• Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 1
  • E. Viareggio


PONTEDERA: Giacobbe, Riccio (35' Alfano), Puleo, Perazzoni, Nieri, Bacci, Palma, Braglia, Bracci (52' Giorgi), Morelli, Lami (56' Pintagro). A disp.: Borgherini, Tilli, Kernezo. All.: Stefano Cetti.
ESPERIA VIAREGGIO: Doveri, Simonetti (41' Capasso), Mignani, Bordini (67' Chimenti), Lombardi, De Masi (65' Salcone), Garibaldi, Borriello (54' Giacomelli), Milite (67' Nigiotti), Ricci, Pisapia (54' Ceccarelli). A disp.: Muratori, D'Andrea. All.: Luciano Pardini.

ARBITRO: Niccolò Cipriani di Empoli, coad. da Caracciolo e Cangemi di Pisa.

RETI: 35' Bracci, 68' e 70' Perazzoni, 76' Nigiotti.



Successo del Pontedera, nell'ultimo incontro di campionato, contro un discreto Viareggio proiettato con testa e gambe verso l'avventura dei sedicesimi di finale del torneo Allievi Nazionali Lega Pro. Partita divertente, buon ritmo e discrete trame di gioco da parte di entrambe le squadre. Il Viareggio nel corso del primo tempo parte meglio, mettendo in mostra una buona ottima circolazione di palla e veloci verticalizzazioni che permettono a Milite di andare vicino alla segnatura nel giro di pochi minuti. La prima conclusione è deviata in angolo da Giacobbe, la seconda colpisce la base del palo. E siamo intorno al 25'. Il Pontedera agisce meglio sulle corsie esterne: a sinistra Puleo riesce a farsi notare con buone incursioni, così come a destra Palma. Buoni anche alcuni spunti di Bracci con Doveri però attento in presa bassa su un paio di conclusioni del centravanti. Al 30' il Viareggio si porta in avanti con Ricci, bravo a saltare il diretto avversario, ma il tiro finale è smanacciato dal portiere granata. Al 36' il Pontedera passa in vantaggio. Incomprensione e pasticcio difensivo dei giocatori bianconeri con palla conquistata da Bracci che, appena giunto in area, lascia partire un tiro forte e preciso che non lascia scampo a Doveri. Gli ospiti provano a reagire ma i padroni di casa sono molto ben disposti in campo e i pericoli maggiori sono opera di un reattivo Ricci, bravo al 60' a saltare mezza difesa avversaria, con tiro finale però di poco a lato. Poco dopo è Milite a calciare verso la porta ma Giacobbe blocca in presa. Il Pontedera risponde però colpo su colpo e al 68' Perazzoni con un'ottima iniziativa personale arriva quasi sulla linea di fondo e da pochi passi sorprende Doveri sul primo palo per la rete del raddoppio. Neanche il tempo di riordinare le idee che il Viareggio subisce la terza rete. È ancora Perazzoni a rendersi protagonista siglando la sua doppietta personale. Tiro dal limite che finisce all'incrocio dei pali. I ragazzi di mister Pardini orgogliosamente si riversano nella metà campo avversaria cercando la rete della bandiera , che arriva al 76' per merito di Nigiotti al termine di un'ottima combinazione con Mignani. Vittorio tutto sommato meritata da parte del Pontedera, con i ragazzi di mister Cetti che chiudono nel migliore dei modi un campionato tutto sommato dignitoso. Il Viareggio, un po' rimaneggiato, tiene bene il campo nei primi quaranta minuti, poi qualche sbavatura difensiva dei bianconeri ha consentito al Pontedera di arrotondare il risultato.

Calciatoripiù: Bracci, Palma e Perazzoni
per il Pontedera. Garibaldi e Mignani per il Viareggio.

PONTEDERA: Giacobbe, Riccio (35' Alfano), Puleo, Perazzoni, Nieri, Bacci, Palma, Braglia, Bracci (52' Giorgi), Morelli, Lami (56' Pintagro). A disp.: Borgherini, Tilli, Kernezo. All.: Stefano Cetti.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Doveri, Simonetti (41' Capasso), Mignani, Bordini (67' Chimenti), Lombardi, De Masi (65' Salcone), Garibaldi, Borriello (54' Giacomelli), Milite (67' Nigiotti), Ricci, Pisapia (54' Ceccarelli). A disp.: Muratori, D'Andrea. All.: Luciano Pardini.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Cipriani di Empoli, coad. da Caracciolo e Cangemi di Pisa.<br > RETI: 35' Bracci, 68' e 70' Perazzoni, 76' Nigiotti. Successo del Pontedera, nell'ultimo incontro di campionato, contro un discreto Viareggio proiettato con testa e gambe verso l'avventura dei sedicesimi di finale del torneo Allievi Nazionali Lega Pro. Partita divertente, buon ritmo e discrete trame di gioco da parte di entrambe le squadre. Il Viareggio nel corso del primo tempo parte meglio, mettendo in mostra una buona ottima circolazione di palla e veloci verticalizzazioni che permettono a Milite di andare vicino alla segnatura nel giro di pochi minuti. La prima conclusione &egrave; deviata in angolo da Giacobbe, la seconda colpisce la base del palo. E siamo intorno al 25'. Il Pontedera agisce meglio sulle corsie esterne: a sinistra Puleo riesce a farsi notare con buone incursioni, cos&igrave; come a destra Palma. Buoni anche alcuni spunti di Bracci con Doveri per&ograve; attento in presa bassa su un paio di conclusioni del centravanti. Al 30' il Viareggio si porta in avanti con Ricci, bravo a saltare il diretto avversario, ma il tiro finale &egrave; smanacciato dal portiere granata. Al 36' il Pontedera passa in vantaggio. Incomprensione e pasticcio difensivo dei giocatori bianconeri con palla conquistata da Bracci che, appena giunto in area, lascia partire un tiro forte e preciso che non lascia scampo a Doveri. Gli ospiti provano a reagire ma i padroni di casa sono molto ben disposti in campo e i pericoli maggiori sono opera di un reattivo Ricci, bravo al 60' a saltare mezza difesa avversaria, con tiro finale per&ograve; di poco a lato. Poco dopo &egrave; Milite a calciare verso la porta ma Giacobbe blocca in presa. Il Pontedera risponde per&ograve; colpo su colpo e al 68' Perazzoni con un'ottima iniziativa personale arriva quasi sulla linea di fondo e da pochi passi sorprende Doveri sul primo palo per la rete del raddoppio. Neanche il tempo di riordinare le idee che il Viareggio subisce la terza rete. &Egrave; ancora Perazzoni a rendersi protagonista siglando la sua doppietta personale. Tiro dal limite che finisce all'incrocio dei pali. I ragazzi di mister Pardini orgogliosamente si riversano nella met&agrave; campo avversaria cercando la rete della bandiera , che arriva al 76' per merito di Nigiotti al termine di un'ottima combinazione con Mignani. Vittorio tutto sommato meritata da parte del Pontedera, con i ragazzi di mister Cetti che chiudono nel migliore dei modi un campionato tutto sommato dignitoso. Il Viareggio, un po' rimaneggiato, tiene bene il campo nei primi quaranta minuti, poi qualche sbavatura difensiva dei bianconeri ha consentito al Pontedera di arrotondare il risultato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bracci, Palma e Perazzoni </b>per il Pontedera. <b>Garibaldi </b>e <b>Mignani </b>per il Viareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI