• Allievi Regionali GIR.D
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 0
  • Galcianese


GIOVANI FUCECCHIO: Salvadori, Lombardi, Buselli, Mandolini, Evangelista, Del Guerra, Kazzazi, Iolucci, Cardellicchio, Rigirozzo, Pellicci. A disp.: Gallerini, Bertoncini, Filomena, Puccioni, Salti, Barilà, Marianelli. All.: Emanuele Marconcini.
GALCIANESE: Allori, Sorice, Benedetti, Laudani, Toccafondi, Sanesi, Bagnoli, Cappelli, Aprea, Bastogi, Accardo. A disp.: Rossi, Foligni, Capuano, Nausanti, Colzi, Bianchi, Palloni. All.: Luca Paoletti.

ARBITRO: Meacci di Empoli.

RETE: 32' Cardellicchio.



Vittoria sofferta per la squadra di mister Marconcini che, in casa, vince di misura contro una Galcianese guerriera. Parte forte la squadra ospite che già al 5' va alla conclusione con Bagnoli, ma il numero sette non inquadra la porta. La Galcianese continua a spingere e pochi secondi dopo sfiorano il goal con Cappelli, bravo a concludere su una sponda aerea, ma sfortunato nel non trovare lo specchio. Nel momento di massima spinta della squadra ospite, la Giovani Fucecchio trova il goal che sblocca il match e che risulterà decisivo per l'esito finale. La rete nasce da un'azione di contropiede su un corner in favore della squadra ospite. Rigirosso recupera palla e parte in un'azione di contropiede, riuscendo a servire in profondità Cardellicchio che non si fa tradire dall'emozione e con freddezza batte l'incolpevole Allori. Il primo tempo si conclude così con il vantaggio della squadra di casa che, al rientro in campo dopo l'intervallo, si rende immediatamente pericolosa, guadagnando un calcio di rigore per un atterramento di Allori. Sul dischetto si presenta Pellicci che, però, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore, bravo a deviare la sfera in tuffo e a farsi perdonare l'errore precedente. I minuti trascorrono e nessuna delle due squadre riesce ad incidere, fino a quando Pellicci cerca di farsi perdonare l'errore dal dischetto con una conclusione velenosa, anch'essa però disinnescata dallo stesso Allori. La Galcianese prova a riaprire il match, ma riesce a tornare alla conclusione solamente una volta con Benedetti, senza creare i risultati sperati e arrendendosi così ad una sconfitta amara.

Calciatoripiù
: la compagine di mister Marconcini ha disputato una gara intelligente e ben organizzata, coprendosi in fase difensiva e ripartendo con l'intento di colpire come nell'azione del goal. Il migliore dei padroni di casa è stato Rigirozzo, autore dell'assist decisivo per la conquista dei tre punti. La Galcianese non ha raccolto ciò che ha seminato, ma può ritenersi contenta della partita disputata. Da evidenziare le prestazioni offerte da Bagnoli e Sanesi.

GIOVANI FUCECCHIO: Salvadori, Lombardi, Buselli, Mandolini, Evangelista, Del Guerra, Kazzazi, Iolucci, Cardellicchio, Rigirozzo, Pellicci. A disp.: Gallerini, Bertoncini, Filomena, Puccioni, Salti, Baril&agrave;, Marianelli. All.: Emanuele Marconcini.<br >GALCIANESE: Allori, Sorice, Benedetti, Laudani, Toccafondi, Sanesi, Bagnoli, Cappelli, Aprea, Bastogi, Accardo. A disp.: Rossi, Foligni, Capuano, Nausanti, Colzi, Bianchi, Palloni. All.: Luca Paoletti.<br > ARBITRO: Meacci di Empoli.<br > RETE: 32' Cardellicchio. Vittoria sofferta per la squadra di mister Marconcini che, in casa, vince di misura contro una Galcianese guerriera. Parte forte la squadra ospite che gi&agrave; al 5' va alla conclusione con Bagnoli, ma il numero sette non inquadra la porta. La Galcianese continua a spingere e pochi secondi dopo sfiorano il goal con Cappelli, bravo a concludere su una sponda aerea, ma sfortunato nel non trovare lo specchio. Nel momento di massima spinta della squadra ospite, la Giovani Fucecchio trova il goal che sblocca il match e che risulter&agrave; decisivo per l'esito finale. La rete nasce da un'azione di contropiede su un corner in favore della squadra ospite. Rigirosso recupera palla e parte in un'azione di contropiede, riuscendo a servire in profondit&agrave; Cardellicchio che non si fa tradire dall'emozione e con freddezza batte l'incolpevole Allori. Il primo tempo si conclude cos&igrave; con il vantaggio della squadra di casa che, al rientro in campo dopo l'intervallo, si rende immediatamente pericolosa, guadagnando un calcio di rigore per un atterramento di Allori. Sul dischetto si presenta Pellicci che, per&ograve;, si fa ipnotizzare dall'estremo difensore, bravo a deviare la sfera in tuffo e a farsi perdonare l'errore precedente. I minuti trascorrono e nessuna delle due squadre riesce ad incidere, fino a quando Pellicci cerca di farsi perdonare l'errore dal dischetto con una conclusione velenosa, anch'essa per&ograve; disinnescata dallo stesso Allori. La Galcianese prova a riaprire il match, ma riesce a tornare alla conclusione solamente una volta con Benedetti, senza creare i risultati sperati e arrendendosi cos&igrave; ad una sconfitta amara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la compagine di mister Marconcini ha disputato una gara intelligente e ben organizzata, coprendosi in fase difensiva e ripartendo con l'intento di colpire come nell'azione del goal. Il migliore dei padroni di casa &egrave; stato <b>Rigirozzo</b>, autore dell'assist decisivo per la conquista dei tre punti. La Galcianese non ha raccolto ci&ograve; che ha seminato, ma pu&ograve; ritenersi contenta della partita disputata. Da evidenziare le prestazioni offerte da <b>Bagnoli e Sanesi.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI