• Juniores Provinciali GIR.B
  • Casellina
  • 2 - 3
  • D.L.F. Firenze


CASELLINA: Girardi, Ciofini, Conticelli, Liberatore (80' Ignesti), La marca, Zuffanelli, Esposito, Crescenzo (61' Cambi), Pagliantini, Casentini, Lopez (56' Belli). A disp.: Fanti, Giulivo, Lanini, Marangio. All.: Roberto Marongiu.
DLF: Terrosi, Petre, Sarti (88' Clementi), Corrado, Cloetta, Coscarelli, Piazzesi (75' Sarcina), Favilli, Gennari (65' Parigi), Giardi (66' Raschella), Gianassi. A disp.: Benincasa, Giaccari, Magini. All.: Patrizio Parri.

ARBITRO: Marco Ferraiuolo.

RETI: 2' Gianassi, 54' Ciofini, 93' Casentini, 75' e 85' Coscarelli.



La seconda giornata in casa, e la quarta di campionato, per i biancorossi è bagnata dalla pioggia, ma questo non scoraggia i giocatori a iniziare con qualche minuto d'anticipo: alle 17.51 l'arbitro Ferraiuolo fischia l'inizio. Poco meno di due minuti dopo il Dlf vede già la rete: il numero 9 Nico Gianassi raccoglie dal centrocampo e punta dritto verso la porta scoccando un'ottima conclusione. Da questo momento il giovane portiere del Casellina ha il suo bel da fare a tenere sotto controllo la situazione in area: al quinto minuto è costretto ad uscire in scivolata sempre su Gianassi, bloccando così la palla. Fin dai primi dieci minuti di gioco si prevede una partita equilibrata tra le due squadre che anche in classifica sono separate da un solo punto: 7 per il Casellina e 6 per il D.L.F. Firenze; proprio per questo nessuna delle due vuole cedere il passo all'altra e al 15' ecco che arriva il primo vero tentativo del Casellina di rifarsi sull'avversaria, con un bel traversone in aria, deviato dal solito Gianassi, ma prontamente parato, seppure in due tempi, dalla porta del Dlf. E al 19' arriva anche la prima ammonizione: sempre Gianassi, che era stato contrastato da Conticelli in area, prende un giallo per simulazione. Poco meno di dieci minuti dopo, al 27', Pagliantini entra in area, ma Petre irrompe su di lui: il dubbio di rigore viene sciolto dall'arbitro con un calcio d'angolo, sul cui sviluppo Esposito colpisce la sfera, mandandola a impattare sulla traversa. Al 29' la mano di Ferraiuolo si alza nuovamente tinta di giallo per simulazione contro Ciofini, che era stato contrastato da Corrado. I tifosi presenti non fanno in tempo a ringraziare la pioggia per essere cessata che subito la loro attenzione viene ricondotta sul campo da Zuffanelli, che al 36' crossa forte in area, ma il suo compagno Crescenzo non controlla per la potenza del pallone, che finisce fuori. Il Casellina non abbassa la testa e La marca crossa da centrocampo, anche se Crescenzo non aggancia; a questo punto Gianassi del Dlf irrompe sul lato destro dell'area avversaria, salta un uomo e tira in porta: il portiere respinge.
Con questa bell'azione e senza minuti di recupero si chiude il primo tempo: Ferraiuolo resta sul campo a scaldarsi intrattenendo uno scalpitante pubblico che si attarda a ricapitolare i punti in classifica delle squadre e quasi non nota rientrare in campo alle 18.47 il Dlf e tre minuti dopo il Casellina. Il secondo tempo viene fischiato alle 18.51, ma è maledetto dalla pioggia e dall'incalzare del buio: il giorno sta cedendo il passo alla sera, ma l'illuminazione del Turri Sussidiario non è ottimale. Già al terzo minuto della ripresa il portiere del Casellina è costretto a rinviare la palla nell'area del Dlf, ma Casentini, da solo di fronte al portiere, non riesce a controllarla. Non c'è tempo di avvedersene perché immediatamente il numero 2 Guido Ciofini crossa da trequarti, Esposito la riprende rilanciando basso, ma l'azione muore perché nessuno riesce ad arrivare sul pallone. Al 54' Lorenzo Giardi tenta un bel tiro ad incrociare sul secondo palo, ma la fortuna non lo assiste: il Casellina invece non si fa sfuggire poco dopo l'occasione per recuperare la palla al limite dell'area del Dlf e Ciofini infila la sfera con una parabola discendente sotto l'incrocio dei pali più lontano, segnando una rete pulitissima. Arrivano le prime sostituzioni al 56': esce capitan Lopez ed entra il 13 Francesco Belli, mentre la fascetta passa al Ciofini; esce Daniel Crescenzo ed entra Cambi. Qualche minuto dopo l'attenzione dei giocatori e dei tifosi viene attirata da chiasso proveniente dalla panchina del Dlf: Ferraiuolo è costretto a far allontanare dal campo un accompagnatore, che esce gesticolando, ma tutte le parti si sedano sportivamente in pochissimo tempo. Nel frattempo al 59' Federico Corrado tira una punizione a seguito di un fallo, ma il portiere respinge serenamente; a questo punto l'allenatore Parri opera le sue prime sostituzioni: al 65' il capitano Sacha Gennari viene sostituito da Niccolò Parigi e il 7 Giardi dal 14 Raschella: il vice-capitano è in campo ed è il 4 Antonio Coscarelli. Al 67' Gianassi recupera la palla al limite dell'area su un passaggio sbagliato, controlla e fa un bel tiro, ma va di poco fuori. Arriva subito dopo un cartellino giallo per fallo di reazione a Cambi. A metà inoltrata del secondo tempo la partita inizia ad essere veramente animata e molte azioni si susseguono in campo: entrambe le squadre si contendono i punti della vittoria, essendo avversarie dirette in classifica. Al 75' ecco che arriva un'altra sostituzione per il Dlf: esce Piazzesi, entra Sarcina che subito fa un bell'assist a Coscarelli; il capitano aggancia, tira basso all'angolo destro della porta e segna. Un minuto dopo arriva un'altra ammonizione, stavolta su Niccolò Parigi che aveva operato un fallo a centrocampo su Cambi. All'80' esce Michele Liberatore ed entra Ignesti che subito si becca un giallo per aver causato la caduta di Sarcina, che era lanciato sulla fascia, tirandolo dalla maglietta. Ma un minuto dopo a sedare gli animi arriva la seconda rete di Coscarelli: dalla punizione, Cloetta crossa e il numero 4 appoggia facilmente in porta. Tuttavia all'87' il Casellina ha una battuta d'arresto con l'espulsione dello stesso Ignesti per il rosso diretto di Ferraiuolo: Niccolò Parigi è sulla fascia verso l'area ed il numero 17 va troppo diretto sulle caviglie con il piede a martello. Il Dlf opera il suo ultimo cambio della partita facendo uscire Matteo Sarti ed entrare Giuseppe Clementi. L'arbitro assegna qualche minuto di recupero in cui al 92' il Casellina batte un calcio di punizione, ma la palla viene respinta dalla difesa e Giaccari la ribatte fuori, ed al 93'Guido Ciofini entra in area e Tommaso Casentini batte l'ultimo goal. La partita agli occhi dei tifosi si è svolta in modo equilibrato tra le parti, con un'occupazione di campo maggiore nell'area del Casellina e con interventi duri, ma non eccessivamente scorretti: quello che ha penalizzato un po' tutti, pubblico e giocatori, è stata la scarsa visibilità sopraggiunta con il buio e peggiorata dalla fitta pioggia.
Calciatoripiù
: meritano una menzione per l'impegno e per le belle prestazioni in gioco i biancorossi Tommaso Casentini, Manuel Lopez e Guido Ciofini; tra i celesti invece, oltre ad Antonio Coscarelli, spiccano Lorenzo Giardi, Nico Gianassi e Sacha Gennari per il loro ruolo forte sul centrocampo e nell'attacco.

Valentina Nastasi CASELLINA: Girardi, Ciofini, Conticelli, Liberatore (80' Ignesti), La marca, Zuffanelli, Esposito, Crescenzo (61' Cambi), Pagliantini, Casentini, Lopez (56' Belli). A disp.: Fanti, Giulivo, Lanini, Marangio. All.: Roberto Marongiu.<br >DLF: Terrosi, Petre, Sarti (88' Clementi), Corrado, Cloetta, Coscarelli, Piazzesi (75' Sarcina), Favilli, Gennari (65' Parigi), Giardi (66' Raschella), Gianassi. A disp.: Benincasa, Giaccari, Magini. All.: Patrizio Parri.<br > ARBITRO: Marco Ferraiuolo.<br > RETI: 2' Gianassi, 54' Ciofini, 93' Casentini, 75' e 85' Coscarelli. La seconda giornata in casa, e la quarta di campionato, per i biancorossi &egrave; bagnata dalla pioggia, ma questo non scoraggia i giocatori a iniziare con qualche minuto d'anticipo: alle 17.51 l'arbitro Ferraiuolo fischia l'inizio. Poco meno di due minuti dopo il Dlf vede gi&agrave; la rete: il numero 9 Nico Gianassi raccoglie dal centrocampo e punta dritto verso la porta scoccando un'ottima conclusione. Da questo momento il giovane portiere del Casellina ha il suo bel da fare a tenere sotto controllo la situazione in area: al quinto minuto &egrave; costretto ad uscire in scivolata sempre su Gianassi, bloccando cos&igrave; la palla. Fin dai primi dieci minuti di gioco si prevede una partita equilibrata tra le due squadre che anche in classifica sono separate da un solo punto: 7 per il Casellina e 6 per il D.L.F. Firenze; proprio per questo nessuna delle due vuole cedere il passo all'altra e al 15' ecco che arriva il primo vero tentativo del Casellina di rifarsi sull'avversaria, con un bel traversone in aria, deviato dal solito Gianassi, ma prontamente parato, seppure in due tempi, dalla porta del Dlf. E al 19' arriva anche la prima ammonizione: sempre Gianassi, che era stato contrastato da Conticelli in area, prende un giallo per simulazione. Poco meno di dieci minuti dopo, al 27', Pagliantini entra in area, ma Petre irrompe su di lui: il dubbio di rigore viene sciolto dall'arbitro con un calcio d'angolo, sul cui sviluppo Esposito colpisce la sfera, mandandola a impattare sulla traversa. Al 29' la mano di Ferraiuolo si alza nuovamente tinta di giallo per simulazione contro Ciofini, che era stato contrastato da Corrado. I tifosi presenti non fanno in tempo a ringraziare la pioggia per essere cessata che subito la loro attenzione viene ricondotta sul campo da Zuffanelli, che al 36' crossa forte in area, ma il suo compagno Crescenzo non controlla per la potenza del pallone, che finisce fuori. Il Casellina non abbassa la testa e La marca crossa da centrocampo, anche se Crescenzo non aggancia; a questo punto Gianassi del Dlf irrompe sul lato destro dell'area avversaria, salta un uomo e tira in porta: il portiere respinge.<br >Con questa bell'azione e senza minuti di recupero si chiude il primo tempo: Ferraiuolo resta sul campo a scaldarsi intrattenendo uno scalpitante pubblico che si attarda a ricapitolare i punti in classifica delle squadre e quasi non nota rientrare in campo alle 18.47 il Dlf e tre minuti dopo il Casellina. Il secondo tempo viene fischiato alle 18.51, ma &egrave; maledetto dalla pioggia e dall'incalzare del buio: il giorno sta cedendo il passo alla sera, ma l'illuminazione del Turri Sussidiario non &egrave; ottimale. Gi&agrave; al terzo minuto della ripresa il portiere del Casellina &egrave; costretto a rinviare la palla nell'area del Dlf, ma Casentini, da solo di fronte al portiere, non riesce a controllarla. Non c'&egrave; tempo di avvedersene perch&eacute; immediatamente il numero 2 Guido Ciofini crossa da trequarti, Esposito la riprende rilanciando basso, ma l'azione muore perch&eacute; nessuno riesce ad arrivare sul pallone. Al 54' Lorenzo Giardi tenta un bel tiro ad incrociare sul secondo palo, ma la fortuna non lo assiste: il Casellina invece non si fa sfuggire poco dopo l'occasione per recuperare la palla al limite dell'area del Dlf e Ciofini infila la sfera con una parabola discendente sotto l'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano, segnando una rete pulitissima. Arrivano le prime sostituzioni al 56': esce capitan Lopez ed entra il 13 Francesco Belli, mentre la fascetta passa al Ciofini; esce Daniel Crescenzo ed entra Cambi. Qualche minuto dopo l'attenzione dei giocatori e dei tifosi viene attirata da chiasso proveniente dalla panchina del Dlf: Ferraiuolo &egrave; costretto a far allontanare dal campo un accompagnatore, che esce gesticolando, ma tutte le parti si sedano sportivamente in pochissimo tempo. Nel frattempo al 59' Federico Corrado tira una punizione a seguito di un fallo, ma il portiere respinge serenamente; a questo punto l'allenatore Parri opera le sue prime sostituzioni: al 65' il capitano Sacha Gennari viene sostituito da Niccol&ograve; Parigi e il 7 Giardi dal 14 Raschella: il vice-capitano &egrave; in campo ed &egrave; il 4 Antonio Coscarelli. Al 67' Gianassi recupera la palla al limite dell'area su un passaggio sbagliato, controlla e fa un bel tiro, ma va di poco fuori. Arriva subito dopo un cartellino giallo per fallo di reazione a Cambi. A met&agrave; inoltrata del secondo tempo la partita inizia ad essere veramente animata e molte azioni si susseguono in campo: entrambe le squadre si contendono i punti della vittoria, essendo avversarie dirette in classifica. Al 75' ecco che arriva un'altra sostituzione per il Dlf: esce Piazzesi, entra Sarcina che subito fa un bell'assist a Coscarelli; il capitano aggancia, tira basso all'angolo destro della porta e segna. Un minuto dopo arriva un'altra ammonizione, stavolta su Niccol&ograve; Parigi che aveva operato un fallo a centrocampo su Cambi. All'80' esce Michele Liberatore ed entra Ignesti che subito si becca un giallo per aver causato la caduta di Sarcina, che era lanciato sulla fascia, tirandolo dalla maglietta. Ma un minuto dopo a sedare gli animi arriva la seconda rete di Coscarelli: dalla punizione, Cloetta crossa e il numero 4 appoggia facilmente in porta. Tuttavia all'87' il Casellina ha una battuta d'arresto con l'espulsione dello stesso Ignesti per il rosso diretto di Ferraiuolo: Niccol&ograve; Parigi &egrave; sulla fascia verso l'area ed il numero 17 va troppo diretto sulle caviglie con il piede a martello. Il Dlf opera il suo ultimo cambio della partita facendo uscire Matteo Sarti ed entrare Giuseppe Clementi. L'arbitro assegna qualche minuto di recupero in cui al 92' il Casellina batte un calcio di punizione, ma la palla viene respinta dalla difesa e Giaccari la ribatte fuori, ed al 93'Guido Ciofini entra in area e Tommaso Casentini batte l'ultimo goal. La partita agli occhi dei tifosi si &egrave; svolta in modo equilibrato tra le parti, con un'occupazione di campo maggiore nell'area del Casellina e con interventi duri, ma non eccessivamente scorretti: quello che ha penalizzato un po' tutti, pubblico e giocatori, &egrave; stata la scarsa visibilit&agrave; sopraggiunta con il buio e peggiorata dalla fitta pioggia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: meritano una menzione per l'impegno e per le belle prestazioni in gioco i biancorossi <b>Tommaso Casentini, Manuel Lopez </b>e <b>Guido Ciofini</b>; tra i celesti invece, oltre ad <b>Antonio Coscarelli, </b>spiccano <b>Lorenzo Giardi, Nico Gianassi </b>e <b>Sacha Gennari </b>per il loro ruolo forte sul centrocampo e nell'attacco. Valentina Nastasi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI