• Giovanissimi Provinciali
  • La Querce
  • 3 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


LA QUERCE: Sisi, Baldi S., Culò, Malena, Fabbrizzi, Gelli, Maasafia, Pini, Santoro, Giammellaro, Tirone. A disp.: Mihana, Akram, Perugi, Nania, Manetti, Fontanelli, Ceroti. All.: Claudio Emolai.
SAN GIUSTO LE B.: Pieri, Beneventi, Ceccatelli, Cellai, Sassi, Piazzini, Piccioli, Pelini, Paoletti, Pratesi, Taddei. A disp.: Vegliante, Paggetti, Mennaui, Shabani, Baldrati. All.: Enrico Leoni.

ARBITRO: Lupori di Prato.

RETI: Maasafia, Santoro, Akram.



Zitta zitta La Querce mantiene il passo delle grandi e si posiziona in testa alla classifica a fianco delle superfavorite alla vittoria finale. Prima frazione molto equilibrata con la giovane formazione ospite che tiene bene il campo, limitando le folate offensive della squadra di mister Emolai. Il vantaggio dei quercetini arriva a metà frazione quando Tirone lancia in profondità per Maasafia che salta due avversari e segna davanti a Pieri. I padroni di casa continuano ad attaccare, sfiorando la rete del raddoppio in un paio di circostanze. Gli ospiti si fanno vivi soltanto su un calcio di punizione che non trova lo specchio, mentre i locali recriminano per la mancata concessione di un calcio di rigore. La ripresa accentua la differenza di valori visti nei primi trentacinque minuti con La Querce che attacca e raddoppia subito grazie ad un calcio di punizione dal limite di Santoro. La terza segnatura dei ragazzi di mister Emolai arriva grazie ad una sventola dalla lunga distanza di Akram sulla quale non appare esente da colpe il portiere del San Giusto. Gli utlimi minuti fanno registrare ancora due opportunità per lo scatenato Maasafia che tuttavia non trova lo specchio ed il match si chiude sul 3-0.
Calciatoripiù
: negli ospiti segnaliamo Sassi, nei locali l'imprendibile Maasafia.

LA QUERCE: Sisi, Baldi S., Cul&ograve;, Malena, Fabbrizzi, Gelli, Maasafia, Pini, Santoro, Giammellaro, Tirone. A disp.: Mihana, Akram, Perugi, Nania, Manetti, Fontanelli, Ceroti. All.: Claudio Emolai.<br >SAN GIUSTO LE B.: Pieri, Beneventi, Ceccatelli, Cellai, Sassi, Piazzini, Piccioli, Pelini, Paoletti, Pratesi, Taddei. A disp.: Vegliante, Paggetti, Mennaui, Shabani, Baldrati. All.: Enrico Leoni.<br > ARBITRO: Lupori di Prato.<br > RETI: Maasafia, Santoro, Akram. Zitta zitta La Querce mantiene il passo delle grandi e si posiziona in testa alla classifica a fianco delle superfavorite alla vittoria finale. Prima frazione molto equilibrata con la giovane formazione ospite che tiene bene il campo, limitando le folate offensive della squadra di mister Emolai. Il vantaggio dei quercetini arriva a met&agrave; frazione quando Tirone lancia in profondit&agrave; per Maasafia che salta due avversari e segna davanti a Pieri. I padroni di casa continuano ad attaccare, sfiorando la rete del raddoppio in un paio di circostanze. Gli ospiti si fanno vivi soltanto su un calcio di punizione che non trova lo specchio, mentre i locali recriminano per la mancata concessione di un calcio di rigore. La ripresa accentua la differenza di valori visti nei primi trentacinque minuti con La Querce che attacca e raddoppia subito grazie ad un calcio di punizione dal limite di Santoro. La terza segnatura dei ragazzi di mister Emolai arriva grazie ad una sventola dalla lunga distanza di Akram sulla quale non appare esente da colpe il portiere del San Giusto. Gli utlimi minuti fanno registrare ancora due opportunit&agrave; per lo scatenato Maasafia che tuttavia non trova lo specchio ed il match si chiude sul 3-0. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: negli ospiti segnaliamo <b>Sassi</b>, nei locali l'imprendibile <b>Maasafia</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI