• Juniores Provinciali
  • Grignanese
  • 2 - 0
  • Zenith Audax


GRIGNANESE: Vincitorio M. 7, Di Palma 6, Mannelli M. 6, Allori 6.5, Calcagno 6-, Benvenuti 6, Gallucci 5.5 (78' Gullà 6), Ballerini 6+ (91' Gallo sv), Marzullo 6- (86' Vincitorio A. sv), Diddi 6+, Mannelli E. 5.5 (46' Paciscopi 6.5; 63' Cocci 6.5). A disp.: Giacomelli, Bottaru. All.: Giusti
ZENITH AUDAX: Antonelli 6, Gabrielli 6, Seemanda 6-, Brini 5.5, Manetti 5.5, Cici 6+ (77' Zitelli sv), De Stradis 6-, Palma 6, Girasole 5.5 (69' Visconti 5.5), Striatto 7-, Allegri 6-. A disp.: Bianconi, Lulli, Tuci, Pagnini, Guerriero. All. Campolo

ARBITRO: Rendina di Prato

RETI: 60' Paciscopi, 69' Cocci
NOTE. Ammoniti: De Stradis, Marzullo, Striatto.



La giornata odierna propone il derby fra Grignanese e Zenith. Partono bene gli ospiti che provano a rendersi pericolosi con Striatto al 6', ma la sua deviazione su punizione di Cici è debole e non impensierisce Vincitorio. A Striatto risponde Allori in due occasioni: prima riconquista palla al limite dell'area avversaria e va alla conclusione, chiamando Antonelli alla parate a terra, poi prende palla a centrocampo e arriva alla conclusione, calciando però a lato. Continua a spingere la Grignanese e si rende nuovamente pericolosa con Marzullo, che aggancia ottimamente un lancio dalle retrovie, ma al momento della conclusione è impreciso e calcia a lato. Intorno al quarantesimo la Zenith torna a farsi vedere in avanti con De Stradis, che calcia da una ventina di metri non impensierendo seriamente Vincitorio, che poco dopo deve superarsi per respingere il bel tiro di Striatto. Al 43' azione dubbia in area grignanese quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Cici, il tiro di Girasole viene respinto da un difensore, forse con un braccio; l'arbitro decide di lasciar proseguire e l'azione prosegue, portando nuovamente alla conclusione Girasole, ma il suo tiro finisce a lato. Al primo minuto di recupero del primo tempo si ripete il duello tra Striatto e Vincitorio: il numero dieci ospite scappa in contropiede e tira a incrociare, ma il portiere locale si oppone con un grande intervento e respinge in angolo. Le due squadre vanno all'intervallo sul punteggio di 0-0, risultato giusto visti i valori espressi dalle due formazioni in campo; al rientro dagli spogliatoi la Grignanese effettua la prima sostituzione inserendo Paciscopi al posto di Mannelli. L'inizio della ripresa è favorevole alla Zenith, che prova a sbloccare il risultato con Palma, ma la sua conclusione è debole e non impensierisce Vincitorio. Al sesto minuto Girasole e Striatto giocano velocemente un calcio d'angolo e quest'ultimo va alla conclusione dalla linea di fondo, ma ancora una volta Vincitorio respinge. La prima occasione nella ripresa della Grignanese è di Diddi, che con un tiro-cross mette qualche apprensione a Antonelli. Al quarto d'ora il risultato si sblocca: Diddi imbecca bene sulla sinistra Paciscopi che finta e tira di destro, insaccando il pallone alle spalle di Antonelli. La Grignanese prende campo e con Marzullo cerca di raddoppiare, ma il suo tiro viene parato a terra dal portiere. Poco dopo grande azione personale di Striatto, che parte in contropiede superando in velocità i difensori, non riuscendo però a concludere a causa di un rimpallo che lo tradisce. Gol sbagliato, gol subito, e così la Grignanese si porta sul 2-0 con Cocci, subentrato qualche minuto all'altro marcatore Paciscopi, che batte Antonelli con un tiro preciso. La partita perde di ritmo, i due allenatori effettuano numerosi cambi e così la partita non offre più occasioni degne di nota. Esordio positivo per la Grignanese, che vince la partita con due gol nel giro di dieci minuti e deve ringraziare Vincitorio per aver chiuso la porta; la Zenith, invece, è da rivedere, perché nonostante uno Striatto in grande forma non è riuscita a dare sostanza e concretezza al proprio gioco.

Stefano Fantoni GRIGNANESE: Vincitorio M. 7, Di Palma 6, Mannelli M. 6, Allori 6.5, Calcagno 6-, Benvenuti 6, Gallucci 5.5 (78' Gull&agrave; 6), Ballerini 6+ (91' Gallo sv), Marzullo 6- (86' Vincitorio A. sv), Diddi 6+, Mannelli E. 5.5 (46' Paciscopi 6.5; 63' Cocci 6.5). A disp.: Giacomelli, Bottaru. All.: Giusti<br >ZENITH AUDAX: Antonelli 6, Gabrielli 6, Seemanda 6-, Brini 5.5, Manetti 5.5, Cici 6+ (77' Zitelli sv), De Stradis 6-, Palma 6, Girasole 5.5 (69' Visconti 5.5), Striatto 7-, Allegri 6-. A disp.: Bianconi, Lulli, Tuci, Pagnini, Guerriero. All. Campolo<br > ARBITRO: Rendina di Prato<br > RETI: 60' Paciscopi, 69' Cocci<br >NOTE. Ammoniti: De Stradis, Marzullo, Striatto. La giornata odierna propone il derby fra Grignanese e Zenith. Partono bene gli ospiti che provano a rendersi pericolosi con Striatto al 6', ma la sua deviazione su punizione di Cici &egrave; debole e non impensierisce Vincitorio. A Striatto risponde Allori in due occasioni: prima riconquista palla al limite dell'area avversaria e va alla conclusione, chiamando Antonelli alla parate a terra, poi prende palla a centrocampo e arriva alla conclusione, calciando per&ograve; a lato. Continua a spingere la Grignanese e si rende nuovamente pericolosa con Marzullo, che aggancia ottimamente un lancio dalle retrovie, ma al momento della conclusione &egrave; impreciso e calcia a lato. Intorno al quarantesimo la Zenith torna a farsi vedere in avanti con De Stradis, che calcia da una ventina di metri non impensierendo seriamente Vincitorio, che poco dopo deve superarsi per respingere il bel tiro di Striatto. Al 43' azione dubbia in area grignanese quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Cici, il tiro di Girasole viene respinto da un difensore, forse con un braccio; l'arbitro decide di lasciar proseguire e l'azione prosegue, portando nuovamente alla conclusione Girasole, ma il suo tiro finisce a lato. Al primo minuto di recupero del primo tempo si ripete il duello tra Striatto e Vincitorio: il numero dieci ospite scappa in contropiede e tira a incrociare, ma il portiere locale si oppone con un grande intervento e respinge in angolo. Le due squadre vanno all'intervallo sul punteggio di 0-0, risultato giusto visti i valori espressi dalle due formazioni in campo; al rientro dagli spogliatoi la Grignanese effettua la prima sostituzione inserendo Paciscopi al posto di Mannelli. L'inizio della ripresa &egrave; favorevole alla Zenith, che prova a sbloccare il risultato con Palma, ma la sua conclusione &egrave; debole e non impensierisce Vincitorio. Al sesto minuto Girasole e Striatto giocano velocemente un calcio d'angolo e quest'ultimo va alla conclusione dalla linea di fondo, ma ancora una volta Vincitorio respinge. La prima occasione nella ripresa della Grignanese &egrave; di Diddi, che con un tiro-cross mette qualche apprensione a Antonelli. Al quarto d'ora il risultato si sblocca: Diddi imbecca bene sulla sinistra Paciscopi che finta e tira di destro, insaccando il pallone alle spalle di Antonelli. La Grignanese prende campo e con Marzullo cerca di raddoppiare, ma il suo tiro viene parato a terra dal portiere. Poco dopo grande azione personale di Striatto, che parte in contropiede superando in velocit&agrave; i difensori, non riuscendo per&ograve; a concludere a causa di un rimpallo che lo tradisce. Gol sbagliato, gol subito, e cos&igrave; la Grignanese si porta sul 2-0 con Cocci, subentrato qualche minuto all'altro marcatore Paciscopi, che batte Antonelli con un tiro preciso. La partita perde di ritmo, i due allenatori effettuano numerosi cambi e cos&igrave; la partita non offre pi&ugrave; occasioni degne di nota. Esordio positivo per la Grignanese, che vince la partita con due gol nel giro di dieci minuti e deve ringraziare Vincitorio per aver chiuso la porta; la Zenith, invece, &egrave; da rivedere, perch&eacute; nonostante uno Striatto in grande forma non &egrave; riuscita a dare sostanza e concretezza al proprio gioco. Stefano Fantoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI