• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Sassuolo
  • 1 - 2
  • E. Viareggio


SASSUOLO: Scavo, Gao, Ligabue, Mariani (52' Quitadamo), Rossini, Luppi, Franchini (59' De Pietri), Scalabrini, Teggi, Caputo, Poku (71' D'Orso). A disp.: Saccomanni, Ruzzo, Falanelli. All.: Filippo Pensalfini.
ESPERIA VIAREGGIO: Muratori, Tolaini, Salcone, Capasso, Citti, De Masi, Ricci, Nigiotti, Milite (64' Giacomelli), Ceccarelli (77' Iacono), Mignani (72' Bordini). A disp.: Cappellini, Borriello, Pisapia. All.: Luciano Pardini.

ARBITRO: Saccenti di Modena, coad. da Ognibene e Corleto di Bologna.

RETI: 3' Caputo, 35' Mignani, 44' Milite.



Importante e meritato successo del Viareggio in terra emiliana, con i toscani che ritrovano i tre punti dopo un inizio di 2014 un po' altalenante almeno sul piano dei risultati. Parte meglio il Sassuolo che al primo affondo trova impreparata la difesa dei toscani: Franchini serve in un corridoio un bel pallone a Caputo il quale taglia la retroguardia ospite e infila Muratori con un preciso rasoterra al 3'. I giocatori viareggini restano un po' frastornati dall'avvio veloce dei neroverdi ma dopo un quarto d'ora di difficoltà riescono a prendere le giuste misure soprattutto sullo sgusciante Caputo e aumentando il pressing sui centrocampisti avversari portando i primi assalti dalle parti di Scavo. Al 23' è Milite ad impensierire il portiere locale con una bella girata, parata a terra. La pressione dei ragazzi di Pardini si fa sempre più asfissiante con gli ospiti che costringono il Sassuolo ad arretrare il proprio baricentro. Una potente incursione di Ceccarelli sulla corsia destra mette in affanno Ligabue e compagni , sul cross in corsa del giocatore viareggino, corta respinta della difesa emiliana e Mignani appostato al limite dell'area lascia partire un forte e preciso tiro che si insacca sotto la traversa per l'uno a uno al 35'. La partita scivola via piacevole ed equilibrata con il Sassuolo pronto a rispondere al Viareggio con azioni veloci e palla a terra. Bravo Muratori a bloccare la sfera in uscita su Franchini al 37'. La ripresa vede un Viareggio più deciso e voglioso dei tre punti rispetto ai padroni di casa. Avvio veloce dei toscani che trovano quasi subito la rete del vantaggio complice la difesa dei neroverdi. Azione insistita di Ricci sulla fascia sinistra con cross finale sul quale si avventano Rossini e Milite. Scavo, nel tentativo di anticipare il compagno di squadra, manca la presa e Milite è il più lesto a toccare la palla che da due passi si infila in rete. Nonostante il vantaggio il Viareggio di Pardini non arretra di un metro, mantiene alta la pressione sui portatori di palla del Sassuolo, Scalabrini e Franchini, i quali non riescono più a dare incisività alla azioni come in avvio di partita. Piano piano anche la reazione del Sassuolo scema e la difesa bianconera fa buona guardia davanti a Muratori. Unico pericolo una punizione a due in area fischiata dal direttore di gara, non sfruttata dal Sassuolo (tiro di Teggi deviato in angolo). Qualche calcio da fermo controllato dal portiere viareggino e poca reattività negli ultimi sedici metri non consentono al Sassuolo di creare pericoli. Pericoli che invece affronta la difesa emiliana che deve guardarsi dalle progressioni di Ceccarelli il quale palla a terra trova ampi varchi nella retroguardia dei ragazzi di Pensalfini, spesso costretti a ricorrere al fallo per bloccare il numero dieci bianconero. Minuti finali con il Sassuolo proteso all'attacco ma Muratori sull'ultima azione respinge un cross di De Pietri, sventando la minaccia. Il Viareggio esce dunque vincitore dal Centro Sportivo di Villanga, dando impressione di essere squadra ben disposta in campo e concreta nelle fasi cruciali della partita. Belle individualità nel Sassuolo (Caputo su tutti), ma con trame di gioco un po' troppo altalenanti.

Calciatoripiù: Caputo
e Franchini per il Sassuolo. Nigiotti e Ricci per il Viareggio.

SASSUOLO: Scavo, Gao, Ligabue, Mariani (52' Quitadamo), Rossini, Luppi, Franchini (59' De Pietri), Scalabrini, Teggi, Caputo, Poku (71' D'Orso). A disp.: Saccomanni, Ruzzo, Falanelli. All.: Filippo Pensalfini.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Muratori, Tolaini, Salcone, Capasso, Citti, De Masi, Ricci, Nigiotti, Milite (64' Giacomelli), Ceccarelli (77' Iacono), Mignani (72' Bordini). A disp.: Cappellini, Borriello, Pisapia. All.: Luciano Pardini.<br > ARBITRO: Saccenti di Modena, coad. da Ognibene e Corleto di Bologna.<br > RETI: 3' Caputo, 35' Mignani, 44' Milite. Importante e meritato successo del Viareggio in terra emiliana, con i toscani che ritrovano i tre punti dopo un inizio di 2014 un po' altalenante almeno sul piano dei risultati. Parte meglio il Sassuolo che al primo affondo trova impreparata la difesa dei toscani: Franchini serve in un corridoio un bel pallone a Caputo il quale taglia la retroguardia ospite e infila Muratori con un preciso rasoterra al 3'. I giocatori viareggini restano un po' frastornati dall'avvio veloce dei neroverdi ma dopo un quarto d'ora di difficolt&agrave; riescono a prendere le giuste misure soprattutto sullo sgusciante Caputo e aumentando il pressing sui centrocampisti avversari portando i primi assalti dalle parti di Scavo. Al 23' &egrave; Milite ad impensierire il portiere locale con una bella girata, parata a terra. La pressione dei ragazzi di Pardini si fa sempre pi&ugrave; asfissiante con gli ospiti che costringono il Sassuolo ad arretrare il proprio baricentro. Una potente incursione di Ceccarelli sulla corsia destra mette in affanno Ligabue e compagni , sul cross in corsa del giocatore viareggino, corta respinta della difesa emiliana e Mignani appostato al limite dell'area lascia partire un forte e preciso tiro che si insacca sotto la traversa per l'uno a uno al 35'. La partita scivola via piacevole ed equilibrata con il Sassuolo pronto a rispondere al Viareggio con azioni veloci e palla a terra. Bravo Muratori a bloccare la sfera in uscita su Franchini al 37'. La ripresa vede un Viareggio pi&ugrave; deciso e voglioso dei tre punti rispetto ai padroni di casa. Avvio veloce dei toscani che trovano quasi subito la rete del vantaggio complice la difesa dei neroverdi. Azione insistita di Ricci sulla fascia sinistra con cross finale sul quale si avventano Rossini e Milite. Scavo, nel tentativo di anticipare il compagno di squadra, manca la presa e Milite &egrave; il pi&ugrave; lesto a toccare la palla che da due passi si infila in rete. Nonostante il vantaggio il Viareggio di Pardini non arretra di un metro, mantiene alta la pressione sui portatori di palla del Sassuolo, Scalabrini e Franchini, i quali non riescono pi&ugrave; a dare incisivit&agrave; alla azioni come in avvio di partita. Piano piano anche la reazione del Sassuolo scema e la difesa bianconera fa buona guardia davanti a Muratori. Unico pericolo una punizione a due in area fischiata dal direttore di gara, non sfruttata dal Sassuolo (tiro di Teggi deviato in angolo). Qualche calcio da fermo controllato dal portiere viareggino e poca reattivit&agrave; negli ultimi sedici metri non consentono al Sassuolo di creare pericoli. Pericoli che invece affronta la difesa emiliana che deve guardarsi dalle progressioni di Ceccarelli il quale palla a terra trova ampi varchi nella retroguardia dei ragazzi di Pensalfini, spesso costretti a ricorrere al fallo per bloccare il numero dieci bianconero. Minuti finali con il Sassuolo proteso all'attacco ma Muratori sull'ultima azione respinge un cross di De Pietri, sventando la minaccia. Il Viareggio esce dunque vincitore dal Centro Sportivo di Villanga, dando impressione di essere squadra ben disposta in campo e concreta nelle fasi cruciali della partita. Belle individualit&agrave; nel Sassuolo (Caputo su tutti), ma con trame di gioco un po' troppo altalenanti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Caputo </b>e <b>Franchini </b>per il Sassuolo. <b>Nigiotti </b>e <b>Ricci </b>per il Viareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI