• Allievi Nazionali LegaPro GIR.A
  • Torino
  • 2 - 0
  • Carrarese


TORINO: Zanellati, Fiordaliso, Valerio, Di Marco, Bongiorno, Maiello, Drovetti (Ouakhadda), Busato, Iacuaniello, Sottil, Rizzo (Soleti). A disp.: Savini, Pedino, Ghiggia, Nofe, Olivero, Sanseverino, Capuani. All.: Davide Mezzano.
CARRARESE: Gavellotti, Dell'Amico, Michelotti (Serri), Imperatrice, Andrei, Benassi, Pasqualetti (Pirjol), Raffo, Bozhanaj, Del Freo (Navari), Dal Lago (Gabrielli). A disp.: Ceragioli. All.: Massimo Plicanti.

ARBITRO: Angelo Milardi di Torino, coad. da Moriena e Pavanati di Pinerolo.

RETI: 18' Drovetti, 84' Soleti.



Vince il Toro di mister Mezzano al termine di una gara giocata su buoni ritmi contro la Carrarese di mister Plicanti: regna l'equilibrio in avvio tra le due squadre che si fronteggiano a centrocampo senza riuscire a creare grandi occasioni in avanti. Al 18' un tiro dalla lunga distanza di Drovetti inganna Gavellotti e si insacca in rete. Dopo un'altra occasione per i granata capitata sui piedi di Iacuaniello (palla alta di poco sul cross di Sottil), gli ospiti provano a reagire e si rendono pericolosi con Del Freo e Dal Lago che però non riescono a trovare il pareggio: prima il pallone.finisce di poco fuori, poi è bravo Zanellati a sventare. L'ultima emozione del primo tempo arriva con un calcio di punizione di Iacuaniello, al quale Gavellotti si oppone con una buona parata.
Nel secondo tempo la Carrarese continua a pungere e si porta al tiro con Raffo che dal limite dell'area conclude alto. Dopo i tentativi di Alfieri e Sottoil, ci provano poco più tardi sul fronte opposto Del Freo e Gabrielli, ma gli ospiti non hanno fortuna davanti a Zanellati. Nel recupero, con gli ospiti sbilanciati in avanti, parte il contropiede dei granata: la palla arriva a Soleti che batte Gavellotti per il definitivo due a zero. Il Toro conferma la sua imbattibilità che dura dalla prima giornata di campionato; buona prova per la Carrarese che con un pizzico di fortuna in più avrebbe potuto strappare un pareggio in casa della seconda della classe.

TORINO: Zanellati, Fiordaliso, Valerio, Di Marco, Bongiorno, Maiello, Drovetti (Ouakhadda), Busato, Iacuaniello, Sottil, Rizzo (Soleti). A disp.: Savini, Pedino, Ghiggia, Nofe, Olivero, Sanseverino, Capuani. All.: Davide Mezzano.<br >CARRARESE: Gavellotti, Dell'Amico, Michelotti (Serri), Imperatrice, Andrei, Benassi, Pasqualetti (Pirjol), Raffo, Bozhanaj, Del Freo (Navari), Dal Lago (Gabrielli). A disp.: Ceragioli. All.: Massimo Plicanti. <br > ARBITRO: Angelo Milardi di Torino, coad. da Moriena e Pavanati di Pinerolo.<br > RETI: 18' Drovetti, 84' Soleti. Vince il Toro di mister Mezzano al termine di una gara giocata su buoni ritmi contro la Carrarese di mister Plicanti: regna l'equilibrio in avvio tra le due squadre che si fronteggiano a centrocampo senza riuscire a creare grandi occasioni in avanti. Al 18' un tiro dalla lunga distanza di Drovetti inganna Gavellotti e si insacca in rete. Dopo un'altra occasione per i granata capitata sui piedi di Iacuaniello (palla alta di poco sul cross di Sottil), gli ospiti provano a reagire e si rendono pericolosi con Del Freo e Dal Lago che per&ograve; non riescono a trovare il pareggio: prima il pallone.finisce di poco fuori, poi &egrave; bravo Zanellati a sventare. L'ultima emozione del primo tempo arriva con un calcio di punizione di Iacuaniello, al quale Gavellotti si oppone con una buona parata. <br >Nel secondo tempo la Carrarese continua a pungere e si porta al tiro con Raffo che dal limite dell'area conclude alto. Dopo i tentativi di Alfieri e Sottoil, ci provano poco pi&ugrave; tardi sul fronte opposto Del Freo e Gabrielli, ma gli ospiti non hanno fortuna davanti a Zanellati. Nel recupero, con gli ospiti sbilanciati in avanti, parte il contropiede dei granata: la palla arriva a Soleti che batte Gavellotti per il definitivo due a zero. Il Toro conferma la sua imbattibilit&agrave; che dura dalla prima giornata di campionato; buona prova per la Carrarese che con un pizzico di fortuna in pi&ugrave; avrebbe potuto strappare un pareggio in casa della seconda della classe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI