fino al vertice dell'area piccola e riesce a servire nel mezzo Badii, al quale non resta che mettere il destro e spingere in rete per l'1-0. Al 50' altra decisione arbitrale che fa discutere, scatenando le proteste ospiti per una decisione apparsa affrettata: Fabbrini, ammonito due minuti prima per proteste, rimedia il secondo giallo per aver trattenuto per la maglia un centrocampista rossoblu. Cala un po' il morale della Sangiovannese che, costretta in dieci e avendo perso il punto di riferimento dell'attacco, non riesce a trovare gli appoggi giusti. Ma gli azzurri non demordono e, dopo aver effettuato un paio di cambi, il duo Tronconi-Vannelli riesce a riassestare la squadra. Il Montevarchi costruisce bene il suo gioco passando per vie centrali con Panzieri, uno tra i migliori nelle fila locali, e per le vie laterali, soprattutto dalla parte di Nyamsi, per sfruttare al meglio la sua velocità e tecnica, ma Staiano riesce a chiudere bene. Al 71' grossa occasione per il Montevarchi: Nyamsi si libera del difensore e mette il pallone in mezzo dove si fa trovare pronto Selloumi, che batte sicuro verso la porta ma Noli, il migliore della Sangiovannese, fa una strepitosa parata e nega ai rossoblu la gioia del raddoppio. Al 75' grossa occasione per la Sangiovannese: Mascia vince un contrasto a centrocampo, si porta verso la porta, con un secco dribbling salta il difensore e con il sinistro incrocia il tiro; il pallone esce di un niente. Finisce così un bel derby, sempre corretto, e vinto dal Montevarchi sia per il gioco espresso sia per il valore tecnico della squadra. La Sangiovannese, dall'altra parte, con una grande grinta e con alcune pregevoli giocate, non ha demeritato. Da rivedere sicuramente l'arbitraggio per alcune decisioni molto discutibili e che alla fine hanno scontentato entrambe le parti.

AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Pepi (Nyamsi), Bartolini, Chottong, Benelli (Caneschi), Scala, Fabbri, Panzieri, Badii (Paternostro), Kebede, Giusti (Selloumi). A disp.: Righi, Fibbi, Broetto. All.: Daniele Lalli Visani.<br >SANGIOVANNESE: Noli, Ranfagni (Della Luna), Staiano, Loggia (Lgamgam), Catacchini, De Marco, Bernini, Borghi, Fabbrini, Becagli (Mascia), Andreaggi (Grazzini). A disp.: Banella, Basciu, Cirillo, Stefanelli, Pavanello. All.: Stefano Tronconi.<br > ARBITRO: Luzaj sez. Valdarno.<br > RETE: 42' Badii. Il Montevarchi vince ma non stravince come ha (bene) abituato in questo ottimo inizio di stagione: finisce 1-0 il derby con la Sangiovannese. La compagine rossobl&ugrave;, di caratura pi&ugrave; alta rispetto agli azzurri di mister Tronconi, &egrave; priva di due pedine fondamentali, Tacchini e Grandi, che giocano ormai stabilmente nella squadra dei 2002 &eacute;lite. I padroni di casa provano subito a imporre il loro bel gioco palla a terra, ma la Sangiovannese chiude bene gli spazi, non dando modo agli avversari di sfondare. All'8' Chottong ci prova con un'azione dalla destra, salta il diretto difensore e libera il destro che finisce alto sopra la traversa. Al 15' si fa vedere la Sangiovannese con Ranfagni che dalla trequarti prova un tiro-cross che per poco Fabbrini non riesce a intercettare in mezzo all'area di rigore: a quel modo l'attaccante ospite sarebbe stato a tu per tu con Antonelli. Gli azzurri, attuando un bel pressing basso, al 17' riescono a riconquistare la palla: Borghi mette la sfera nel mezzo per Andreaggi, che stoppa il pallone e vede l'inserimento di Fabbrini, che a sua volta stoppa di petto e prova la girata di sinistro sul secondo palo, ma la palla passa larga. Al 25' si rif&agrave; vedere il Montevarchi: Panzieri sulla destra salta il diretto marcatore con un paio di dribbling e scocca il destro, ma anche questa volta la palla esce alta. Al 31' episodio molto discusso dagli ospiti: un contrasto appena entrati nell'area azzurra tra Ranfagni e Badii porta quest'ultimo a terra; non sembra essere fallo da rigore, ma il direttore di gara decreta la massima punizione. Va sul dischetto Kebede, Noli fa una grande parata e respinge il rigore lasciando invariato il punteggio. Al 33' cross dalla destra del Montevarchi: Ranfagni si gira e alza il braccio colpendo nettamente il pallone; l'arbitro non fischia niente e in questa occasione sono i rossobl&ugrave; a protestare. Finisce il primo tempo sullo 0-0 con un Montevarchi pi&ugrave; propositivo, ma senza trovare la via giusta per colpire; merito di una difesa e di un centrocampo azzurro ben disposti e arcigni. Il Montevarchi effettua i primi cambi: entra bomber Nyamsi, che si fa vedere subito, ingaggiando sulla destra con Staiano un bel duello, anche al limite della regolarit&agrave; ma sempre con la massima correttezza. Al 42' i padroni di casa passano in vantaggio con una bella azione di Nyamsi, che arriva fino al vertice dell'area piccola e riesce a servire nel mezzo Badii, al quale non resta che mettere il destro e spingere in rete per l'1-0. Al 50' altra decisione arbitrale che fa discutere, scatenando le proteste ospiti per una decisione apparsa affrettata: Fabbrini, ammonito due minuti prima per proteste, rimedia il secondo giallo per aver trattenuto per la maglia un centrocampista rossoblu. Cala un po' il morale della Sangiovannese che, costretta in dieci e avendo perso il punto di riferimento dell'attacco, non riesce a trovare gli appoggi giusti. Ma gli azzurri non demordono e, dopo aver effettuato un paio di cambi, il duo Tronconi-Vannelli riesce a riassestare la squadra. Il Montevarchi costruisce bene il suo gioco passando per vie centrali con Panzieri, uno tra i migliori nelle fila locali, e per le vie laterali, soprattutto dalla parte di Nyamsi, per sfruttare al meglio la sua velocit&agrave; e tecnica, ma Staiano riesce a chiudere bene. Al 71' grossa occasione per il Montevarchi: Nyamsi si libera del difensore e mette il pallone in mezzo dove si fa trovare pronto Selloumi, che batte sicuro verso la porta ma Noli, il migliore della Sangiovannese, fa una strepitosa parata e nega ai rossoblu la gioia del raddoppio. Al 75' grossa occasione per la Sangiovannese: Mascia vince un contrasto a centrocampo, si porta verso la porta, con un secco dribbling salta il difensore e con il sinistro incrocia il tiro; il pallone esce di un niente. Finisce cos&igrave; un bel derby, sempre corretto, e vinto dal Montevarchi sia per il gioco espresso sia per il valore tecnico della squadra. La Sangiovannese, dall'altra parte, con una grande grinta e con alcune pregevoli giocate, non ha demeritato. Da rivedere sicuramente l'arbitraggio per alcune decisioni molto discutibili e che alla fine hanno scontentato entrambe le parti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI